Tabernacolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
==Religione ebraica==
{{vedi anche|Tabernacolo (ebraismo)|Shekhinah|Tempio di Gerusalemme}}
Il tabernacolo nell'[[
=== Struttura fisica ===
Riga 21:
===Significato spirituale ebraico===
Il tabernacolo costituiva lo spazio per la presenza di Dio nella comunità ed era costruito sul modello del
▲Il tabernacolo costituiva lo spazio per la presenza di Dio nella comunità ed era costruito sul modello del [[Tempio Celeste di Gerusalemme|Santuario celeste]] dato in visione a Mosè quando era sul [[Monte Sinai (Bibbia)|monte Sinai]]. Con la sua costruzione in Terra si sancì l'esistenza del Tempio celeste identificato con l'angelo [[Metatron]] e la [[Merkavah]] mentre nel reame spirituale l'[[arcangelo Michele]] si ritiene corrisponda simbologicamente al [[sommo sacerdote]]. La sua disposizione simboleggiava la creazione, la struttura del [[cosmo]] e la storia futura delle [[dodici tribù di Israele]] fino all'età messianica.
== Religione cristiana ==
|