Telerilevamento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 137:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | cognome=Brivio | nome=P.A. | coautori=G.M. Lechi, E. Zilioli | anno=2006 | titolo=Principi e metodi di Telerilevamento | edizione=
* Mario A. Gomarasca (1997, 2ª Ed. 2000): ''Introduzione a telerilevamento e GIS per la Gestione delle Risorse Agricole e Ambientali'', Edizioni Associazione Italiana di Telerilevamento
* Lasaponara, R. and Masini N. 2012: Satellite Remote Sensing - A new tool for Archaeology. Remote Sensing and Digital Image Processing Series, Volume 16, 364 pp., ISBN 978-90-481-8801-7
Riga 166:
* {{cita web|http://www.irea.cnr.it|Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente - CNR}}
* {{cita web | 1 = http://milano.irea.cnr.it/ | 2 = Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente - CNR sezione di Milano | accesso = 22 aprile 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130305141849/http://milano.irea.cnr.it/ | dataarchivio = 5 marzo 2013 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.arpa.emr.it/sim/?telerilevamento&idlivello=564/|titolo=Laboratorio di telerilevamento Arpa Emilia-Romagna|accesso=26 gennaio 2012|dataarchivio=6 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306032646/http://www.arpa.emr.it/sim/?telerilevamento&idlivello=564/|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://concurso.cnice.mec.es/cnice2006/material121/|La Tierra a vista de satélite. Introducción a la Teledetección|lingua=es}}
* {{cita web|url=http://www.earsel.org/?target=earsel/earsel/|titolo=EARSeL - European Association of Remote Sensing Laboratories}}
| |||