Alpecin-Deceuninck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Palmarès: fix |
|||
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Squadra di ciclismo
|nomesquadra = Alpecin-Deceuninck
|immagine =
|didascalia= La squadra alla presentazione della 5ª tappa del [[
|codice = ADC
|nazione = BEL
Riga 27:
L''''Alpecin-Deceuninck''', nota in passato come '''BKCP''', '''Beobank''', '''Corendon''' e '''Alpecin-Fenix''', è una [[squadra ciclistica|squadra]] maschile [[Belgio|belga]] di [[ciclismo su strada]] con licenza di [[UCI World Tour|UCI WorldTeam]].
Attiva come formazione [[UCI Continental Team|Continental]] dal 2009, ha sede a [[Herentals]], nella [[provincia di Anversa]], ed è diretta dai fratelli [[Philip Roodhooft|Philip]] e [[Christoph Roodhooft]]. Nel 2019 ha assunto licenza [[UCI Professional Continental Team|Professional Continental]]; nello stesso anno ha ottenuto le prime vittorie in gare del calendario [[UCI World Tour]], con [[Mathieu van der Poel]] alla [[Dwars door Vlaanderen 2019|Dwars door Vlaanderen]] e all'[[Amstel Gold Race 2019|Amstel Gold Race]]. Nel 2020 lo stesso Van der Poel ha dato alla squadra la prima [[classiche|classica monumento]], aggiudicandosi il [[Giro delle Fiandre 2020|Giro delle Fiandre]], successo che si è ripetuto nel [[Giro delle Fiandre 2022|2022]]; nel biennio 2023-
Dal 2017 al 2024 la squadra è stata attiva anche, a livello maschile e femminile, con una formazione di [[ciclocross]] con licenza di [[UCI Cyclo-cross Team]].
Riga 267:
== Palmarès ==
''Aggiornato
=== Grandi Giri ===
{{Colonne inizio}}
* '''[[Giro d'Italia]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa:
::[[Giro d'Italia 2021|2021]]: 1 ([[Tim Merlier]])
::[[Giro d'Italia 2022|2022]]: 3 ([[Mathieu van der Poel]], [[Stefano Oldani]], [[Dries De Bondt]])
::[[Giro d'Italia 2023|2023]]: 1 ([[Kaden Groves]])
::[[Giro d'Italia 2025|2025]]: 1 ([[Kaden Groves]])
:Vittorie finali: 0
:Altre classifiche: 0
Riga 281 ⟶ 282:
{{Colonne spezza}}
* '''[[Tour de France]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa:
::[[Tour de France 2021|2021]]: 2 ([[Mathieu van der Poel]], [[Tim Merlier]])
::[[Tour de France 2022|2022]]: 2 (
::[[Tour de France 2023|2023]]: 4 (
::[[Tour de France 2024|2024]]: 3 (
::[[Tour de France 2025|2025]]: 3 ([[Jasper Philipsen]], [[Mathieu van der Poel]], [[Kaden Groves]])
:Vittorie finali: 0
:Altre classifiche: 1
Riga 293 ⟶ 295:
{{Colonne spezza}}
* '''[[Vuelta a España]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa:
::[[Vuelta a España 2021|2021]]: 2 (
::[[Vuelta a España 2022|2022]]: 2 (
::[[Vuelta a España 2023|2023]]: 3 (
::[[Vuelta a España 2024|2024]]: 3 (
::[[Vuelta a España 2025|2025]]: 3 ([[Jasper Philipsen]])
:Vittorie finali: 0
:Altre classifiche: 2
Riga 306 ⟶ 309:
=== Classiche monumento ===
* '''[[Milano-Sanremo]]:
:[[Milano-Sanremo 2023|2023]], [[Milano-Sanremo 2025|2025]] ([[Mathieu van der Poel]]); [[Milano-Sanremo 2024|2024]] ([[Jasper Philipsen]])
* '''[[Giro delle Fiandre]]: 3'''
:[[Giro delle Fiandre 2020|2020]], [[Giro delle Fiandre 2022|2022]], [[Giro delle Fiandre 2024|2024]] ([[Mathieu van der Poel]])
* '''[[Parigi-Roubaix]]:
:[[Parigi-Roubaix 2023|2023]], [[Parigi-Roubaix 2024|2024]], [[Parigi-Roubaix 2025|2025]] ([[Mathieu van der Poel]])
=== Campionati nazionali ===
Riga 350 ⟶ 353:
== Organico 2025 (strada) ==
''Aggiornato al 1°
===Staff tecnico===
Riga 378 ⟶ 381:
{{Sportivo in rosa|nazione=SVN|anno=[[2002]]|nome=[[Gal Glivar]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUT|anno=[[1993]]|nome=[[Michael Gogl]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1999]]|nome=[[Simon Goossens]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|anno=[[1998]]|nome=[[Kaden Groves]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1995]]|nome=[[Quinten Hermans]]}}
|