Novartis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 30:
}}
 
'''Novartis International AG''' è un'[[azienda]] [[multinazionale]] [[svizzera]] originaria di [[Basilea]] che opera nel [[Case farmaceutiche|settore farmaceutico]]. Per fatturato 2021, tra le aziende farmaceutiche Novartis si è classificata quinta con un fatturato di $51.63 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.fiercepharma.com/special-reports/top-20-pharma-companies-2021-revenue|titolo=The top 20 pharma companies by 2021 revenue}}</ref> È quotata al [[New York Stock Exchange]] e allo [[Swiss Market Index]].
 
Le attività di Novartis sono suddivise in tre divisioni operative: Pharmaceutical, Oncology e Sandoz (generici). Produce tra gli altri i farmaci clozapina (Clozaril), diclofenac ([[Voltaren]]), carbamazepina (Tegretol), valsartan (Diovan), imatinib mesilato (Gleevec / Glivec), ciclosporina (Neoral / Sandimmun), letrozolo (Femara), metilfenidato (Ritalin), terbinafina (Lamisil), Sacubitril/Valsartan (Entresto), Inclisiran (Leqvio).
 
==Struttura Aziendale==
Riga 50:
 
===Geigy===
Johann Rudolf Geigy-Gemuseus (1733-1793) inizia a commerciare nel 1758 in "materiali, sostanze chimiche, coloranti e farmaci di ogni tipo" a Basilea. Johann Rudolf Geigy-Merian (1830-1917) e Johann Muller-Pack acquistano un sito a Basilea nel 1857, dove costruiscono un mulino a legna e un impianto di estrazione del colorante. Due anni dopo iniziano la produzione di fuchsine[[fucsina]] sinteticosintetica. Nel 1901 costituiscono la società per azioni Geigy e il nome della società è cambiato in JR Geigy Ltd nel 1914. Nel 1925 la JR Geigy Ltd. inizia a produrre ausiliari tessili, un'attività che Ciba rileva nel 1928. Nel 1939 il chimico di Geigy, Paul Hermann Müller, scopre che il DDT era efficace contro gli insetti portatori di malaria. Per questo lavoro ha ricevuto il premio Nobel per la medicina nel 1948.
 
===Sandoz===
Riga 106:
== Note ==
<references/>
==Voci collegate==
*[[Rivista Ciba]]
 
== Altri progetti ==
Riga 114 ⟶ 116:
 
{{SMI}}
{{SMI Mid}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|medicina|Svizzera}}