Metal mesh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento fonti
Etichette: Annullato sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica visuale
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{FO|moda|febbraiomarzo 2025}}
{{WF|moda|febbraio 2025}}
{{W|moda|febbraio 2025}}
 
{{P|Più che la descrizione di un tessuto e del suo impiego, la voce sembra voler parlare quasi solo di Versace e della sua casa di moda con linguaggio da volantino promozionale|moda|febbraio 2025}}
La '''Metalmetal Meshmesh''' è un materiale tessile innovativo composto da maglie metalliche ultra-sottili, progettate per creare una superficie flessibile e fluida. Celebrein per la sua capacità unicagrado di riflettere la luce pur mantenendo una vestibilità morbida, la Metal Mesh è stata ampiamente adottata nell'alta moda per realizzare capi che uniscono struttura e movimento.
 
Uno dei principali fautori dell’introduzione della Metal Mesh nella moda è stato [[Gianni Versace]], che a partire dagli [[anni ’80]] ha reso questo materiale un'icona del suo stile, utilizzandolo per abiti da sera audaci e innovativi.
 
== Origini e sviluppo ==
 
Il materiale ha origine tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando aziende come Whiting & Davis iniziarono a produrre reti metalliche per borse, influenzando successivamente il loro utilizzo nell'abbigliamento. Tuttavia, {{senza fonte|l’introduzione della metal mesh nella moda è statoavvenuta soprattutto per merito di [[Gianni Versace]]}}, che a elevarepartire ladagli Metal[[anni Mesh1980|anni alOttanta]] rangoha direso tessutoquesto dimateriale lusso,una sperimentandocaratteristica nuovedel tecnichesuo distile, trattamentoutilizzandolo per renderloabiti piùda morbidosera, elasticocontribuendo eanche adatto alla moda prêt-à-porteral esuo hauteperfezionamento couturetecnico.
 
Versace introdusse la Metal Mesh nelle sue collezioni a partire dagli anni '80, rivoluzionando il concetto di lusso con capi dal forte impatto visivo e un'audacia senza precedenti.
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
La Metalmetal Meshmesh è realizzata attraverso un processo meticoloso di micro-saldatura di piccole piastre metalliche o anelli, formando un foglio continuo di elementi intrecciati. Tra le principali caratteristiche:
 
Si* Flessibilità: si modella perfettamente sul corpo, creando un effetto "seconda pelle".
* Riflettenza e Luminositàluminosità: Esaltaesaltano il movimento del tessuto con una lucentezza simile a quella di un liquido.
* Resistenza e Durabilitàdurabilità: Nonostantenonostante il suo aspetto delicato, la Metalmetal Meshmesh è altamente resistente all'usura.
Versace e il suo team di ricerca hanno perfezionato il materiale rendendolo più leggero e confortevole, permettendo così di utilizzarlo per capi drappeggiati e silhouettes scultoree senza compromettere il movimento naturale.
 
== UtilizziImpiego iconicinella moda ==
 
La Metalmetal Meshmesh è stata adottata {{Chiarire|da numerosi designer|quali? La voce cita solo Versace, servono anche altri nomi}} per la sua estetica futuristica e il forte impatto visivo. Tuttavia, è Versace ad averne fatto un tratto distintivo, con capi che hanno segnato la storia della moda:
 
IndossataAbiti realizzati in metal mesh sono stati indossati da [[Naomi Campbell]], [[Cindy Crawford]] e [[Claudia Schiffer]] nelle sfilate Versace, la Metalmetal Meshmesh è diventata sinonimo di sensualità e lusso. [[Jennifer Lopez]] ha indossato ai Grammy Awards 2000 un abito verde con scollatura profonda, realizzato in metal mesh estremostampata.
[[Jennifer Lopez]] ai Grammy Awards 2000: Il celebre abito verde con scollatura profonda, realizzato in Metal Mesh stampata, è diventato uno dei look più iconici della storia della moda, contribuendo alla creazione di Google Immagini.
[[Beyoncé]] e [[Dua Lipa]]: Il materiale è stato reinterpretato nelle collezioni contemporanee e indossato dalle più grandi popstar internazionali.
Mostre e Musei: Esposto in retrospettive sulla moda, tra cui il [[Metropolitan Museum of Art di New York]] e la Fondazione [[Gianni Versace]], il Metal Mesh è riconosciuto come una delle innovazioni tessili più influenti della moda moderna.
 
MostreAbiti ein metal mesh Musei:sono Espostostati esposti in retrospettive sulla moda, tracompreso cui ilal [[Metropolitan Museum of Art di New York]] e laalla Fondazione [[Gianni Versace]], il Metal Mesh è riconosciuto come una delle innovazioni tessili più influenti della moda moderna.
== Evoluzione contemporanea ==
 
Dopo la scomparsa di Gianni Versace nel 1997, la Metal Mesh è stata riproposta nelle collezioni della maison sotto la direzione di Donatella Versace, che ne ha ampliato l’uso includendola in nuove interpretazioni di abiti, accessori e persino calzature. La continua sperimentazione ha portato a varianti ibride, con trattamenti colorati e inserti in cristalli per esaltare ulteriormente il dinamismo del materiale.
 
== Impatto sulla moda ==
 
L'introduzione della Metal Mesh ha influenzato profondamente l'uso di materiali non convenzionali nella moda, ispirando i designer a sperimentare con tessuti metallici oltre ai tradizionali. Resta un simbolo di sperimentazione, lusso e modernità, evolvendosi continuamente per soddisfare nuove visioni creative.
 
== Collegamenti esterni ==
#*{{cita '''[web|lingua=en|url=https://www.vogue.comit/article/trends-market-metal-mesh-kendall-jenner-gianni-versace |titolo=Versace: The Evolution of Metal Mesh in Fashion]'''}}
*'''"Goddess: The Classical Mode"''' – Harold Koda, Metropolitan Museum of Art . Esplora l’influenza dell’abbigliamento classico sulla moda contemporanea, includendo designer che hanno utilizzato materiali innovativi come il '''metal mesh'''
*{{cita web|lingua=en|url=https://www.irenebrination.com/irenebrination_notes_on_a/2008/10/materials-i-lov.html|titolo= Whiting & Davis and the Evolution of Metal Mesh in Fashion}}
*'''"Fashions of the Hapsburg Era: Austria-Hungary"''' – Metropolitan Museum of Art Analizza l’evoluzione dei materiali e delle tecniche sartoriali, fornendo un contesto storico utile per comprendere l’introduzione della '''maglia metallica nella moda'''
*{{Cita web|lingua=en|titolo=Materials I Love (Part I): A (Very) Brief History of Metal Mesh|url=https://www.irenebrination.com/irenebrination_notes_on_a/2008/10/materials-i-lov.html }}
*'''"Metal Mesh: Materials and Techniques for the Modern Designer"''' Una guida tecnica dedicata all’utilizzo della '''maglia metallica nel fashion design e nell'architettura tessile'''
*{{Cita web|lingua=en|titolo=History of Mesh Bags|url= https://henriettashandbags.com/index.php?id=17&main_page=page}}
 
=== Articoli e Approfondimenti Online ===
 
# '''[[:en:Douglas_Ferguson_(artist)|Douglas Ferguson e l'uso del "metal mesh" nella moda]]'''
#* Ferguson è stato un designer noto per l’uso innovativo della maglia metallica negli anni ’80.
# '''[[Irenebrination.com|Whiting & Davis and the Evolution of Metal Mesh in Fashion"]]'''
#* Articolo su che esplora la storia della maglia metallica e il suo impatto sulla moda.
# '''[https://www.vogue.com/article/trends-market-metal-mesh-kendall-jenner-gianni-versace Versace: The Evolution of Metal Mesh in Fashion]'''
#* Analisi su '''Vogue''' dell’uso della maglia metallica da parte di '''Gianni Versace''' e la sua trasformazione in un’icona del lusso.
# '''[https://www.vogue.com/article/trends-market-metal-mesh-kendall-jenner-gianni-versace L'officiel]''' From Kate Moss to Kendall Jenner: How the Chain Mail Dress Became the Supermodel Party Look of Choice
 
=== Esposizioni e Musei ===
 
# '''Metropolitan Museum of Art – Fashion Exhibitions'''
#* Il MET ha esposto numerosi capi in '''metal mesh''', inclusi pezzi di Versace e altri designer di haute couture.
#* [https://www.metmuseum.org/art/collection/search/80942 Catalogo online: Met Museum]
# '''Victoria & Albert Museum – Fashion Archive'''
#* Mostre e studi sul ruolo del '''metal mesh nella moda'''.
#* Esplora: [https://www.vam.ac.uk/articles/handling-ian-mckellens-shakespeare-costume V&A Museum]
 
[[Categoria:Tessuti]]