I Am... Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix wl |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 27:
In seguito, Beyoncé riappare in cima ad una mastodontica scala, la parte più grande del palco, per eseguire ''Smash Into You''. Per ''Ave Maria'' invece, l'artista utilizza un vestito bianco che con l'applicazione di un velo diventa un abito da sposa. I brani che seguono sono ''[[Broken-Hearted Girl]]'' e ''[[If I Were a Boy]]'', durante la quale Beyoncé indossa una corazza in pelle e si cimenta in diverse mosse maschili. Un intermezzo video con estratti da ''[[Sweet Dreams (Beyoncé)|Sweet Dreams]]'' viene mostrato sugli schermi, e quando termina la cantante esegue ''[[Diva (Beyoncé)|Diva]]'' con indosso un abito leopardato. Segue un secondo video, dove viene mostrata l'artista che balla all'età di quindici anni. La prossime canzoni sono ''Radio'' e ''[[Me, Myself and I (Beyoncé)|Me, Myself and I]]''. Quando quest'ultima finisce, la Knowles fa un discorso dove parla di female-empowerment. La sezione termina con le esecuzioni di ''[[Ego (Beyoncé)|Ego]]'' e ''Hello''.
[[File:I Am... Tour 53.jpg|thumb|left|Beyoncé esegue ''Smash Into You'']]
[[File:Flickr - smilesea - Beyoncé Newcastle 2009 (11).jpg|thumb|left|Beyoncé esegue ''[[Baby Boy (Beyoncé)|Baby Boy]]'' mentre vola sul pubblico tramite delle imbracature]]
Il terzo atto si apre con un medley eseguito dalle coriste e un video dove appaiono il lato sensibile di Beyoncé e il suo [[alter-ego]] Sasha Fierce. Poco dopo, l'artista riappare in scena ed esegue ''[[Baby Boy (Beyoncé)|Baby Boy]]'' con delle imbracature che la sollevano in aria . Una volta scesa a terra su un secondo palco e terminata la canzone, Beyoncé esegue una cover di Dawn Penn: ''You Don't Love Me (No, No, No)'' e una breve versione di ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]'', per la quale invita il pubblico a cantare i versi ''"to the left, to the left"''. Successivamente, Beyoncé osserva uno ad uno i suoi fan e descrive il loro look, per poi cantare ''Check On It'' e un medley di alcuni brani del suo gruppo, le [[Destiny's Child]], ossia ''[[Bootylicious]]'', ''Jumpin' , Jumpin''', ''Independent Women'', ''[[Bills, Bills, Bills]]'' e ''[[Survivor (singolo Destiny's Child)|Survivor]]''. I prossimi brani ad essere eseguiti sono ''[[Upgrade U]]'' e ''[[Video Phone]]''. Durante questi due brani, Knowles è accompagnata da due ballerine e tre ballerini, uno dei quali registrò con una videocamera alcuni loro passi di danza. Per la performance di ''[[Say My Name (Destiny's Child)|Say My Name]]'', la cantante interagisce con una delle persone fra il pubblico, chiedendo quale sia il suo nome. Beyoncé, a questo punto, torna sul palco principale ed esegue ''[[At Last (brano musicale)|At Last]]'' con un abito adornato di luci che illuminano l'arena.
L'ultima parte dello show comincia con la hit ''[[Single Ladies (Put a Ring on It)]]'', durante la quale sullo schermo appaiono vari video dove delle persone, tra cui [[Barack Obama]], tentano di imitare la coreografia del brano. Come finale, Beyoncè esegue una versione estesa di ''[[Halo (Beyoncé)|Halo]]'', mentre passa per il pubblico e tocca le mani a tanta gente, per poi tornare sul palco e dire ripetutamente ''"I am, I am...''", fino a dire ''"I am...Yours''" e chiudere lo show.
Riga 48:
# ''[[Ego (Beyoncé)|Ego]]''
# ''Hello''
# ''[[Baby Boy (Beyoncé)|Baby Boy]]''
# ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]''
# ''[[Check on It]]''
Riga 741:
| [[Santiago del Cile]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Cile]]
| [[Movistar Arena (Santiago del Cile)|Movistar Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| |||