Sindrome di Prader-Willi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}}
 
Riga 9:
}}
 
La '''sindrome di Prader Willi''' (abbreviato PWS: ''Prader Willi Syndrome'') è una [[malattia genetica]] rara (colpisce 1 su 15.000{{formatnum:15000}}-25.000{{formatnum:25000}} nati vivi), caratterizzata dall'alterazione del [[cromosoma]] 15.
Prende il nome dai primi che la individuarono nel [[1956]]: [[Andrea Prader]], [[Heinrich Willi]], Alexis Labhart, Andrew Ziegler, e [[Guido Fanconi]] presso la Clinica pediatrica universitaria di [[Zurigo]] in [[Svizzera]]. I disturbi si presentano dalla prima infanzia, e vanno via via alternandosi, dovuti principalmente a disturbi ormonali che causano una preoccupante obesità in adolescenza.