Arcangelo (Russia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Polo Nord → Polo nord
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Panorama = Arkhangelsk. Northern Dvina River P7151363 2200.jpg
|Didascalia = Veduta della città al tramonto
|Nome ufficiale = {{ru}} Архангельск (Archangel'sk)
|Stato = RUS
|Grado amministrativo = 4
Riga 88:
|anno = 1955
|pp = 123-62
}}</ref>[[File:Galyamin riverside.jpg|thumb|upright=1.3|Vista di Arcangelo nel 1826]]
}}</ref>
 
Nel 1584 Ivan ordinò la fondazione di "Nuova Cholmogory" (in russo: Новые Холмогоры, ''Novye Cholmogory'') che nel 1613 fu ribattezzata con il nome attuale, preso da quello del vicino monastero. Gli abitanti della città, chiamati [[Pomory|Pomor]], furono i primi a esplorare le rotte commerciali del nord della [[Siberia]] e dei territori al di là degli [[Urali]]. Nel 1693 [[Pietro I di Russia|Pietro I]] ordinò la creazione dei cantieri navali di stato ad Arcangelo. Un anno dopo le navi ''Svjatoe Proročestvo'' (Santa Profezia), ''Apostol Pavel'' (Apostolo Paolo) e lo [[Panfilo|yacht]] ''Svatyj Pëtr'' (San Pietro) furono varate nel Mar Bianco. Tuttavia, Pietro comprese anche che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato dai cinque mesi di copertura ghiacciata che soffriva durante l'inverno, e dopo la campagna militare contro l'esercito svedese nell'area del [[Mar Baltico|Baltico]] fondò [[San Pietroburgo]] nel 1703. Le gelate del porto rendevano il Baltico, allora controllato dagli [[Impero svedese|svedesi]], l'unico collegamento marittimo dello Stato.
 
Arcangelo declinò nel [[XVIII secolo]] quando il commercio nel Baltico divenne predominante, ma alla fine del secolo successivo ritornò ad avere una posizione di primo piano quando fu costruita una ferrovia che la collegava a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e venne rilanciato il commercio del legname. La città resistette al [[Guerra civile russa|governo bolscevico]] dal 1918 al 1920 e fu la roccaforte del movimento antibolscevico dell'[[Armata Bianca]], supportato dall'intervento militare della [[Triplice intesa|Triplice Intesa]] conosciuto col nome di [[spedizione orso polare]]. Durante entrambe le guerre mondiali Arcangelo fu uno dei principali porti di ingresso per gli aiuti degli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]]. Durante il [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto]] la città divenne nota nel [[Civiltà occidentale|mondo occidentale]] come destinazione dei convogli artici britannici.
Nel 1693 [[Pietro I di Russia|Pietro I]] ordinò la creazione dei cantieri navali di stato ad Arcangelo. Un anno dopo le navi ''Svjatoe Proročestvo'' (Santa Profezia), ''Apostol Pavel'' (Apostolo Paolo) e lo [[Panfilo|yacht]] ''Svatyj Pëtr'' (San Pietro) furono varate nel Mar Bianco. Tuttavia, Pietro comprese anche che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato dai cinque mesi di copertura ghiacciata che soffriva durante l'inverno, e dopo la campagna militare contro l'esercito svedese nell'area del [[Mar Baltico|Baltico]] fondò [[San Pietroburgo]] nel 1703. Le gelate del porto rendevano il Baltico, allora controllato dagli [[Impero svedese|svedesi]], l'unico collegamento marittimo dello Stato.
 
Oggi Arcangelo è uno dei maggiori porti nordeuropei, aperto tutto l'anno grazie alle navi [[rompighiaccio]]: l'economia è incentrata sulla pesca e sulla produzione di legname. Il 16 marzo 2004, 58 persone furono uccise da una esplosione in un complesso di appartamenti della città. Ad Arcangelo fu intercettato da un radioamatore il messaggio di SOS inviato dai superstiti del dirigibile ''[[Italia (dirigibile)|Italia]]'' del generale [[Umberto Nobile]], dopo circa un mese dalla loro scomparsa. Grazie a questo intervento, i superstiti furono rintracciati all'81° latitudine e sette di loro riportati in salvo nella [[baia del Re]] nelle isole [[Svalbard]], grazie all'intervento di una nave rompighiaccio sovietica. Si ritiene che la razza felina dei [[Blu di Russia]] sia originaria dell'area attorno alla città di Arcangelo.
Arcangelo declinò nel [[XVIII secolo]] quando il commercio nel Baltico divenne predominante, ma alla fine del secolo successivo ritornò ad avere una posizione di primo piano quando fu costruita una ferrovia che la collegava a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e venne rilanciato il commercio del legname. La città resistette al [[Guerra civile russa|governo bolscevico]] dal 1918 al 1920 e fu la roccaforte del movimento antibolscevico dell'[[Armata Bianca]], supportato dall'intervento militare della [[Triplice intesa|Triplice Intesa]] conosciuto col nome di [[spedizione orso polare]].
 
Durante entrambe le guerre mondiali Arcangelo fu uno dei principali porti di ingresso per gli aiuti degli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]]. Durante il secondo conflitto la città divenne nota nel [[mondo occidentale]] come destinazione dei convogli artici britannici.[[File:Galyamin riverside.jpg|thumb|upright=1.3|Vista di Arcangelo nel 1826]]
 
Oggi Arcangelo è uno dei maggiori porti nordeuropei, aperto tutto l'anno grazie alle navi [[rompighiaccio]]: l'economia è incentrata sulla pesca e sulla produzione di legname. Il 16 marzo 2004, 58 persone furono uccise da una esplosione in un complesso di appartamenti della città.
 
Ad Arcangelo fu intercettato da un radioamatore il messaggio di SOS inviato dai superstiti del dirigibile ''[[Italia (dirigibile)|Italia]]'' del generale [[Umberto Nobile]], dopo circa un mese dalla loro scomparsa. Grazie a questo intervento, i superstiti furono rintracciati all'81° latitudine e sette di loro riportati in salvo nella [[baia del Re]] nelle isole [[Svalbard]], grazie all'intervento di una nave rompighiaccio sovietica.
 
Si ritiene che la razza felina dei [[Blu di Russia]] sia originaria dell'area attorno alla città di Arcangelo.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 122 ⟶ 114:
 
* Il film con [[Daniel Craig]] ''[[Archangel (film 2005)|Archangel]]'' è ambientato nell'omonima città.
 
* Il film di [[James Bond]] ''[[GoldenEye (film)|GoldenEye]]'' comincia con una scena su una [[diga]] in una fabbrica di composti chimici presso Arcangelo. La scena è stata in realtà filmata presso la [[Diga di Contra|diga della Verzasca]], in [[Svizzera]], dato che non ci sono montagne così alte nella zona di Arcangelo.
[[File:Banknote 500 rubles (1997) front.jpg|thumb|Il Monumento a Pietro il Grande di Arcangelo, sulla banconota da [[Rublo russo|500 rubli]].]]
 
* Il film del regista surrealista canadese [[Guy Maddin]] ''[[Archangel (film 1990)|Archangel]]'' (1990) è ambientato ad Arcangelo, subito dopo la fine della prima guerra mondiale, dove la guerra continua dato che nessuno ha avvertito i protagonisti della pace.
* Nel film ''[[La tenda rossa]]'' è un giovane radioamatore di Arcangelo a captare casualmente il messaggio di SOS dei sopravvissuti del [[Italia (dirigibile)|dirigibile Italia]], schiantatosi di ritorno dal [[Polo Nordnord]] il 27 maggio 1928: sarà proprio grazie a questo giovane radioamatore che inizieranno tutte le spedizioni di soccorso per i sopravvissuti del dirigibile, come documentato fedelmente dal film.
 
* Nel film ''[[La tenda rossa]]'' è un giovane radioamatore di Arcangelo a captare casualmente il messaggio di SOS dei sopravvissuti del [[Italia (dirigibile)|dirigibile Italia]], schiantatosi di ritorno dal [[Polo Nord]] il 27 maggio 1928: sarà proprio grazie a questo giovane radioamatore che inizieranno tutte le spedizioni di soccorso per i sopravvissuti del dirigibile, come documentato fedelmente dal film.
 
===Istruzione===
Riga 138 ⟶ 128:
* L'autore inglese [[Robert Harris]] ha scritto un romanzo, ''[[Archangel (romanzo)|Archangel]]'', incentrato su un complotto ordito dal figlio di [[Iosif Stalin]] per reintrodurre il comunismo in Russia. Nel 2005 ne è stato tratto un [[Archangel (film 2005)|film omonimo]] in due puntate per la [[BBC]] con [[Daniel Craig]].
* Il romanzo ''[[La donna che aspettava]]'' (2004) dello scrittore franco-russo [[Andreï Makine]] si svolge nel paesino quasi totalmente abbandonato di [[Mirnoe]], nell'Oblast' di Arcangelo.
* Nel saggio di [[Anne Applebaum]] ''[[Gulag: storia dei campi di concentramento sovietici]]'', Arcangelo viene citata diverse volte, in particolare la prigione, essendo un tempo uno dei principali centri del Gulag, sulla strada per le [[isole Soloveckie]] e per altri complessi di [[Gulag|campi settentrionali]].
 
== Onorificenze ==