Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Miglioro impaginazione |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|didascaliaMappa =
}}
{{UNESCO▼
|tipoBene = patrimonio▼
|nome = Il [[Cremlino]] e la Piazza Rossa, [[Mosca (Russia)|Mosca]]▼
|nomeInglese = Kremlin and Red Square, Moscow▼
|immagine = Kremlin and Red Square.1.jpg▼
|anno = 1990▼
|tipologia = Culturali▼
|pericolo = ▼
|criterio = (i) (ii) (iii) (iv)▼
|link = 545▼
}}▼
[[File:Entrance to Red Square (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|L'ingresso alla Piazza Rossa]]▼
[[File:RedSquare (pixinn.net).jpg|miniatura|Piazza Rossa vista dalla [[Cattedrale di San Basilio]]]]▼
La '''piazza Rossa''' ({{russo|Красная площадь}}, ''Krasnaja ploščad<nowiki>'</nowiki>'') è la piazza principale di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. È adiacente al muro orientale del [[Cremlino]], sede istituzionale del presidente russo. Le sue dimensioni sono: 700 metri di lunghezza, 130 di larghezza. La sua superficie è di {{formatnum:74831}} metri quadrati, il che la rende una delle [[Piazze urbane per superficie|piazze più estese del mondo]].
==Descrizione==
▲{{dx|[[File:Entrance to Red Square (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|L'ingresso alla Piazza Rossa]]}}
[[File:Red Square in Moscow (1801) by Fedor Alekseev.jpg|thumb|left|La piazza Rossa nel 1801 in un dipinto di [[Fëdor Jakovlevič Alekseev]]]]
La piazza separa il Cremlino, ex cittadella [[zar]]ista e attuale residenza del [[presidente della Federazione Russa]], da uno storico quartiere di mercanti, conosciuto come [[Kitaj-gorod]]. Dato che le principali vie di Mosca nascono da qui e vanno in ogni direzione (divenendo poi autostrade una volta fuori dalla città), la piazza Rossa è considerata la piazza centrale di Mosca e di tutta la [[Russia]].
Riga 44 ⟶ 32:
===Monumenti===
==== Cattedrale di San Basilio ====
La [[cattedrale di San Basilio]], che delimita la piazza sul lato meridionale, è senza dubbio l'edificio più famoso della piazza e una delle icone culturali della [[Russia]]. Un tempo la chiesa era il principale luogo di culto di [[Mosca (Russia)|Mosca]], ma oggi la cattedrale funziona principalmente come un museo che fa parte del complesso del Museo storico statale di fronte.
A metà del [[XVI secolo]], la chiesa lignea della Santissima Trinità, sorgeva esattamente sul sito della cattedrale di San Basilio. Nel 1555, lo [[zar]] [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]] ordinò la costruzione di una chiesa monumentale sul sito, che era un segno della vittoria della Russia sul [[Khanato di Kazan']] tre anni prima. Secondo la tradizione dell'epoca, si costruivano chiese per commemorare le vittorie militari. La chiesa in legno fu poi demolita e l'attuale cattedrale fu edificata su questo sito nel 1561, rendendolo uno degli edifici più antichi della piazza. Il nome della cattedrale, ancora oggi più diffuso, fu dato in memoria di [[Basilio il Benedetto]], allora venerato dallo zar Ivan, che dopo la sua morte, avvenuta nel 1522, fu sepolto nei pressi della cattedrale. [[Ivan Barma]] e [[Postnik Jakovlev]] furono tra gli architetti più famosi della chiesa.
▲{{dx|[[File:RedSquare (pixinn.net).jpg|miniatura|Piazza Rossa vista dalla [[Cattedrale di San Basilio]]]]}}
▲{{UNESCO
▲|tipoBene = patrimonio
▲|nome = Il [[Cremlino]] e la Piazza Rossa, [[Mosca (Russia)|Mosca]]
▲|nomeInglese = Kremlin and Red Square, Moscow
▲|immagine = Kremlin and Red Square.1.jpg
▲|anno = 1990
▲|tipologia = Culturali
▲|pericolo =
▲|criterio = (i) (ii) (iii) (iv)
▲|link = 545
▲}}
[[File:Place of Skulls (Лобное Место) - panoramio.jpg|miniatura|[[Lobnoe Mesto]]]]
Riga 66 ⟶ 65:
Dopo che San Pietroburgo divenne la capitale della Russia imperiale, il Lobnoe Mesto perse la sua funzione di tribuno dello zar e da allora è un monumento. Nel 1786 fu ricostruita su progetto dell'architetto [[Matvej Kazakov]] e spostata di pochi metri a est.
[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|miniatura|[[Mausoleo di Lenin]]]][[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|[[GUM (centro commerciale)|GUM]]]]▼
[[File:Entrance at GUM (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|Immagine notturna dell'ingresso ai [[Grande magazzino|grandi magazzini]] [[GUM (centro commerciale)|GUM]] sulla piazza Rossa]]▼
==== Mausoleo di Lenin ====
▲[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|left|miniatura|[[Mausoleo di Lenin]]]][[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|[[GUM (centro commerciale)|GUM]]]]
Un importante monumento dell'era sovietica è il [[mausoleo di Lenin]], che si trova nella parte occidentale della piazza. Si trova vicino alle mura del [[Cremlino di Mosca|Cremlino]], all'altezza della Torre del Senato, quasi esattamente dove correva il fossato di protezione fino al [[XVIII secolo]], e una linea di tram correva dal 1909 al 1930. All'interno del mausoleo, il cadavere sontuosamente imbalsamato di [[Lenin|Vladimir Lenin]] riposa in un sarcofago in vetro blindato. Ancora oggi, il mausoleo è aperto ai visitatori in determinati giorni.▼
▲[[File:Entrance at GUM (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|Immagine notturna dell'ingresso ai [[Grande magazzino|grandi magazzini]] [[GUM (centro commerciale)|GUM]] sulla piazza Rossa]]
▲Un importante monumento dell'era sovietica è il [[mausoleo di Lenin]], che si trova nella parte occidentale della piazza. Si trova vicino alle mura del [[
L'odierno edificio in granito e labradorite, era preceduto da due mausolei provvisori in rovere. Il primo di questi fu eretto nel gennaio 1924, pochi giorni dopo la morte di Lenin, e aveva una semplice forma cubica ad un'altezza di tre metri, un secondo allestimento provvisorio fu allestito nella primavera del 1924. L'attuale edificio fu eretto tra il 1929 e 1930. Esternamente ha la forma di una piramide a più livelli, che dovrebbe sottolineare il carattere del mausoleo di monumentale luogo di sepoltura basato su modelli antichi. L'autore del progetto fu il famoso architetto [[Aleksej Viktorovič Ščusev]], che fece costruire anche i due precedenti mausolei.
Riga 79 ⟶ 78:
==== Grande magazzino GUM ====
[[File:Metal Detectors, Moskva RUS.jpg|miniatura|[[Metal detector]] all'ingresso della Piazza Rossa]]
Il grande magazzino [[GUM (centro commerciale)|GUM]], situato sul lato orientale della piazza, occupa l'intera sezione tra le vie Nikolskaja e Il'inka. Grazie alla sua posizione direttamente sulla piazza Rossa e alle sue notevoli dimensioni, l'area di vendita è di circa 35.000 metri quadrati. Grazie alla straordinaria architettura dell'edificio, il GUM è il centro commerciale più famoso della Russia.
|