Lovćenac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Galleria
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 22:
}}
 
'''Lovćenac''' ([[Lingua serba|serbo]] e [[Lingua montenegrina|montenegrino]] [[cirillico]]: ''Ловћенац'') è un villaggio situato nel comune di [[Mali Iđoš]], nel [[distretto della Bačka Settentrionale]] nel nord della provincia autonoma della [[Voivodina]]. È conosciuto come la capitale de facto dei [[montenegrini di Serbia]] e ha una popolazione totale di 2585 persone.
 
== Nome ==
In [[Lingua serbo-croata|serbo-croato]] il villaggio è conosciuto come ''Lovćenac'' (Ловћенац), in [[Lingua tedesca|tedesco]] come ''Sekitsch'' (in passato raramente Winkelsberg) e in [[Lingua ungherese|ungherese]] come ''Szeghegy''.
 
Il suo nome precedente in [[Lingua serba|serbo]] era ''Sekić'' (Секић). Dopo la [[seconda guerra mondiale]], il villaggio fu rinominato Lovćenac dagli emigrati [[montenegrini]] del [[monte Lovćen]] in [[Montenegro]].
 
Il nome ungherese originale del villaggio era Szeghegy, ma gli [[Magiari|ungheresi]] usavano anche la versione serba del nome nelle forme Szikics e Szekics, così come i tedeschi nella forma Sekitsch. Un nome tedesco alternativo molto raro era Winkelsberg.
Riga 58:
| [[Romaní]] || 0,46%
|-
| [[Macedoni (gruppo etnico)|Macedoni]] || 0,38%
|-
| [[Jugoslavi]] || 0,34%
Riga 64:
| [[Croati]] || 0,31%
|-
| [[MusulmaniSlavi musulmani]] || 0,11%
|-
| Altri || 1,89%
Riga 70:
| Non specificato || 6,67%
|-
| '''Totale''' || '''2585'''|| '''100%'''
|}
 
== Cultura ==
La vita culturale del villaggio comprende diverse società che puntano a mantenere e celebrare la diversa identità e le tradizioni di Lovćenac. Essendo l'epicentro della [[Montenegrini di Serbia|comunità montenegrina in Serbia]], il villaggio ospita l'Associazioneassociazione dei montenegrini di Serbia "''Krstaš''", insieme alla Societàsocietà artistica culturale "''Petar Petrović-Njegoš''" e alla Societàsocietà culturale ed educativa montenegrina "''Princeza Ksenija''".<ref>{{Cita web|lingua=cnr|url=https://www.mojacrnagora.rs/tag/udruzenja-crnogoraca-srbije-krstas/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210116123104/https://www.mojacrnagora.rs/tag/udruzenja-crnogoraca-srbije-krstas/|urlmorto=sì|titolo=Udruženja Crnogoraca Srbije Krstaš Архиве - Moja Crna Gora|sito=web.archive.org|data=2021-01-16|accesso=2025-02-16}}</ref> Dal 2013, anche i discendenti [[Serbi di Bosnia ed Erzegovina|serbo-bosniaci]] del monte Vlašić si sono riuniti in una Associazioneassociazione denominata "''Vlašić''".<ref>{{Cita web|lingua=sr-RS|url=https://mojabackatopola.rs/mali-idos/zavicajno-udruzenje-vlasic-iz-lovcenca/|titolo=Zavičajno udruženje „Vlašić“ iz Lovćenca|sito=Moja Backa Topola|data=2018-12-29|accesso=2025-02-16}}</ref>
 
==Note==
Riga 84:
* [[Montenegrini]]
 
==Altri Galleria progetti==
{{interprogetto}}
<gallery>
Image:Lovćenac_village,_Vojvodina,_Serbia,_road_intersection.jpg|Un incrocio sulla strada principale di Lovćenac
Image:DSdenkmal.jpg|Monumento commemorativo per i soldati di Lovćenac caduti nella prima guerra mondiale
Image:Denkmal1895.jpg|Questo monumento, noto come "de Steen", fu eretto nel 1895 per commemorare i caduti nella [[Rivoluzione ungherese del 1848|battaglia del 1849]] nei pressi di Lovćenac
Image:Sekitsch-emblem.jpg|Questo emblema, spesso presente nei libri sulla diaspora tedesca di Lovćenac, riporta le date del loro insediamento
Image:SzeghegyStamp.jpg|Sekić ottiene il suo primo ufficio postale nel 1872
</gallery>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della Serbia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|serbia}}
 
[[Categoria:Frazioni della Voivodina]]