Daniel Theis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mando 9174 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Club: Supercoppa francese
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Squadra = {{Basket Oklahoma City ThunderMonaco}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket
|2009-2012|SG Braunschweig|62 (746)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2011-2012|Braunschweig|2120 (67)
|2012-2014|Ratiopharm Ulm|64 (498)
|2014-2017|Brose|97 (1.003)
Riga 28:
|2023-2024|Los Angeles Clippers|59 (374)
|2024-2025|New Orleans Pelicans|38 (162)
|2025-|OklahomaMonaco|3 City Thunder|(29)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 35:
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Filippine 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|Germania 2022]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2025|Lettonia 2025]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2023
}}
Riga 55:
|Attività = cestista
|Nazionalità = tedesco
}} Con la [[Nazionale di pallacanestro della Germania{{NazNB|nazionale tedesca]]PC|DEU|M}} si è laureato campione del mondo nel [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|2023]].
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 141:
* Massimo di stoppate: 5 vs [[Cleveland Cavaliers]] (5 novembre 2019)
* Massimo di minuti giocati: 47 vs [[Toronto Raptors]] (9 settembre 2020)
 
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Brose}}
| 24 || 1 || 19,6 || 53,6 || 38,9 || 76,4 || 4,4 || 0,5 || 0,5 || 0,6 || 9,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket Brose}}
| '''30''' || 1 || 19,7 || '''59,8''' || 41,0 || 70,9 || 4,6 || '''0,7''' || '''0,7''' || '''0,9''' || 9,6
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"|{{Basket Monaco}}
| 15 || '''14''' || '''22,8''' || 55,8 || '''42,3''' || '''80,3''' || '''5,5''' || '''0,7''' || 0,3 || 0,7 || '''11,7'''
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 69 || 16 || 20,3 || 56,8 || 40,6 || 76,0 || 4,7 || 0,7 || 0,5 || 0,8 || 9,9
|}
 
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Eurocup 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Ratiopharm Ulm}}
| 14 || 7 || 16,6 || 48,2 || 12,5 || 75,9 || 3,8 || 1,0 || 0,2 || '''0,9''' || 5,4
|-
| align="left"|[[Eurocup 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Ratiopharm Ulm}}
| 17 || '''11''' || 19,2 || '''49,5''' || '''38,1''' || 69,0 || 4,7 || 0,8 || '''0,8''' || '''0,9''' || 7,3
|-
| align="left"|[[Eurocup 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Brose}}
| '''18''' || 1 || '''21,4''' || 44,5 || 36,1 || '''76,3''' || '''5,3''' || '''1,1''' || '''0,8''' || '''0,9''' || '''8,7'''
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 49 || 19 || 19,2 || 47,0 || 33,8 || 74,0 || 4,7 || 0,9 || 0,6 || 0,9 || 7,2
|}
 
==Palmarès==
Riga 150 ⟶ 188:
*{{Basketpalm|Supercoppa tedesca maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[Supercoppa di Germania 2015 (pallacanestro)|2015]]
*[[SuperCoupe de France de basket-ball|Supercoppa francese]]: 1
:Monaco: [[Supercoppa francese 2025 (pallacanestro)|2025]]
 
===Nazionale===
Riga 157 ⟶ 197:
*{{Basketpalm|Europei di pallacanestro maschile|}}
: {{simbolo|Bronze medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|Germania 2022]]
: {{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2025|Lettonia 2025]]
 
== Note ==
Riga 168 ⟶ 209:
*{{cita web|http://www.basketball-bund.de/spieler/daniel-theis|Profilo DBB|lingua=de}}
 
{{Basket New Orleans PelicansMonaco rosa}}
{{Germania maschile Under-20 pallacanestro europeo 2011}}
{{Germania maschile Under-20 pallacanestro europeo 2012}}