NCIS - Unità anticrimine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 147116701 di ~2025-26483-64 (discussione), campo gestito via 'data Etichetta: Annulla |
||
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo fiction = serie TV
|titolo originale = Navy NCIS ''<small>(st. 1)</small>''<br/>NCIS ''<small>(st. 2+)</small>''
|immagine =
|didascalia =
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione =
|genere = poliziesco
|genere 2 =
|durata = 45 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 16 ⟶ 15:
|casa produzione = [[Belisarius Productions]], [[Paramount Pictures|Paramount Network Television]]
|attori = * [[Mark Harmon]]: Leroy Jethro Gibbs
* [[Sasha Alexander]]: Caitlin "Kate" Todd▼
* [[Michael Weatherly]]: Anthony "Tony" DiNozzo
▲* [[Sasha Alexander]]: Caitlin "Kate" Todd
* [[Pauley Perrette]]: Abigail "Abby" Sciuto
* [[David McCallum]]: Donald "Ducky" Mallard
Riga 34 ⟶ 33:
* [[Gary Cole]]: Alden Parker
|doppiatori italiani = * [[Angelo Maggi]]: Leroy Jethro Gibbs
* [[Antonella Baldini]]: Caitlin "Kate" Todd▼
* [[Alessandro Quarta]]: Anthony "Tony" DiNozzo
▲* [[Antonella Baldini]]: Caitlin "Kate" Todd
* [[Patrizia Burul]]: Abigail "Abby" Sciuto
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Donald "Ducky" Mallard
Riga 41 ⟶ 40:
* [[Francesca Fiorentini]]: Ziva David
* [[Emanuela Rossi]]: Jennifer "Jenny" Shepard
* [[Saverio Indrio]]: Leon Vance (stagioni 5-22)
* [[Giorgio Milana]]: Jimmy Palmer
* [[Valentina Favazza]]: Eleanor "Ellie" Bishop
Riga 52 ⟶ 51:
* [[Francesco Prando]]: Alden Parker
|inizio prima visione = 23 settembre 2003
|fine prima visione =
|rete TV = [[CBS]]
|inizio prima visione in italiano = 10 gennaio 2005
|fine prima visione in italiano =
|rete TV italiana = [[Rai 2]]
|opera originaria = ''[[JAG - Avvocati in divisa]]''
Riga 66 ⟶ 65:
A partire dalla stagione televisiva 2009-2010, ''NCIS'' si è affermata come la serie televisiva più vista negli Stati Uniti<ref name=duemiladieci/><ref name=duemilaundici/><ref name=duemiladodici/><ref name=duemilatredici/>. Un [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]] condotto nel 2011 dalla Harris Interactive, inoltre, indicò ''NCIS'' come lo "show televisivo preferito di tutti i tempi" dal pubblico statunitense<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/05/05/ncis-voted-americas-all-time-favorite-tv-show-two-and-a-half-men-bones-house-several-current-shows-rank/91686/|titolo='NCIS' Voted America's All-Time Favorite TV Show|autore=Robert Seidman|data=5 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304205146/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/05/05/ncis-voted-americas-all-time-favorite-tv-show-two-and-a-half-men-bones-house-several-current-shows-rank/91686/|urlmorto=sì}}</ref>.
La serie gode di notevole popolarità anche al di fuori del paese di origine. Secondo un rapporto di Digital TV Research, nel 2012 ''NCIS'' è stato il programma televisivo a generare maggiori profitti dalla vendita dei diritti sul mercato televisivo europeo; l'unico a superare la quota di 200 milioni di dollari<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/cbs-show-ncis-is-europes-583082|titolo=CBS Show 'NCIS' Is Europe's Most Valuable Imported TV Drama, Study Finds|autore=Stuart Kemp|data=10 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013}}</ref>. Nel 2014, al [[Monte-Carlo Television Festival]], è stata indicata da una stima di Eurodata TV Worldwide come serie drammatica più vista al mondo durante l'anno precedente<ref name=montecarlo>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/06/11/ncis-is-the-most-watched-drama-in-the-world/272868/|titolo='NCIS' Is The Most-Watched Drama In The World|autore=Sara Bibel|data=11 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140615054203/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/06/11/ncis-is-the-most-watched-drama-in-the-world/272868/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 20 febbraio 2025, la serie è stata rinnovata per una 23ª stagione<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Rebecca Luther|url=https://tvline.com/news/cbs-renewed-shows-2025-ncis-origins-ghosts-1235411560/|titolo=CBS Renews Ghosts, NCIS: Origins and 7 Other Shows — Which Series Are Still in Limbo?|sito=TVLine|data=2025-02-20|accesso=2025-02-20}}</ref>.
In [[Italia]] la serie è trasmessa dal 10 gennaio 2005 in prima visione da [[Rai 2]].
Riga 134 ⟶ 133:
=== Quattordicesima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di NCIS - Unità anticrimine (quattordicesima stagione)}}
Dopo la partenza di Tony, Gibbs è alla ricerca di un degno sostituto. Al termine di un importante caso, che coinvolge anche l'agente Nick Torres (dato per morto da un anno) e la responsabile degli addestramenti delle reclute Alexandra Quinn, i due accettano la proposta di unirsi alla squadra
=== Quindicesima stagione ===
Riga 168 ⟶ 167:
=== Ventunesima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di NCIS - Unità anticrimine (ventunesima stagione)}}
{{...|fiction televisive}}
=== Ventiduesima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di NCIS - Unità anticrimine (ventiduesima stagione)}}
{{...|fiction televisive}}
Riga 280 ⟶ 283:
| 2024
|-
|
| 20
| 2024-2025
| 2025
Riga 288 ⟶ 291:
== Personaggi e interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di NCIS - Unità anticrimine}}
* [[Leroy
* [[Caitlin Todd]] (stagioni 1-2, guest 3, 8-9, 12), interpretata da [[Sasha Alexander]], doppiata da [[Antonella Baldini]].<br />Agente dell'NCIS dal 2003 al 2005, morta in missione. Ex agente dei servizi segreti. Esperta in psicologia criminale, rimprovera spesso Tony per il suo carattere infantile. Viene uccisa alla fine della seconda stagione da Ari Haswari, fratellastro di [[Ziva David]], ex agente del [[Mossad]] che poi prenderà il suo posto. Ricompare in seguito in alcuni [[flashback]].▼
* [[Anthony DiNozzo|Anthony "Tony" DiNozzo]] (stagioni 1-13, guest 21), interpretato da [[Michael Weatherly]], doppiato da [[Alessandro Quarta]].<br /> Ha frequentato l'Ohio State University, è stato detective per la Omicidi di [[Baltimora]], [[Filadelfia]] e [[Peoria (Arizona)|Peoria]]. Membro più anziano della squadra, unitosi all'NCIS nel 2001. Ex poliziotto dell'antidroga e della omicidi di [[Baltimora]], proviene da una famiglia ricca ed è cresciuto col padre. Diventa capo-team tra la terza e la quarta stagione in assenza di Gibbs. Nelle prime due stagioni ha un atteggiamento infantile e donnaiolo, dalla terza stagione cambierà grazie alla morte di Kate. In seguito instaurerà un rapporto molto particolare con Ziva. Dopo aver scoperto di aver avuto una figlia da quest'ultima, chiamata Tali, deciderà di lasciare il team per occuparsi della piccola, in quanto la madre è apparentemente morta, venendo sostituito da Nick Torres.
▲* [[Caitlin Todd]] (stagioni 1-2, guest 3, 8-9, 12), interpretata da [[Sasha Alexander]], doppiata da [[Antonella Baldini]].<br />Agente dell'NCIS dal 2003 al 2005, morta in missione. Ex agente dei servizi segreti. Esperta in psicologia criminale, rimprovera spesso Tony per il suo carattere infantile. Viene uccisa alla fine della seconda stagione da Ari Haswari, fratellastro di [[Ziva David]], ex agente del [[Mossad]] che poi prenderà il suo posto. Ricompare in seguito in alcuni [[flashback]].
* [[Abby Sciuto|Abigail "Abby" Sciuto]] (stagioni 1-15), interpretata da [[Pauley Perrette]], doppiata da [[Patrizia Burul]].<br />Specialista forense, assistente di laboratorio. Adora l'abbigliamento dark, la musica [[Metal]], le rose nere, e tutto ciò che appartiene a uno stile gotico. Ha una predilezione per Gibbs e una vera dipendenza per il caffè. Ha un ippopotamo di peluche, Bert, che, se compresso, produce un rumore simile a una flatulenza. Ascolta sempre musica ad alto volume mentre lavora. Nella quindicesima stagione, durante una cena con Clayton Reeves, un killer si avvicina a loro e spara. Clayton muore, ma per fortuna Abby riesce a sopravvivere. Dopo questa brutta esperienza decide di lasciare la squadra venendo sostituita da Kasie Hines.
* [[Donald Mallard|Donald "Ducky" Mallard]] (stagioni 1-20), interpretato da [[David McCallum]], doppiato da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].<br />Medico legale, assistente dell'NCIS. Si fa chiamare Ducky. La madre, affetta dal [[Malattia di Alzheimer|morbo di Alzheimer]], muore nel corso della settima stagione. Adora raccontare lunghi aneddoti e parlare con i cadaveri. Va in pensione nel corso della sedicesima stagione, diventando uno storico dell'NCIS. Nel secondo episodio della ventunesima stagione Jimmy entra in casa sua e scopre che è morto pacificamente nel sonno.
Riga 296 ⟶ 299:
* [[Ziva David]] (stagioni 3-11, guest 16, ricorrente 17), interpretata da [[Cote de Pablo]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]].<br />Ex agente del Mossad, unitasi all'NCIS dal 2005 per sostituire l'agente Todd, morta in missione. Inizialmente il suo compito è evitare la morte del fratellastro Ari, accusato dell'omicidio. Ma sarà lei stessa a ucciderlo salvando la vita a Gibbs. È specializzata in torture. Nella sesta stagione Tony uccide Michael Revkin, l'uomo di cui Ziva era innamorata; come conseguenza decide di lasciare l'NCIS, ma vi ritorna all'inizio della settima stagione. Decide in seguito di lasciare il Mossad e di entrare stabilmente nell'NCIS, non più come agente di collegamento ma come Agente Federale, prendendo anche la cittadinanza americana. Per ragioni personali, tra la decima e l'undicesima stagione lascia la squadra per fare ritorno in Israele. Il suo posto viene in seguito preso da Eleanor Bishop. Al termine della tredicesima stagione si scopre che Ziva è apparentemente morta durante un'esplosione alla fattoria dove si trovava e che ha messo al mondo una figlia, sua e di Tony. Nel finale della sedicesima stagione si scopre che in realtà è viva. Nella diciassettesima stagione raggiunge Tony e Tali a Parigi.
* [[Personaggi di NCIS - Unità anticrimine|Jennifer "Jenny" Shepard]] (stagioni 3-5, guest 9, 12), interpretata da [[Lauren Holly]], doppiata da [[Emanuela Rossi]].<br />Direttore dell'NCIS dal 2005 al 2008. È stata compagna di squadra ed ex amante di Gibbs, l'unico in grado di metterla in soggezione. Dalla quarta stagione ha un rapporto materno con Tony dopo che questi ha lavorato sotto copertura per lei. Il suo nemico giurato è il contrabbandiere di armi La Grenouille. Durante la quinta stagione scopre di essere affetta da un male incurabile. Decidendo di non rivelare niente ai compagni di lavoro, viene comunque uccisa in uno scontro a fuoco nel 2008 mentre conduce un'indagine non ufficiale su un ex agente dell'NCIS venendo sostituita da Leon Vance. Dopo la sua morte compare in alcuni flashback.
* [[Personaggi di NCIS - Unità anticrimine|Leon Vance]] (stagione 6-in corso, ricorrente 5), interpretato da [[Rocky Carroll]], doppiato da [[Saverio Indrio]] (stagioni 5-22).<br />Direttore dell'NCIS dal 2008, in sostituzione del direttore Shepard. Compare anche in alcuni episodi antecedenti come vice direttore e responsabile del distaccamento NCIS della città di [[San Diego]]. Nella decima stagione sua moglie rimane uccisa in un attentato, in cui muore anche Eli David, direttore del [[Mossad]] e padre di Ziva.
* James "Jimmy" Palmer (stagione 10-in corso, ricorrente 1-9), interpretato da [[Brian Dietzen]], doppiato da [[Giorgio Milana]].<br />Secondo assistente di Ducky all'NCIS. Ha avuto una relazione clandestina quanto goffa con l'agente Lee, la nuova arrivata nella squadra. Spesso è attorchiato dai complicati aneddoti di Ducky. Dopo il pensionamento di quest'ultimo, diventa medico legale capo dell'NCIS.
* [[Eleanor Bishop|Eleanor "Ellie" Bishop]] (stagioni 11-18), interpretata da [[Emily Wickersham]], doppiata da [[Valentina Favazza]].<br />Ex agente della [[National Security Agency]], agenzia per la quale lavorava come analista. Si unisce in seguito all'NCIS in sostituzione di Ziva. Sposata, a differenza dei colleghi, nel corso della tredicesima stagione il suo matrimonio finisce, a causa dei tradimenti del marito. Nella diciottesima stagione, dopo aver rovinato la sua reputazione, lascia l'NCIS per intraprendere una missione.
Riga 333 ⟶ 336:
Abbandonando temporaneamente il [[titolo di lavorazione]] ''NCIS'', poi adottato come titolo ufficiale dopo la prima stagione<ref name=title>{{cita web|url=http://www.tvguide.com/news/jag-spinoff-ncis-38652.aspx|titolo=NCIS Jettisons Navy Title|autore=Daniel R. Coleridge|data=16 aprile 2004|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>, la serie ottenne il via libera definitivo per la produzione di prima stagione con il titolo ''Navy CIS'', poi cambiato in ''Navy NCIS'' prima del debutto<ref name=title/>, durante gli ''[[upfront]]'' del maggio 2003<ref name=upfront>{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2003/05/14/broadcast-upfront-presentations-cbs-15964/5954/|titolo=Broadcast Upfront Presentations: Cbs|data=14 maggio 2003|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>. In origine era stata la rete a voler inserire la parola «Navy» nel titolo, in modo da tenere la serie collegata all'universo di ''[[JAG - Avvocati in divisa|JAG]]'' nella mente degli spettatori; ma in seguito i produttori ottennero di ricostituire il titolo originale, sia per allontanare l'accostamento a ''JAG'', sia perché la parola «Navy» risultava [[Ridondanza (linguistica)|ridondante]]: l'acronimo NCIS sta infatti per «Naval Criminal Investigative Service»<ref name=title/>.
Anche se formalmente la serie nasce come [[spin-off (mass media)|spin-off]], l'ideatore [[Donald P. Bellisario]] presentò ''NCIS'' non come una «serie costola», derivante da ''[[JAG - Avvocati in divisa]]'', ma come una fiction televisiva completamente nuova e indipendente<ref name=present>{{cita web|url=http://articles.chicagotribune.com/2003-09-23/news/0309240128_1_navy-ncis-csi-jag|titolo=Making sense of 'NCIS' (think 'CSI,' not 'JAG')|data=23 settembre 2003|accesso=2 gennaio 2012|lingua=en
=== Cast ===
Riga 342 ⟶ 345:
Nell'estate del 2013 venne annunciato che [[Cote de Pablo]] avrebbe lasciato la serie subito dopo l'inizio dell'undicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2013/07/10/cote-de-pablo-leaving-ncis-season-11-ziva-david/|titolo=NCIS Scoop: Cote de Pablo to Exit This Fall, Producers Promise 'Appropriate Closure' for Ziva|autore=Matt Webb Mitovich|data=10 luglio 2013|accesso=11 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. Per sostituirla, venne quindi ingaggiata [[Emily Wickersham]], la quale impersona il nuovo personaggio Ellie Bishop<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/ncis-promotes-emily-wickersham-series-652818|titolo='NCIS' Promotes Emily Wickersham to Series Regular|autore=Lesley Goldberg |data=4 novembre 2013|accesso=8 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. Come annunciato il 5 gennaio 2016, Michael Weatherly uscì dal cast principale al termine della tredicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/michael-weatherly-exit-ncis-852332|titolo=Michael Weatherly to Exit 'NCIS'|autore=Lesley Goldberg |data=5 gennaio 2016|accesso=6 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>, lasciando il posto a tre nuovi attori: [[Duane Henry]], interprete dell'agente proveniente dall'[[MI6]] Clayton Reeves<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2016/04/04/ncis-season-14-cast-new-male-agent-duane-henry/|titolo=NCIS Casts New, 'No-Nonsense' Agent Ahead of Michael Weatherly's Exit|autore=Matt Webb Mitovich|data=4 aprile 2016|accesso=5 aprile 2016|lingua=en}}</ref>, [[Jennifer Esposito]], per il ruolo dell'agente Alex Quinn, e [[Wilmer Valderrama]]<ref name="esposito">{{cita web|url=https://tvline.com/2016/07/11/ncis-jennifer-esposito-season-14-cast-agent-alex-quinn/|titolo=NCIS: Jennifer Esposito Set as New Series Regular as (Spoiler) Exits|autore=Michael Ausiello|data=11 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016|lingua=en}}</ref>. Gli ultimi due esordiscono nella quattordicesima stagione mentre Henry è stato introdotto nel finale della tredicesima insieme a [[Sarah Clarke]], interprete dell'agente speciale dell'FBI Tess Monroe, inizialmente anche lei ingaggiata come potenziale nuova co-protagonista, ma poi non confermata<ref name="esposito"/><ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2016/03/23/ncis-season-14-sarah-clarke-cast-tess-monroe/|titolo=NCIS Casts 24 Vet Sarah Clarke as Special Agent Tess Monroe|autore=Michael Ausiello|data=23 marzo 2016|accesso=24 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Al termine della quattordicesima stagione, venne annunciata l'uscita dal cast di Jennifer Esposito; il 27 luglio 2017 [[Maria Bello]] è stata quindi ingaggiata per il ruolo di una nuova agente e psicologa forense che si unisce alla squadra nella stagione successiva<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2017/07/27/maria-bello-ncis-season-15-cast/|titolo=Maria Bello Joins NCIS Season 15, Will Forge 'Unique Relationship' With Gibbs|autore=Michael Ausiello|data=27 luglio 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170731153235/http://tvline.com/2017/07/27/maria-bello-ncis-season-15-cast/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 4 ottobre 2017 Pauley Perrette, interprete di Abby, ha annunciato che lascerà la serie al termine della quindicesima stagione<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2017/10/04/pauley-perrette-leaving-ncis-season-15-abby-leaves/|titolo=Pauley Perrette Exits NCIS: Abby to Receive 'Special' Season 15 Send-Off|autore=Michael Ausiello|data=4 ottobre 2017|accesso=5 ottobre 2017|lingua=en
=== Riprese ===
La serie è ambientata a [[Washington]] ma è in realtà girata, sia per gli esterni sia per gli interni, a [[Santa Clarita]], nel sud della [[California]];<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0364845/locations|titolo=Luoghi delle riprese per "N.C.I.S. - Unità anticrimine"|editore=imdb.it|accesso=2 gennaio 2012}}</ref> per gli interni, in particolare, vengono usati i Valencia Studios, situati nell'[[Valencia (Santa Clarita)|omonimo quartiere]] di Santa Clarita.{{
=== Showrunner ===
Riga 371 ⟶ 374:
Come suggerisce il titolo, lo spin-off segue le vicende dell'unità investigativa dell'NCIS di [[New Orleans]]. Il cast include [[Scott Bakula]] nei panni dell'agente speciale Dwayne Cassius Pride, [[Paige Turco]] nei panni della moglie Linda, [[Lucas Black]], interprete dell'agente Christopher Lasalle, [[Zoe McLellan]], interprete dell'agente Meredith "Merri" Brody, e [[CCH Pounder]], nel ruolo del medico legale Loretta Wade<ref>{{cita web|cognome=Hibberd|nome=James|titolo='NCIS' scoop: Scott Bakula to star in new spinoff|url=http://insidetv.ew.com/2014/02/03/scott-bakula-ncis/|accesso=6 aprile 2014|data=3 febbraio 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Matt Mitovich|titolo=Scoop: NCIS: New Orleans Pilot Adds Sons of Anarchy's CCH Pounder, JAG Alum|url=https://tvline.com/2014/02/03/pilot-ncis-new-orleans-cast-zoe-mclellan/|accesso=6 aprile 2014|data=3 febbraio 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Nellie Andreeva|titolo=Lucas Black Joins CBS’ ‘NCIS’ Spinoff|url=https://www.deadline.com/2014/02/lucas-black-ncis-spinoff-new-orleans/|accesso=6 aprile 2014|data=10 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>. La prima stagione di ''NCIS: New Orleans'' ha debuttato il 23 settembre 2014.
Il 17 febbraio 2021 viene annunciato che la settima stagione sarà l'ultima e che si concluderà con l'episodio finale il 16 maggio dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2021/02/ncis-new-orleans-canceled-end-season-7-cbs-1234695850/|titolo=‘NCIS: New Orleans’ To End With Season 7 On CBS|accesso=27 maggio 2025|lingua=en}}</ref>
=== ''NCIS: Hawaii'' ===
{{vedi anche|NCIS: Hawai'i}}
Il 16 febbraio 2021 viene annunciata da ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' la produzione di un nuovo spin-off per [[CBS]] di ''NCIS'', ambientato alle [[Hawaii]] e chiamato per l'appunto ''[[NCIS: Hawai'i]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Joe Otterson|url=https://variety.com/2021/tv/news/ncis-hawaii-cbs-1234908766/|titolo=‘NCIS’ Hawaii Spinoff in the Works at CBS|data=
Nel febbraio 2023 la serie era stata rinnovata per una terza stagione; tuttavia nel maggio 2024 la CBS ne ha annunciato la cancellazione dopo dieci episodi, senza un finale di stagione vero e proprio.<ref>{{cita web|autore=Emanuele Manta|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/cbs-spiega-perche-ha-cancellato-ncis-hawai-i/n178745/|titolo=CBS spiega perché ha cancellato NCIS: Hawai'i|data=3 maggio 2024
=== ''NCIS: Sydney'' ===
{{vedi anche|NCIS: Sydney}}
Il 16 febbraio
La serie ha debuttato in [[Australia]] il 10 novembre 2023, mentre ha debuttato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 14 dello stesso mese.
=== ''NCIS: Origins'' ===
{{vedi anche|NCIS: Origins}}
{{...|televisione}}
=== ''NCIS: Tony & Ziva'' ===
{{vedi anche|NCIS: Tony & Ziva}}
{{...|televisione}}
== Accoglienza ==
Riga 598 ⟶ 609:
== Videogiochi ==
Nel 2010 [[CBS Interactive]] e [[GameHouse]] hanno realizzato ''[[NCIS: The Game]]'', un [[videogioco]], a pagamento, per [[telefono cellulare]] disponibile per [[iOS]], [[Android]], [[BlackBerry]], [[Windows Phone]] e [[Binary Runtime Environment for Wireless|BREW]]/[[J2ME]], scritto dagli sceneggiatori della serie TV<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.phonedog.com/2010/09/07/cbs-interactive-and-gamehouse-to-offer-ncis-mobile-game-and-contest/|titolo=CBS Interactive and GameHouse to offer NCIS mobile game and contest|autore=Alex Wagner|data=7 settembre 2010|accesso=29 ottobre 2011
Il 1º novembre 2011 uscì un videogioco prodotto dalla [[Ubisoft]], ''[[NCIS: The Video Game]]'', pubblicato inizialmente per [[Personal computer|PC]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]] e [[Wii]]<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/145636/annunciato-ncis.aspx|titolo=Annunciato NCIS|autore=Tommaso Valentini|data=21 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028164709/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/145636/annunciato-ncis.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/news-videogiochi-n-c-i-s-diventa-un-videogioco|titolo=N.C.I.S. diventa un videogioco|autore=Daniele Cucchiarelli|data=21 settembre 2011|accesso=29 ottobre 2011}}</ref>; un ''[[porting]]'' per [[Nintendo 3DS]] uscì il 6 marzo 2012. Il videogioco è considerato, sia dai revisori che dai giocatori, come una "presa in giro dalla serie televisiva" e ha ricevuto un punteggio di 2/10 su [[GameSpot]]<ref>{{cita web|titolo=NCIS Review|data=18 novembre 2011 |url=http://www.gamespot.com/ncis/reviews/ncis-review-6346297|editore=GameSpot|accesso=4 gennaio 2012|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111222052004/http://www.gamespot.com/ncis/reviews/ncis-review-6346297}}</ref>.
Riga 617 ⟶ 628:
{{portale|giallo|televisione}}
[[Categoria:NCIS|
[[Categoria:Serie televisive spin-off]]
[[Categoria:Serie televisive di Paramount Television]]
|