NGC 706: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita news e modifiche minori
m clean up
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Pesci
|ra = {{RA|01|51|50.5}}<ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+706&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 706 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso= 2 agosto 2024}}</ref>
|dec = {{DEC|06|17|49}}<ref name=ned"selig"/><ref name="selig"ned/>
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 52:
 
== Supernova ==
Il 21 agosto 2001, all'interno di NGC 706 è stata scoperta la supernova SN 2001ed dall'astronomo amatoriale italiano Marco Migliardi.<ref>{{Cita web |lingua=en |titolo=Milky way over Cortina, Milky way over Cortina by Marco Migliardi on 500px|url=https://www.pinterest.fr/pin/400750066826335004/|accesso= 2 agosto 2024}}</ref> La supernova è stata classificata di [[Supernova di tipo Ia|tipo Ia]].<ref>{{Cita web |lingua=en |titolo=Bright Supernovae - 2001|url=http://rochesterastronomy.org/sn2001/index.html |accesso= 2 agosto 2024}}</ref>
 
== Gruppo di NGC 741 ==
NGC 706 fa parte del [[Gruppo di NGC 741]]. Questo piccolo [[gruppo di galassie]] comprende almeno tre galassie: NGC 706, [[NGC 741]] e [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1395, indicata anche come 0152+0621 ([[Catalogue of Galaxies and of Clusters of Galaxies|CGCG]] 0152.7+0621) nell'articolo di Abraham Mahtessian.<ref name="maht">{{Cita news | cognome = Mahtessian | nome = Abraham | titolo = Groups of galaxies. III. Some empirical characteristics | anno = 1998 | mese = luglio | pubblicazione= Astrophysics | volume = 41 #3 | pp = 308–321308-321 | url = https://www.researchgate.net/profile/Abraham_Mahtessian/publication/236586937_Groups_of_galaxies_III_Some_empirical_characteristics/links/0046351815d327746b000000/Groups-of-galaxies-III-Some-empirical-characteristics.pdf | doi = 10.1007/BF03036100 | bibcode = | accesso = 2 agosto 2024}}</ref>
 
==Note==