Perlini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
corretto ordine date.
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 30:
Fondata nel 1957 da Roberto Perlini, a [[San Bonifacio (Italia)|San Bonifacio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.perlinidumpers.it/azienda/ |titolo=Storia}}</ref>, ha realizzato più di {{m|12000}} mezzi d'opera distribuiti in tutto il mondo.
 
Nel 2010 l'azienda è entrata nella procedura di [[concordato preventivo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.portalecreditori.it/procedura?id=V52aqAex2R|titolo=19/2009 Perlini International spa}}</ref> A seguitoe diha astadichiarato fallimentare nel 2018, il marchio è stata acquisito dal Gruppo Cangialeoni di Forlì, con la realizzazione della nuova societàfallimento nell'''Industrie Macchine Perlini''', riprendendo così laaprile produzione2016.
 
A seguito di asta fallimentare nel 2018, il marchio è stata acquisito dal Gruppo Cangialeoni di Forlì, con la realizzazione della nuova società '''Industrie Macchine Perlini''', riprendendo così la produzione.
Dopo varie vicende, la Perlini ha dichiarato fallimento nell'aprile 2016.
 
Nel febbraio 2025 l'azienda è entrata in liquidazione<ref>{{Cita web|url=https://www.reportaziende.it/perlini_international_spa_in_liquidazione_vr_00231390238|titolo=PERLINI INTERNATIONAL S.P.A. IN LIQUIDAZIONE}}</ref>.
 
==Storia==