Serena Autieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica |
||
(28 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
Nata nel quartiere di [[Soccavo]] a [[Napoli]]. È figlia di un papà ingegnere e mamma orafa. Serena ha due fratelli più grandi: Carmine e Liana. Fin da bambina studia danza classica, canto e recitazione.<ref>{{Cita news |url=https://www.napolitoday.it/blog/serena-autieri-compie-anni.html|titolo=Serena Autieri, oggi il suo 39º compleanno|sito=Napoli Today |data=4 aprile 2015 |accesso=14 gennaio 2021}}</ref> Nel 1997 incide il suo primo album intitolato ''Anima soul''. Diplomatasi all'Istituto d'arte di Napoli, frequenta la [[Facoltà universitaria|facoltà]] di [[architettura]] dell'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università Federico II]], intraprendendo contemporaneamente la sua carriera di attrice e recitando in diversi spettacoli teatrali e, per questo motivo, non arriva a prendere la laurea in architettura.
Nel 1997 canta la sigla del concerto di [[Bologna]] in onore di [[papa Giovanni Paolo II]]. Dal 1998 al 2000 interpreta
Nel 2001 ha affiancato come valletta [[Alberto Castagna]] nella conduzione del programma di punta di [[Canale 5]] ''[[Stranamore]]''.<ref>{{Cita news |url=https://www.gossip.it/notizie3/010312y1.shtml |titolo=Sarà Serena Autieri la nuova star femminile di "Stranamore" |sito=Gossip.it |editore=Gossipnews |data=12 marzo 2001 |accesso=14 gennaio 2021 |dataarchivio=15 gennaio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210115103800/https://www.gossip.it/notizie3/010312y1.shtml |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 45:
Nel 2009 canta ''[[Over the Rainbow]]'' al concerto di Natale al [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo]] di [[Palermo]]. Nel gennaio del 2010 torna su Canale 5 con la miniserie in due puntate ''[[Nel bianco (miniserie televisiva)|Nel bianco]]'', regia di Peter Keglevic, tratta dal [[Nel bianco (romanzo)|romanzo omonimo]] dello scrittore [[galles]]e [[Ken Follett]] e nel film di Neri Parenti, ''[[Natale in Sudafrica]]''. Sempre nel 2010 è in concerto, con ''Canzoni dell'anima'', al [[Teatro Petruzzelli]] di [[Bari]], accompagnata dalla Italian Big Band.
Nel 2011 recita nel film ''[[Femmine contro maschi]]'', diretto da Fausto Brizzi. Sempre nello stesso anno recita il ruolo di Sabina nella fiction TV ''[[Dov'è mia figlia?]]'', regia di [[Monica Vullo]]. Nel 2012 partecipa al cortometraggio ''L'ultimo giro di valzer'' di Francesco Felli, nel ruolo della moglie di [[Francesco Montanari]]. Il lavoro affronta il complesso tema della [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]]. Nello stesso anno viene invitata al ''Festival della Natura'', evento dedicato alla riconciliazione dell'uomo con la natura, attraverso una serie di manifestazioni culturali. Inoltre presenta con [[Bruno Vespa]] l'edizione annuale del [[Premio Campiello]] ed è stata vittima del programma ''[[Scherzi a parte#Dodicesima edizione (2012)|Scherzi a parte]]'' dove ha anche cantato con [[Luca e Paolo]]. Sempre nel 2012 partecipa, vincendo, al ''talent show'' di [[Rai 1]] ''[[Tale e quale show (prima edizione)|Tale e quale show]]'' nelle vesti di [[Barbra Streisand]] (prima puntata), [[Antonella Ruggiero]] (seconda puntata), [[Lady Gaga]] (terza puntata) e [[Loretta Goggi]] (quarta e ultima puntata). Dopo il grande successo del programma, Serena conduce sulle reti [[Rai]] ''[[Una voce per Padre Pio]]'', con [[Massimo Giletti]] e ''[[Cantare è d'amore]]'', con [[Amedeo Minghi]].
A giugno 2012, presso l'aeroporto di Bresso, partecipa - alla presenza del Pontefice Benedetto XVI - a One world, family, love nell'ambito della Festa delle testimonianze. Nell'estate del 2012 è la conduttrice di ''Festival Show'', diventando protagonista dell'evento di Radio Birikina e Radio Bellla & Monella che tocca le principali città del Nord Italia
Viene inoltre chiamata a doppiare [[Elsa (Disney)|Elsa]], la regina delle nevi, nel nuovo musical animato targato [[The Walt Disney Company|Disney]] ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'', di cui interpreta anche le canzoni. Tra novembre e dicembre partecipa nuovamente al programma ''[[Tale e quale show - Il torneo (seconda edizione)|Tale e quale show - Il torneo]]'' su Rai 1, in cui interpreta [[Lara Fabian]], con la canzone ''[[Adagio (Lara Fabian)|Adagio]]'' (prima puntata), [[Mina (cantante)|Mina]], con la canzone ''[[Città vuota/È inutile/Valentino vale|Città Vuota]]'' (seconda puntata) e [[Madonna (cantante)|Madonna]], con la canzone ''[[Like a Prayer (singolo)|Like a Prayer]]'' (terza e ultima puntata).
Riga 54 ⟶ 53:
Nel 2014, la Disney riconferma (attraverso anche il suo account Twitter) la sua voce sull'attrice [[Georgina Haig]], nel ruolo di Elsa nella quarta stagione di ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'', dando vita a una vera e propria rivoluzione nel doppiaggio con i talent, insieme a [[Serena Rossi]], che ridoppierà Anna, interpretata dall'attrice esordiente [[Elizabeth Lail]]<ref>{{cita web |url= http://www.meltybuzz.it/once-upon-a-time-4-serena-rossi-e-serena-autieri-saranno-le-voci-di-anna-ed-elsa-a139208.html |titolo= Once Upon A Time 4: Serena Rossi e Serena Autieri saranno le voci di Anna ed Elsa |sito=Melty Buzz |data=21 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141124152652/http://www.meltybuzz.it/once-upon-a-time-4-serena-rossi-e-serena-autieri-saranno-le-voci-di-anna-ed-elsa-a139208.html |dataarchivio=24 novembre 2014 |urlmorto=sì}}</ref>.
Nel 2016 entra a far parte del cast di ''[[Se mi lasci non vale]]'', il nuovo film di [[Vincenzo Salemme]].
Nel 2018 partecipa a ''[[Celebrity MasterChef Italia (seconda edizione)|Celebrity MasterChef]]''. Nel 2019 torna a doppiare Elsa in ''[[Frozen II - Il segreto di Arendelle]]'', sequel del film del 2013. sempre nel 2018 si esibisce insieme all'Orchestra Sinfonica di Asti al teatro Alfieri di Asti.
A settembre 2019 canta con la Banda della Guardia di Finanzia in occasione della commemorazione di San Matteo, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A novembre dello stesso anno conduce [[Prodigi - La musica è vita]] in collaborazione con Unicef. A ottobre del 2020 canta all'inaugurazione dell'Accademia per la Musica per la [https://dona.andreabocellifoundation.org/ Andrea Bocelli Foundation].
Dal 28 giugno 2021 conduce di mattina su Rai 1 ''[[Dedicato (programma televisivo)|Dedicato]].'' Il 12 luglio seguente insieme a [[Marco Lollobrigida]] conduce in prima serata su Rai 1 ''Notte azzurra - La vittoria'' per celebrare appunto il trionfo della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana di calcio]] all’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]]. Il 25 dicembre dello stesso anno partecipa a ''[[Stanotte a...|Stanotte a Napoli]]'' di [[Alberto Angela]].
A settembre 2021 conduce dallo [[Sferisterio di Macerata]] E lucevan le stelle, serata di musica e solidarietà in collaborazione con la Andrea Bocelli Foundation.<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachemaceratesi.it/2021/09/03/e-lucevan-le-stelle-anche-la-abbagnato-sul-palco-dello-sferisterio/1561831/|titolo=Il giornale online Cronache Maceratesi annuncia il programma della serata E lucevan le stelle 2021}}</ref>
Il 28 dicembre 2024 e il 4 gennaio 2025 conduce su Rai 1 il ''[[Festival internazionale del circo di Monte Carlo|Festival del circo di Monte Carlo]]''.▼
Il 18 dicembre 2021, nella terza puntata della trasmissione [[Uà - Uomo di varie età]], andata in onda su [[Canale 5]], si esibisce duettando con [[Claudio Baglioni]] sulle note di [[Avrai/5. (Una casa nuova)/Avrai (versione strumentale)|Avrai]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/share/v/16fEW8ZpKw/|titolo=Video della canzone Avrai cantata da Serena Autieri e Claudio Baglioni nel corso della trasmissione Uà}}</ref>
A ottobre del 2022 duetta con [[Renato Zero]] sul palco del [[Circo Massimo]] di Roma interpretando il brano [https://www.youtube.com/watch?v=6s1cZQOYRa8 Letti] di [[Umberto Bindi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=6s1cZQOYRa8|titolo=Video del duetto di Renato Zero e Serena Autieti}}</ref>
Il 12 gennaio 2023 a Taranto porta in scena La Sciantosa Concerto accompagnata dall'Orchestra della Magna Grecia.<ref>{{Cita web|url=https://www.orchestramagnagrecia.info/event/serena-autieri-2/|titolo=Il sito dell'Orchestra della Magna Grecia che annuncia il concerto di Serena Autieri}}</ref>
Ad aprile del 2023 si esibisce al teatro dell'Opera di Roma in occasione del 171° anniversario della Polizia di Stato.
A dicembre 2023 partecipa al Concerto Notte di Stelle al [[Teatro Petruzzelli]] di Bari.<ref>{{Cita web|url=https://www.baritoday.it/eventi/serena-autieri-teatro-petruzzelli-bari-3-dicembre-2023.html|titolo=Il quotidiano Bari Today annuncia la presenza di Serena Autieri al Concerto Notte di Stelle}}</ref>
Ad Aprile 2024 presenta e canta allo spettacolo in occasione del G7 tenutosi a Capri. A maggio 2024 canta, accompagnata dalla Banda musicale dell'Aeronautica Militare al Parco Archeologico del Colosseo nell'ambito di [https://www.youtube.com/watch?v=BtxDf7dMYZ0 Melodie d'autore in una serata di maggio].
Tra il 1 luglio 2023 e il 10 giugno 2025 segue il tour mondiale di nave Amerigo Vespucci esibendosi in vari porti di tutto il mondo: Los Angeles, Singapore, Tokyo, Abu Dhabi, Jeddah. In occasione del rientro del vascello in Italia, canta in prima assoluta mondiale “Meravigliosa”, inno del Vespucci composto appositamente da Vincenzo Incenzo e Maurizio Fabrizio ed eseguito da una formazione musicale composta da 250 elementi scelti fra le bande di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza.<ref>{{Cita web|url=https://tourvespucci.it/news/|titolo=Sito ufficiale del tour mondiale dell'Amerigo Vespucci}}</ref>
▲Il 28 dicembre 2024 e il 4 gennaio 2025 conduce su Rai 1 il ''[[Festival internazionale del circo di Monte Carlo|Festival del circo di Monte Carlo]]''.
Tra il 2024 e il 2025 è protagonista della fiction Rai “A casa di Papà” , prodotta dalla Eliseo Entertainment, per la regia di Tiziana Aristarco, a fianco di Fortunato Cerlino e Alessandro Tedeschi.<ref>{{Cita web|url=https://www.italyformovies.it/news/detail/2428/a-casa-di-papa-set-a-roma-e-napoli|titolo=presentazione della Fiction Rai A casa di papà}}</ref>
Dal 22 febbraio conduce ''[[Serenight]]'', talk show in onda di sabato in seconda serata su Rai 1. A marzo conduce da [[Piazza del Gesù Nuovo|piazza del Gesù]], a [[Napoli]], ''Je sto vicino a te forever'', evento trasmesso poi da Rai 3 per i 70 anni che avrebbe compiuto [[Pino Daniele]]. Il 18 aprile 2025 inaugura come madrina il [https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/04/18/serena-autieri-incanta-expo-2025-osaka-con-la-musica-napoletana_e930ad66-3f03-4279-9f4a-39a2c5bd51e1.html padiglione italiano dell'Expo di Osaka] in Giappone, esibendosi nei giorni successivi anche presso l'ambasciata italiana di Tokyo. Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, tiene un concerto presso la sede diplomatica di Addis Abeba in Etiopia.
== Vita privata ==
È stata sentimentalmente legata a [[Matteo Marzotto]], [[Giovanni Malagò]], [[Luca Capuano]], [[Guido Maria Brera]].<ref>[https://www.donnaglamour.it/chi-e-serena-autieri/curiosita/ Chi è Serena Autieri, l’attrice tutta lentiggini (dalla bellezza senza fronzoli) - Donna Glamour]</ref><ref>[https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/27752580/serena-autieri-chi-e-giovanni-malago-flirt-guido-maria-brera-caterina-balivo-figlia-giulia-tosca-enrico-griselli.html Serena Autieri, dai flirt con Giovanni Malagò e Guido Maria Brera alla figlia con Enrico Griselli - Corriere dell'Umbria]</ref> Nel settembre 2010 ha sposato a [[Spoleto]] il manager Enrico Griselli che le ha fatto la proposta di matrimonio nel [[bosco sacro]] di [[Monteluco]] di Spoleto; nel 2013 hanno avuto una figlia, Giulia Tosca
== Filmografia ==
Riga 129 ⟶ 152:
* ''Una notte a Sirmione'' (Rai 1, 2004)
* ''[[Premio Campiello]]'' (Rai 1, 2004-2005, 2011)
* ''[[Miss Italia 2007|Miss Italia]]'' (Rai 1, 2007) – giurata
* ''[[Tale e quale show (prima edizione)|Tale e quale show]]'' (Rai 1, 2012) – concorrente
* ''Festival Show'' ([[Rai 2]], 2012)
Riga 140 ⟶ 163:
* ''[[Celebrity MasterChef Italia (seconda edizione)|Celebrity MasterChef Italia]]'' ([[Sky Uno]], 2018) – concorrente
* ''[[Prodigi - La musica è vita]]'' (Rai 1, 2018-2019, 2021)<ref>Giurata nel 2018. Conduttrice nel 2019 e 2021.</ref>
* ''[[Dedicato (programma televisivo)|Dedicato]]'' (Rai 1,
* ''Notte
* ''[[Premio Bellisario]]'' (Rai 1, 2023)
* ''[[Unomattina estate|Unomattina Estate Show]]'' (Rai 1, 2023)
* ''[[Prix Italia]]'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Festival internazionale del circo di Monte Carlo]]'' (Rai 1, 2024-2025)
* ''[[Serenight]]'' (Rai 1, 2025)
* ''Je sto vicino a te forever'' (Rai 3, 2025)
== Radio ==
Riga 166 ⟶ 191:
* ''La menzogna'', regia di [[Piero Maccarinelli]] (2019)
* ''[[My Fair Lady (musical)|My Fair Lady]]'', regia di A. J. Weissbard (2023-2025)
* ''La Serendipity'' (2024)
== Discografia ==
Riga 191 ⟶ 216:
== Riconoscimenti ==
*Nastri d'Argento
**2011, premio Cusumano alla Commedia
*Italian Musical Award
** 2016 – Migliore attrice protagonista per ''Vacanze romane''
Riga 233 ⟶ 260:
[[Categoria:Concorrenti di Tale e quale show]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di teatro]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
|