Lovćenac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 22:
}}
'''Lovćenac''' ([[Lingua serba|serbo]] e [[Lingua montenegrina|montenegrino]] [[cirillico]]: ''Ловћенац'') è un villaggio situato nel comune di [[Mali Iđoš]], nel [[distretto della Bačka Settentrionale]] nel nord della provincia autonoma della [[Voivodina]]. È conosciuto come la capitale de facto dei [[montenegrini di Serbia]] e ha una popolazione totale di 2585 persone.
== Nome ==
In [[Lingua serbo-croata|serbo-croato]] il villaggio è conosciuto come ''Lovćenac'' (Ловћенац), in [[Lingua tedesca|tedesco]] come ''Sekitsch'' (in passato raramente Winkelsberg) e in [[Lingua ungherese|ungherese]] come ''Szeghegy''.
Il suo nome precedente in [[Lingua serba|serbo]] era ''Sekić'' (Секић). Dopo la [[seconda guerra mondiale]], il villaggio fu rinominato Lovćenac dagli emigrati [[montenegrini]] del [[monte Lovćen]] in [[Montenegro]].
Il nome ungherese originale del villaggio era Szeghegy, ma gli [[Magiari|ungheresi]] usavano anche la versione serba del nome nelle forme Szikics e Szekics, così come i tedeschi nella forma Sekitsch. Un nome tedesco alternativo molto raro era Winkelsberg.
Riga 64:
| [[Croati]] || 0,31%
|-
| [[
|-
| Altri || 1,89%
Riga 70:
| Non specificato || 6,67%
|-
| '''Totale'''
|}
== Cultura ==
La vita culturale del villaggio comprende diverse società che puntano a mantenere e celebrare la diversa identità e le tradizioni di Lovćenac. Essendo l'epicentro della [[Montenegrini di Serbia|comunità montenegrina in Serbia]], il villaggio ospita l'
==Note==
|