Houston Dash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione della voce e aggiunta informazioni |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 54:
|presidente = {{bandiera|USA}} [[Angela Hucles]]
|allenatore = {{bandiera|USA}} Fabrice Gautrat
|stadio = [[
|capienza = {{formatnum:20656}}
|titoli nazionali =
Riga 66:
== Storia ==
La [[National Women's Soccer League 2014|prima stagione in NWSL]] venne conclusa dallo Houston Dash al nono ed ultimo posto, al quale era sceso dopo aver perso contro il {{Calcio femminile Boston Breakers|N|2014}} all'ultima giornata di campionato, e non riuscendo a scavalcarlo dopo il recupero della partita contro lo {{Calcio femminile Sky Blue|N|2014}}.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2014/08/20/sky-blue-5th-straight-win-dash/|titolo=Sky Blue close season with 5th straight win|autore=Dan Lauletta|lingua=en|data=20 agosto 2014|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Nel [[National Women's Soccer League 2015|2015]] la squadra, rinforzata dall'arrivo della [[Nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense]] [[Morgan Brian]], si mantenne nelle posizioni centrali della classifica della stagione regolare, concludendo al quinto posto; mancò l'accesso ai play-off per il titolo anche per una serie di quattro sconfitte di fila nel finale di stagione. Nelle quattro stagioni successive la squadra concluse nella seconda metà della classifica, senza avvicinarsi all'accesso ai play-off.
La stagione 2020 di NWSL venne cancellata a causa della [[Pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti d'America|pandemia di COVID-19]] e sostituita dalla prima edizione della [[NWSL Challenge Cup]] a luglio e con una ''Fall Series'', disputata in autunno, e conclusa al secondo posto alle spalle del {{Calcio femminile Portland Thorns|N|2020}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/soccer/news/portland-thorns-clinch-nwsl-fall-series-community-shield-with-victory-over-ol-reign/|titolo=Portland Thorns clinch NWSL Fall Series Community Shield with victory over OL Reign|autore=Sandra Herrera|lingua=en|data=11 ottobre 2020|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> In NWSL Challenge Cup, la squadra concluse al quarto posto il turno preliminare, per poi superare ai quarti di finale lo {{Calcio femminile Utah Royals|N|2020}} dopo i [[tiri di rigore]] e in semifinale il Portland Thorns.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/sports/soccer/houston-dash-portland-thorns-nwsl-recap-1.5659479|titolo=Canadian contingent helps Dash push past Thorns to reach Challenge Cup final|lingua=en|data=22 luglio 2020|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> In finale lo Houston Dash batté lo {{Calcio femminile Chicago Red Stars|N|2020}} e vinse la prima edizione della NWSL Challenge Cup, nonché suo primo trofeo.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/nwsl-il-state-wire-womens-sports-tx-state-wire-womens-soccer-5d37a3da9b4781f34fa69268e2d8660d|titolo=Upstart Dash win the Challenge Cup 2-0 over the Red Stars|lingua=en|data=26 luglio 2020|accesso=15 febbraio 2025}}</ref>
[[File:NC Courage vs Houston Dash (Mar 2024) 049.jpg|miniatura|destra|Formazione del Dash per la partita contro il North Carolina Courage nel marzo 2024.]]
Nella [[National Women's Soccer League 2021|NWSL 2021]] la squadra concluse la stagione regolare al settimo posto, mancando per un punto l'accesso ai play-off per il titolo, dopo aver perso le ultime tre gare di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2021/10/31/nwsl-results-houston-dash-fall-washington-spirit-eliminated-playoffs-nc-courage-qualify/|titolo=NWSL Results: Dash fall to Spirit late, miss playoffs; Courage are in|autore=Jeff Kassouf|lingua=en|data=31 ottobre 2021|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Nella [[National Women's Soccer League 2022|NWSL 2022]] la squadra concluse al quarto posto in classifica la stagione regolare, ottenendo la migliore prestazione dalla fondazione e conquistando l'accesso ai play-off per la prima volta.<ref>{{Cita web|url=https://www.houstondynamofc.com/houstondash/news/dash-secure-home-playoff-game-with-2-1-win-over-washington-spirit|titolo=Dash secure home playoff game with 2-1 win over Washington Spirit|lingua=en|data=2 ottobre 2022|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Ai play-off l'eliminazione giunse già ai quarti di finale, dopo la sconfitta contro il {{Calcio femminile Kansas City Current|N|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2022/10/16/nwsl-results-current-defeat-dash-with-last-minute-winner/|titolo=NWSL Playoffs: Current defeat Dash with last-minute winner|lingua=en|data=16 ottobre 2022|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Nelle due stagioni successive la squadra non riuscì a replicare le stesse prestazioni in NWSL, concludendo al decimo posto nel [[National Women's Soccer League 2023|2023]] e al quattordicesimo ed ultimo posto nel [[National Women's Soccer League 2024|2024]].
== Cronistoria ==
Riga 96 ⟶ 103:
== Colori e simboli ==
[[File:NC Courage vs Houston Dash (Mar 2024) 038.jpg|miniatura|destra|[[Michelle Alozie]] con la divisa principale della stagione 2024, dove campeggia lo stemma del club.]]
Durante la conferenza del 12 dicembre 2013, il presidente dello {{Calcio Houston Dynamo|N|2013}}, Chris Canetti, annunciò che il nome della nuova squadra professionistica femminile sarebbe stato Houston Dash e che avrebbe avuto colori sociali simili a quelli del Dynamo, ossia arancione, nero e blu cielo.<ref name=simboli>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150905205938/http://www.houstondynamo.com/news/2013/12/houston-dynamo-president-chris-canetti-houston-dashs-formation-will-make-soccer-stronge|titolo=Houston Dynamo president Chris Canetti: Houston Dash's formation "will make soccer stronger"|autore=Darrell Lovell|lingua=en|data=13 dicembre 2013|accesso=15 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> Lo stemma includeva in basso un pallone da calcio posto sotto la scritta "Houston Dash" con linee color [[Celeste (colore)|celeste]] sullo sfondo nero.<ref name=simboli/>
Il 17 novembre 2020 vennero rivelati i nuovi stemmi di Houston Dynamo e Houston Dash.<ref name=new>{{Cita web|url=https://www.houstondynamofc.com/news/houston-dynamo-football-club-and-houston-dash-unveil-new-club-initiatives-brand|titolo=Houston Dynamo Football Club and Houston Dash unveil new club initiatives, brand identity and primary badges|lingua=en|data=17 novembre 2020|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> I due stemmi hanno forma esagonale, dove l'esagono simboleggia la forza, la stabilità e l'unità; inoltre, il sei ricorda il 2006, anno di fondazione dello Houston Dynamo.<ref name=new/> Le linee interne agli stemmi, ossia la stilizzazione dell'[[H]] in quello dello Houston Dash, richiamano il sistema di ''[[bayou]]'' nella città di [[Houston]].<ref name=new/> Una stella a quattro punte di colore arancione è presente sul fondo sotto la scritta "Houston Dash".<ref name=new/>
== Società ==▼
▲== Società ==
Lo Houston Dash è parte dell'organizzazione [[Houston Dynamo Football Club]], che include anche la prima squadra maschile dello Houston Dynamo.<ref name=new/> Nella proprietà originaria l'Anschutz Entertainment Group (AEG) deteneva il 50% delle quote, mentre quote di minoranza erano detenute da Gabriel Brener col Brener International Group e da [[Óscar de la Hoya]], già campione mondiale ed olimpionico di [[pugilato]] col gruppo Golden Boy Promotions.<ref>{{Cita web|url=http://www.houstondynamo.com/club/owners|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140330190810/http://www.houstondynamo.com/club/owners|urlmorto=sì|titolo=Proprietà dello Houston Dynamo al 2013|lingua=en|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Il 23 dicembre 2013 [[Brian Ching]], calciatore del Dynamo nelle precedenti otto stagioni, fu nominato direttore generale del club.<ref>{{cita web|titolo=Brian Ching named Houston Dash managing director|url=https://web.archive.org/web/20150709003540/http://www.houstondynamo.com/news/2013/12/brian-ching-named-houston-dash-managing-director|lingua=en|accesso=4 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Nel dicembre 2015 Gabriel Brener acquistò buona parte delle quote dell'AEG, prendendo la maggioranza delle quote della franchigia.<ref>{{Cita web|url=https://www.fox26houston.com/sports/brener-takes-dynamo-majority-ownership|titolo=Brener takes Dynamo majority ownership|autore=Mark Berman|lingua=en|data=15 dicembre 2015|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Nel giugno 2021 l'imprenditore newyorkese Ted Segal completò l'acquisizione delle quote di maggioranza dell'organizzazione, sia Houston Dynamo che Houston Dash.<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/athletic/4208795/2021/06/22/ted-segal-completes-purchase-of-houston-dynamo-dash/|titolo=Ted Segal completes purchase of Houston Dynamo, Dash|sito=[[The New York Times]]|lingua=en|data=22 giugno 2021|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Il 25 agosto 2022 venne annunciato che Ted Segal aveva acquistato le quote di Gabriel Brener, Óscar de la Hoya e Ben Guill.<ref>{{Cita web|url=https://www.thestriker.com/2022/08/25/houston-dynamo-and-dash-owner-ted-segal-buys-out-gabriel-brener-oscar-de-la-hoya-and-ben-guill|titolo=Houston Dynamo and Dash owner Ted Segal buys out Gabriel Brener, Oscar De La Hoya and Ben Guill|autore=Victor Araiza|lingua=en|data=25 agosto 2022|accesso=15 febbraio 2025}}</ref> Successivamente, acquisirono quote di minoranza l'imprenditore Lyle Ayes, il cestista [[NBA]] [[James Harden]] e il calciatore [[Tim Howard]], portiere della nazionale statunitense per una decade.<ref>{{Cita web|url=https://www.houstondynamofc.com/club/ownership/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241211202423/https://www.houstondynamofc.com/club/ownership/|urlmorto=sì|titolo=Proprietà dello Houston Dynamo al 2024|lingua=en|accesso=15 febbraio 2025}}</ref>
== Stadio ==
{{vedi anche|
[[File:PNC Stadium Skyline View.jpg|
Lo Houston Dash gioca le sue partite casalinghe
== Allenatori ==
| |||