Nickelskutterudite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo info con fonti + ampliamento con parziale traduzione della voce https://de.wikipedia.org/wiki/Nickelskutterudit |
m Bot: rimozione Categoria:Minerali ridondante |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|sistema = [[Sistema cubico|cubico]]<ref name="Mindat"/>
|classe =
|parametri = a = 8,2653(6) [[Ångström|Å]], V = 564,65(7) ų, Z = 8<ref name="Schumer">{{cita pubblicazione | url= https://pubs.geoscienceworld.org/msa/ammin/article-abstract/102/1/205/264474/A-new-formula-and-crystal-structure-for | autore1= Benjamin N. Schumer | autore2= Marcelo B. Andrade | autore3= Stanley H. Evans | autore4= Robert T. Downs | titolo= A new formula and crystal structure for nickelskutterudite, (Ni,Co,Fe)As<sub>3</sub>, and occupancy of the icosahedral cation site in the skutterudite group | rivista= American Mineralogist | anno= 2017 | volume= 102 | numero= 1 | pp=
|puntuale = 2/m {{overline|3}}<ref name="Handbook">{{cita web | url= https://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/nickelskutterudite.pdf | titolo= Nickelskutterudite | accesso= 10 febbraio 2025 | lingua= en}}</ref>
|spaziale = Im{{overline|3}}<ref name="Schumer"/>
Riga 22:
}}
La '''nickelskutterudite''' (simbolo IMA: ''Nskt''<ref>{{cita pubblicazione | autore= Laurence N. Warr | titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 85 | anno= 2021 | pp=
Il minerale è l'analogo del [[nichel]] della [[ferroskutterudite]] e della [[skutterudite]].<ref name="Mindat"/>
== Etimologia e storia ==
La nickelskutterudite fu scoperta per la prima volta nell'area mineraria di Schneeberg nei [[Monti Metalliferi]] (in [[Sassoni]]) e descritta nel 1845 da August Breithaupt
== Modificazioni e varietà ==
Riga 82:
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali)]]
[[Categoria:Minerali dell'arsenico]]
| |||