Sarentino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: aggiornamento link |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Bolzano
|Amministratore locale =
|Partito = [[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Altitudine = 967
|Sottodivisioni = Acereto (''Agratsberg''), Boscoriva (''Unterreinswald''), Campo di Ronco (''Gebracksberg''), Campolasta (''Astfeld''), Collerno (''Glern''), Corvara in val di Pennes (''Rabenstein in Pensertal''), Gentersberg-Kandelsberg, Lana al Vento (''Windlahn''), Montenovale (''Riedelsberg''), Montessa (''Essenberg''), Mules (''Muls''), Pennes di Dentro (''Innerpens''), Pennes di Fuori (''Außerpens''), Pozza (''Putzen''), Prati (''Auen''), Riobianco (''Weißenbach''), Riodeserto (''Öttenbach''), [[San Martino (Sarentino)|San Martino]] (''Reinswald''), Sarentino (''Sarnthein''), Selva di Vormes (''Vormeswald''), Sonvigo (''Aberstückl''), Spessa (''Dick''), Stetto (''Steet''), Trina (''Trienbach''), [[Valdurna]] (''Durnholz''), Vangabassa (''Niederwangen''), Villa (''Nordheim'')
|Divisioni confinanti = [[Avelengo|Avelengo (Hafling)]], [[Campo di Trens|Campo di Trens (Freienfeld)]], [[Chiusa (Italia)|Chiusa (Klausen)]], [[Fortezza (Italia)|Fortezza (Franzensfeste)]], [[Meltina|Meltina (Mölten)]], [[Racines (Italia)|Racines (Ratschings)]], [[Renon|Renon (Ritten)]], [[San Genesio Atesino|San Genesio Atesino (Jenesien)]], [[San Leonardo in Passiria|San Leonardo in Passiria (St. Leonhard in Passeier)]], [[Scena (Italia)|Scena (Schenna)]], [[Varna (Italia)|Varna (Vahrn)]], [[Verano|Verano (Vöran)]], [[Villandro|Villandro (Villanders)]]
Riga 34 ⟶ 31:
}}
'''Sarentino''' (
È il comune più [[Superficie|esteso]] della [[provincia autonoma di Bolzano]] e dell'intero [[Trentino-Alto Adige]], nonché il [[Primi 100 comuni italiani per superficie|39º in Italia]]. Appartiene al [[Comunità comprensoriale|comprensorio]] del [[Salto-Sciliar]], dà il nome alla [[Val Sarentino]] (''Sarntal'' in tedesco) e comprende l'intera area della [[valle di Valdurna]]. La sede comunale si trova nell'omonima frazione (il cui toponimo tedesco è ''Sarnthein'').
== Geografia fisica ==
Riga 80 ⟶ 77:
=== Architetture militari ===
* Castel Kellerburg, nel centro abitato, già dei conti Wolkenstein
* [[Castel
== Società ==
|