|
* il sentiero Paolo Spreafico parte dal rifugio Piazza nei pressi della cappelletta del San Martino e, dopo un lungo traverso, risale la Val Verde sbucando sull'itinerario precedente a pochi metri dalla cima.<ref name=sentieri/>
* il sentiero GER (per escursionisti esperti) parte poco dietro la vetta del [[Corno Medale]] e presenta un tratto finale attrezzato con catene.<ref name="sentieri">{{cita web|url=http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1480|titolo=Monte Coltignone - Sentieri GER e R. Spreafico - 1479 m|editore=vienormali.it|accesso=5 marzo 2013}}</ref>
== Sentieri di escursionismo nelle Grigne ==
La regione delle [[Grigne]], che comprende la [[Grigna Settentrionale]] (o '''Grignone''') e la [[Grigna Meridionale]] (o '''Grignetta'''), dispone di una vasta rete di sentieri adatti a ogni livello di escursionista. Di seguito alcuni degli itinerari principali:
=== Sentieri della Grigna Meridionale (Grignetta) ===
[[Sentiero della Cresta Cermenati]] : Il sentiero più diretto per raggiungere la vetta della Grignetta partendo dai [[Piani dei Resinelli]]. Sebbene ripido, non presenta particolari difficoltà tecniche ed è classificato come sentiero escursionistico ''(E)''.
[[Sentiero Direttissima]] : Un itinerario più impegnativo che parte dal [[Rifugio Carlo Porta]] e attraversa tratti attrezzati. È consigliato a escursionisti esperti con un buon equipaggiamento.
[[Sentiero della Cresta Sinigaglia]] : Un percorso panoramico che richiede esperienza alpinistica, con passaggi esposti e sezioni attrezzate. Regala una vista spettacolare sul [[Lago di Como]] e sulle [[Prealpi lombarde]].
=== Sentieri della Grigna Settentrionale (Grignone) ===
[[Sentiero Bogani]] : Dal [[Rifugio Bogani]] al [[Rifugio Brioschi]] passando per il [[Nevaio]]. Un percorso impegnativo che attraversa paesaggi alpini spettacolari, consigliato a escursionisti ben allenati.
[[Sentiero da Pasturo al Rifugio Brioschi]] : Un itinerario classico che parte da [[Pasturo]] e sale attraverso l’[[Alpe Cova]] e il [[Pialeral]], offrendo panorami mozzafiato sulla [[Valsassina]] e sul [[Lago di Como]].
[[Sentiero dall’Alpe Cainallo al Rifugio Bietti-Buzzi]] : Un sentiero che attraversa boschi e pascoli, ideale per chi cerca un itinerario più tranquillo, con la possibilità di osservare la fauna locale.
Questi itinerari fanno parte dei percorsi più apprezzati del massiccio e permettono di raggiungere i rifugi e le vette più famose delle [[Grigne]]. Prima di intraprendere un'escursione, è sempre consigliabile consultare le previsioni meteorologiche e dotarsi di un equipaggiamento adeguato.
* [[Sentiero delle Creste]]
* [[Sentiero delle Foppe]]
==Geologia==
|