TrueType: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Formato file
|nome = TrueType
Riga 26:
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
Il '''TrueType''' è un formato di [[font|caratteri]] sviluppato originariamente da [[Apple]] alla fine degli [[anni 1980]] in competizione con i [[Type 1 (formato di carattere)|font Type 1]] usati da [[Adobe (azienda)|Adobe]] nel [[PostScript]].
Per capire la differenza tra i due formati bisogna distinguere tra caratteri per la stampa e caratteri di "sistema" per la visualizzazione sullo schermo.
Riga 39:
== Storia ==
''TrueType'' era conosciuto durante la sua fase di sviluppo, prima con il nome in codice "Bass" e successivamente con il nome in codice "Royal"<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/typography/truetype/history|titolo=A brief history of TrueType|cognome=Jacobs|nome=Mike|sito=Microsoft|data=19 ottobre 2017|lingua=en|accesso=25 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190525215601/https://docs.microsoft.com/en-us/typography/truetype/history
Tutti questi tipi di carattere possono ora essere ridimensionati a tutte le dimensioni sullo schermo e sulla [[stampante]], rendendo il sistema operativo Macintosh 7 il primo sistema operativo a funzionare senza caratteri bitmap. I primi sistemi TrueType, essendo ancora parte del sottosistema grafico QuickDraw di Apple, non rendevano i caratteri di Type 1 sullo schermo come fanno oggi. A quel tempo, molti utenti avevano già investito molto denaro nei font Type 1 ancora proprietari di Adobe. Come parte della tattica di Apple di aprire il formato del carattere contro il desiderio di Adobe di tenerlo chiuso a tutti tranne che ai licenziatari Adobe, Apple ha concesso in licenza TrueType a Microsoft. Quando TrueType e la concessione della licenza a [[Microsoft]] sono stati annunciati, John Warnock di Adobe ha tenuto un appassionato discorso in cui ha affermato che Apple e Microsoft stavano vendendo [[olio di serpente]], e ha quindi annunciato che il formato di Type 1 era aperto a chiunque.
Riga 52:
=== Adozione da parte di Microsoft ===
Per garantire la sua ampia adozione, Apple ha concesso in licenza TrueType a Microsoft gratuitamente<ref>{{Cita web|cognome=Gassée|nome=Jean-Louis|titolo=The Adobe – Apple Flame War|url=http://www.mondaynote.com/2010/04/11/the-adobe-apple-flame-war/|editore=mondaynote.com|accesso=10 novembre
I tecnici Microsoft e Monotype hanno utilizzato la tecnologia di [[font hinting]] di TrueType per garantire che questi caratteri non soffrissero del problema di illeggibilità a basse risoluzioni, che in precedenza aveva forzato l'uso di caratteri bitmap per la visualizzazione sullo schermo. Successivi progressi tecnologici hanno introdotto il primo anti-aliasing, che smussa i bordi dei caratteri a scapito di una leggera sfocatura, e più recentemente il [[rendering dei subpixel]] (l'implementazione Microsoft si chiama [[ClearType]]), che sfrutta la struttura dei pixel dei display basati su LCD per aumentare la risoluzione apparente del testo. Microsoft ha fortemente commercializzato ClearType e le tecniche di rendering sub-pixel per il testo sono ora ampiamente utilizzate su tutte le piattaforme.
Riga 130:
* {{cita web|lingua=en|url=http://stevehanov.ca/blog/index.php?id=143|titolo=Let's read a Truetype font file from scratch|sito=Steve Hanov's Blog|autore=Steve Hanov|mese=novembre|anno=2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141109042511/http://stevehanov.ca/blog/index.php?id=143|urlmorto=no}}
{{Portale|Apple|
[[Categoria:Caratteri]]
|