Marco Parolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Lazio: maiuscola |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marco
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Marco Parolo.jpg
|Didascalia = Parolo
|Sesso =
|CodiceNazione =
|Altezza = 186<ref name="fisico">{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/tesserati/prima-squadra/player/21/Parolo|titolo=Marco PAROLO|accesso=11 ottobre 2017|dataarchivio=29 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929042351/http://www.sslazio.it/it/tesserati/prima-squadra/player/21/Parolo|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso = 75<ref name="fisico"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo =
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 52:
====Club====
=====Gli inizi=====
Cresciuto calcisticamente nel {{Calcio Como|N}}, in seguito al fallimento della società comasca passa a titolo gratuito alla {{Calcio Pistoiese|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13096|titolo=UFFICIALE: Pistoiese, arrivano anche Parolo e Criniti|data=23 agosto 2005
=====Cesena=====
Dopo la stagione trascorsa tra le file degli scaligeri, i gialloblù risolvono la compartecipazione in loro favore<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157147|titolo=UFFICIALE: Chievo-Hellas, risolte tre comproprietà|data=23 giugno 2009
Debutta in [[Serie A]] il 28 agosto 2010, a 25 anni, nella partita in trasferta contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] terminata 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cesena/25228|titolo=Roma 0-0 Cesema|data=28 agosto 2010
Nella [[Associazione Calcio Cesena 2011-2012|stagione successiva]] è ormai uno dei punti di forza del centrocampo romagnolo. Il 20 novembre 2011 segna, con un tiro da fuori area, il gol partita nella trasferta contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2335|titolo=Bologna-Cesena 0-1|data=20 novembre 2011
=====Parma=====
Riga 67:
=====Lazio=====
[[File:DK-Lazio (8).jpg|thumb|upright|left|left|Parolo in azione
All'apertura della sessione estiva di mercato del 2014, passa a titolo definitivo alla Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2014/06/05/news/mercato_parolo_paletta-88114302/|titolo=Lazio scatenata sul mercato: dopo Parolo trattativa col Parma anche per Paletta|autore=Marco Ercole|autore2=Giulio Cardone|data=5 giugno 2014}}</ref> In biancoceleste non tarda a mettersi in mostra, segnando diversi gol: il 25 gennaio 2015 realizza una doppietta contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], permettendo ai romani di vincere per 3-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/01/25/milan-un-solo-tempo-la-lazio-rimonta-e-si-prende-il-match-inzaghi-ora-rischia56.html|titolo=Milan, un solo tempo la Lazio rimonta e si prende il match Inzaghi ora rischia|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=25 gennaio 2015|p=56}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/26-01-2015/fantacalcio-lazio-parolo-momento-buono-schierarlo-magic-100641433782.shtml|titolo=Fantacalcio, Lazio: Parolo, è il momento buono per schierarlo...|autore=Roberto Pinna|data=26 gennaio 2015}}</ref> Sceso in campo nella finale di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/20/news/formazioni_coppa_italia_lazio_juventus-114851653/|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 1-2: Matri regala il decimo trofeo ai bianconeri|autore=Jacopo Manfredi|data=20 maggio 2015}}</ref>
Il 18 gennaio 2017, in Lazio-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], disputa la centesima partita con il club.<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews.eu/notizie-lazio/marco-parolo-quota-100-presenze/|titolo=Marco Parolo a quota 100 presenze|data=19 gennaio 2017}}</ref> Il successivo 5 febbraio, in occasione della vittoria per 6-2 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], entra nella storia della Serie A diventando il primo centrocampista centrale a segnare una quaterna.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/02/06/il-capolavoro-di-parolo-cannoniere-per-caso-sui-resti-del-pescara35.html|titolo=Il capolavoro di Parolo cannoniere per caso sui resti del Pescara|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=6 febbraio 2017|p=35}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del
[[File:SS Lazio vs. FC Zenit, 24 November 2020 - 006.jpg|thumb|Parolo (a sinistra), nell'occasione capitano laziale, nei convenevoli con [[Dejan Lovren]] prima della gara interna di [[UEFA Champions League 2020-2021]] contro lo {{Calcio Zenit|N}}]]
Nella stagione seguente fa parte nuovamente del blocco dei titolari, va a segno sia in campionato che in Europa, raggiunge la presenza numero 300 in serie A nella gara di ritorno contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e conquista la [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] battendo in finale l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2017/08/20/news/parolo-recordman-di-presenze-1.15755146|titolo=Parolo recordman di presenze|data=20 agosto 2017}}</ref>
Nella stagione 2020-21 esordisce nella fase a gironi di Champions League il 20 ottobre subentrando a Luis Alberto nel corso della sfida con i tedeschi del [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], vinta dalla Lazio per 3-1. Nel match contro i russi dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] del 24 novembre trova anche la prima rete nella massima competizione europea per club, realizzando il gol del 2-0 con un tiro da fuori area nella gara che si concluderà con un 3-1 per i biancocelesti.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/11/24/lazio-zenit-risultato-gol?lbp=2|titolo=Lazio-Zenit 3-1, gol e highlights: doppietta di Immobile e gol di Parolo|accesso=2021-03-12}}</ref> In stagione viene adattato pure al ruolo di difensore centrale a causa delle defezioni nel reparto.<ref name=":0" /> Sempre in Champions è andato a segno al ritorno negli ottavi contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} (persi 2-1 con conseguente eliminazione), diventando
==== Nazionale ====
[[File:Azerbaijan-Italy, 10 October 2015 - Marco Parolo.jpg|thumb|upright|left|Parolo in
Nel maggio 2004 viene convocato
Il 20 marzo 2011 ottiene la prima convocazione nella [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], ad opera
Dopo due anni e mezzo, il 10 novembre 2013, viene nuovamente convocato in vista del doppio impegno contro
Fa poi parte con continuità del gruppo azzurro sotto la nuova gestione
Trova spazio anche nella successiva gestione del
=== Dopo il ritiro ===
Dopo essersi ritirato dal calcio all’età di 36 anni, il 19 agosto 2021 viene annunciato come opinionista in studio e commentatore tecnico delle partite di [[DAZN]].<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/08/19-84615249/lazio_l_ex_parolo_chiude_con_il_calcio_sara_opinionista|titolo=Lazio, l'ex Parolo chiude con il calcio, sarà opinionista
Nel settembre del 2022 consegue il patentino UEFA A a [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Serie C e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B <ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-gli-allievi-alla-prova-finale-sulle-varie-materie-a-coverciano-gli-esami-finali-del-corso/|titolo=UEFA A, gli allievi alla prova finale sulle varie materie: a Coverciano gli esami del corso|data=13 settembre 2022}}</ref> risultando tra i migliori del corso insieme a [[Elisa Camporese]], Renato Baldi e Marco Pompili.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-uefa-a-gli-ex-azzurri-marco-parolo-ed-elisa-camporese-i-migliori-del-corso/|titolo=Ufficializzati i nuovi allenatori UEFA A. Gli ex azzurri Marco Parolo ed Elisa Camporese i migliori del corso
== Statistiche ==
Riga 206 ⟶ 207:
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ARG|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|36|0|94|}}
== Palmarès ==
===
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]], [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
|