Impulse! Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: * {{Collegamenti esterni}} |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
}}
La '''Impulse! Records''' è stata una [[casa discografica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaleweb.it/cultura/musica/928_impulse-records-riapre-i-battenti-la-casa-discografica-di-coltrane-au14.html?pag=590|titolo=Impulse Records: riapre i battenti la casa discografica di Coltrane|accesso=9 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2014/05/02/impulse-records/|titolo=Impulse Records pubblicherà nuovi dischi|accesso=9 febbraio 2025}}</ref> [[Stati Uniti d'America|statunitense]] specializzata in musica [[jazz]], fondata nel [[1960]] da [[Creed Taylor]] e distribuita dalla [[ABC Records|ABC-Paramount Records]] a [[New York]]; attualmente è un'etichetta del gruppo [[Universal Music Group|Universal]]. La maggior parte dei dischi Impulse! furono prodotti da [[Bob Thiele]], che fu assunto dopo che Taylor se ne andò per dirigere la [[Verve Records]], con l'assistenza, come tecnico del suono, del famoso [[Rudy Van Gelder]]. [[John Coltrane]] fu il primo artista importante a sottoscrivere un contratto con la Impulse!, che venne per questo chiamata anche "the house that [[John Coltrane|Trane]] built" ("La casa costruita da Coltrane"). Sembra sia stato proprio Coltrane a convincere Taylor a reclutare Van Gelder.
== Storia ==
Riga 73:
La Impulse! fa ora parte del ramo jazz della Universal Music Group, il Verve Music Group e normalmente si limita alle riedizioni dei propri classici. Occasionalmente, e di recente, la Impulse! ha pubblicato album per artisti storicamente legati all'etichetta, (specialmente McCoy Tyner e la vedova di John Coltrane, Alice), ma anche per artisti moderni e più commerciali come [[Diana Krall]].
==
{{Vedi anche|
==Note==
Riga 86:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://vervejazz.com/history.aspx?lid=2|titolo=Storia della Impulse! Records}}
* {{cita web|http://www.jazzdiscography.com/Labels/impulse.htm|Discografia della Impulse!}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|jazz}}
[[Categoria:Case discografiche statunitensi del passato]]
|