Mafia: Definitive Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: -link fuori standard (e comunque l'immagine è già inserita nell'infobox) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 56:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[Kinect]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
|preceduto = [[Mafia III]]
|seguito = [[Mafia: Terra Madre]]
}}
'''''Mafia: Definitive Edition''''' è un [[videogioco]] del 2020 sviluppato da [[Hangar 13]] e pubblicato da [[2K Games]] per [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]].<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/mafia-definitive-edition-2k-conferma-vero-remake-446823.html|titolo=Mafia Definitive Edition: 2K conferma, sarà un vero Remake|autore=Michele Galluzzi|sito=[[Everyeye.it]]|data=19 maggio 2020|accesso=23 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172204/https://www.everyeye.it/notizie/mafia-definitive-edition-2k-conferma-vero-remake-446823.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/mafia-definitive-edition-polizia-sparatorie-completamente-rivisitate.html|titolo=Mafia Definitive Edition: la polizia e le sparatorie saranno completamente rivisitate|autore=Luca Forza|sito=[[Multiplayer.it]]|data=24 giugno 2020|accesso=23 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172212/https://multiplayer.it/notizie/mafia-definitive-edition-polizia-sparatorie-completamente-rivisitate.html|urlmorto=no}}</ref> [[Remake]] di ''[[Mafia: The City of Lost Heaven|Mafia]]''<ref name=":0" />, primo capitolo dell'[[Mafia (serie)|omonima serie]], è stato pubblicato singolarmente o come parte di una [[trilogia]] che comprende inoltre la versione rimasterizzata del [[Mafia II|secondo capitolo]] e un [[porting]] del [[Mafia III|terzo]], la cosiddetta ''Mafia Trilogy''.<ref>{{cita web|url=https://www.gamesoul.it/mafia-trilogy-data-e-info-sulla-raccolta-dei-3-titoli-mafia/|titolo=Mafia: Trilogy - Data e info sulla raccolta Definitiva della serie criminale|autore=Giada Mattiolo|sito=GameSoul|data=19 maggio 2020|accesso=23 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172114/https://www.gamesoul.it/mafia-trilogy-data-e-info-sulla-raccolta-dei-3-titoli-mafia/|urlmorto=no}}</ref>
La storia del gioco, ambientata nella città immaginaria di Lost Heaven, in [[Illinois]], durante gli anni trenta, segue l'ascesa e la caduta di un mafioso
== Trama ==
Riga 68 ⟶ 69:
=== Storia ===
La trama del gioco viene narrata attraverso la conversazione tra l'ex [[Taxi|tassista]] e famigerato [[gangster]] di Lost Heaven Thomas "Tommy" Angelo e il detective Norman. Quest'ultimo è infatti determinato a catturare
Nel 1930 Tommy viene minacciato da due uomini armati di nome Paulie Lombardo e Sam Trapani, membri della famiglia mafiosa Salieri, che lo obbligano a seminare in taxi alcuni gangster appartenenti alla famiglia rivale Morello. Benché gli sia offerto un lavoro e venga risarcito per il suo aiuto, Tommy decide di rifiutare. Il giorno seguente, tuttavia, viene attaccato dagli sgherri di Don Marco Morello della sera precedente: viene tuttavia protetto da Paulie e Sam, che lo introducono nella malavita invitandolo a lavorare per
Nel 1932, dopo aver vinto una gara automobilistica al posto di Mickey Dunne, il pilota di Salieri che avrebbe dovuto gareggiare contro il pilota di Morello, Tommy, oramai divenuto un [[made man]], intraprende una relazione con Sarah Marino, la figlia di Luigi, il barista di Salieri, dopo averla protetta da alcuni teppisti capeggiati dallo [[Violenza sessuale|stupratore]] Billy Ghillotti. Il giorno successivo Salieri manda Tommy e Paulie ad attaccare il nascondiglio di Billy, che muore durante un inseguimento; Salieri informa però i suoi affiliati che Billy era figlio di un noto assessore di nome Roberto Ghillotti, che il proprietario dell'hotel Corleone (in realtà un [[Casa di tolleranza|bordello]]), Howard Davis, ha tradito Salieri per Morello, e che una [[Prostituzione|
Nel 1933 Frank chiede a Tommy di aiutare Sam e Paulie a recapitare un carico illegale arrivato dal [[Canada]] a una fattoria nella zona rurale di Lost Heaven; giunti sul posto Tommy viene attaccato da alcuni poliziotti corrotti da Morello, trova Sam, che si era recato in precedenza sul luogo, coperto di ferite e lo difende dai nemici mentre Paulie prende un furgone; l'intero plotone della [[polizia di frontiera]] li insegue, ma il trio riesce comunque a fuggire e consegnare il carico al boss. Quando Frank scompare con i libri contabili della famiglia, Tommy scopre che vuole lasciare il Paese con la moglie March e la figlia Alice, avendo stretto un accordo segreto con Morello e la [[polizia federale]] perché quest'ultimo desiderava ottenere i libri contabili; Tommy risparmia Frank, che consegna a Tommy la chiave della Grand Imperial Bank, dove Tommy va a prendere i libri contabili; successivamente l'uomo brucia la casa di Frank, ne inscena il funerale e lo spaccia per morto. Intanto Morello riesce ad ottenere l'appoggio di Roberto Ghillotti, che desidera vendetta per l'omicidio del figlio Billy.
Con la fine del proibizionismo, entrambe le famiglie danno inizio a nuovi traffici illeciti, mentre Tommy, promosso a [[caporegime]] per i suoi successi, sposa Sarah e si crea una famiglia. Don Morello tenta di assassinare Salieri al ristorante di Pepé, un suo conoscente, inviando alcuni sicari, ma Tommy riesce a proteggerlo, scoprendo inoltre che i sicari erano stati guidati da Carlo, affiliato di
3 anni dopo la fine della guerra tra Salieri e Morello il boss ordina a Tommy di uccidere il politico Turnbull con un [[fucile di precisione]] mentre tiene un discorso a Central Island perché sta dando problemi alla famiglia, e molti cittadini di Lost Heaven sostengono la sua [[campagna elettorale]]. Dopo la morte di Turnbull Salieri manda Tommy, Paulie e Sam a una [[dogana]] per rubare un carico di [[Sigaro|sigari]] e diamanti arrivato dal [[Camerun]]; dopo aver rubato il carico, essere fuggiti dalla polizia e aver evitato i posti di blocco però i tre scoprono che il carico conteneva [[droga]], che il boss disprezza. Paulie, stanco della vita criminale che sta conducendo da più di 18 anni, desidera aprire una pizzeria con i soldi ricavati da una rapina in banca e chiede a Tommy di appoggiarlo; seppur inizialmente riluttante Tommy accetta, e il giorno dopo lui e Paulie mettono a segno il colpo nella banca di Lost Heaven, ma quando Tommy va a casa di Paulie per dividere i guadagni lo trova morto con due proiettili nel cranio; Sam chiama Tommy per chiedergli notizie di Paulie e gli chiede di incontrarsi alla Galleria Comunale dopo che Tommy gli rivela l'accaduto; Tommy si reca alla Galleria Comunale per incontrare Sam, che però si scopre aver ucciso Paulie e riferito a Salieri che Tommy ha risparmiato Michelle all'hotel Corleone e aiutato a fuggire Frank invece di ucciderlo; Tommy quindi ripulisce la Galleria Comunale, raggiunge Sam, che rivela a Tommy che Frank e la sua famiglia sono stati trovati in Europa e trucidati dagli uomini di Salieri, e a malincuore lo uccide.
Riga 82 ⟶ 83:
Da quel momento Tommy Angelo si [[Collaboratore di giustizia|pente]] di aver lavorato per Salieri e si rivolge al detective Norman, offrendosi di testimoniare contro la famiglia Salieri in cambio di protezione per la sua famiglia. Le risultanti indagini e processi di massa portano la maggior parte della famiglia, incluso Don Salieri, ad essere giudicata colpevole e condannata all'[[ergastolo]].
Dopo aver scontato otto anni di carcere, Tommy si riunisce alla sua famiglia e si trasferisce a Empire Bay. Nel 1951 due sicari di Salieri, Joe Barbaro e [[Vito Scaletta]]
== Modalità di gioco ==
Riga 213 ⟶ 214:
L'edizione italiana di [[Eurogamer]] lo ha descritto come "un remake perfetto, sospeso tra l'innovazione e la tradizione"<ref name="Eurogamer" />; [[Everyeye.it]] ha dichiarato che ''Mafia: Definitive Edition'' si mostra "molto leale all'opera originale" perché ricrea "l'inimitabile carisma" della trama, paragonandolo a un bicchiere di [[whiskey]] invecchiato "agrodolce, corposo e inebriante"<ref name="Everyeye" />; [[Multiplayer.it]] ha definito ''Mafia: Definitive Edition'' "un ottimo remake" lodandone "l'ottimo doppiaggio", "la trama fedele a quella dell'opera originale", "il gameplay rifinito e modernizzato" e la "grafica che influisce sull'ambientazione", ma criticandone "il setting ormai datato" e "alcuni evidenti errori di sistema"<ref name="Multiplayer.it" />; [[iCrewPlay]] lo ha descritto come "un remake ben fatto che rende giustizia a quello che è il miglior titolo della serie", aggiungendo che "pur non essendo esente da difetti è sicuramente tra i migliori remake visti nel recente periodo"<ref name="iCrewPlay.com">{{cita web|url=https://www.icrewplay.com/mafia-definitive-edition-la-recensione|titolo=Mafia: Definitive Edition, la recensione|autore=Emanuele Ribaudo|sito=iCrewPlay.com|data=28 settembre 2020|accesso=28 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172252/https://www.icrewplay.com/mafia-definitive-edition-la-recensione/|urlmorto=no}}</ref>; secondo Jeff Cork di ''[[Game Informer]]'' il gioco è "fedele fin quasi nei difetti, il remake di Hangar 13 aggiunge una finitura lucida a un titolo fondamentalmente ammuffito per gli standard contemporanei" e che può essere visto solo come "una dichiarazione fondante" dei giochi successivi della serie<ref name="GI" />.
''[[PC Gamer]]'' ha affermato che ''Mafia: Definitive Edition'' offre "un'esperienza lineare, con missioni strettamente progettate, elevate da scenografie artistiche e scene memorabili"<ref name="PCG" />; secondo [[Kotaku]] ''Mafia: Definitive Edition'' è "un fantastico remake di un gioco vecchio e cigolante che si discosta a malapena dalla storia o dal gameplay dell'originale, consentendo ai vecchi fan di rivivere un gioco che già amano con immagini sorprendenti e combattimenti più serrati", aggiungendo che "per coloro che vogliono giocare per la prima volta al gioco originale questa è l'occasione migliore per farlo"<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/mafia-definitive-edition-is-a-great-remake-of-a-clunky-1845182811|titolo=Mafia Definitive Edition Is A Great Remake Of A Clunky Classic|autore=Zack Zwiezen|sito=[[Kotaku]]|data=25 settembre 2020|lingua=en|accesso=26 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172239/https://kotaku.com/mafia-definitive-edition-is-a-great-remake-of-a-clunky-1845182811|urlmorto=no}}</ref>; [[Polygon (sito web)|Polygon]] ha affermato che nonostante sia "un remake di bell'aspetto" ''Mafia: Definitive Edition'' non migliora il design delle missioni e non aggiunge elementi che possano "far sentire Lost Heaven più viva"<ref>{{cita web|url=https://www.polygon.com/reviews/2020/9/24/21453082/mafia-definitive-edition-remake-2k-games-open-world|titolo=Mafia: Definitive Edition is a small-time crime saga|autore=Carolyn Petit|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=24 settembre 2020|lingua=en|accesso=26 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201129012431/https://www.polygon.com/reviews/2020/9/24/21453082/mafia-definitive-edition-remake-2k-games-open-world|dataarchivio=29 novembre 2020|urlmorto=no}}</ref>; secondo [[IGN (sito web)|IGN]] ''Mafia: Definitive Edition'' è "un ringiovanimento con la migliore storia della serie 2K"<ref name="IGN" />, mentre secondo le edizioni spagnola e italiana, che hanno attribuito ad esso rispettivamente una valutazione di 8,5/10<ref name="IGNsp">{{cita web|url=https://es.ign.com/mafia-definitive-edition-xbox-one/167312/review/analisis-de-mafia-edicion-definitiva-para-ps4-xbox-one-stadia-y-pc|titolo=Mafia: Definitive Edition - Análisis|autore=David Soriano|sito=[[IGN (sito web)|IGN.sp]]|data=24 settembre 2020|lingua=es|accesso=25 settembre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172152/https://es.ign.com/mafia-definitive-edition-xbox-one/167312/review/analisis-de-mafia-edicion-definitiva-para-ps4-xbox-one-stadia-y-pc|urlmorto=no}}</ref> e di 8,2/10<ref name=":5">{{cita web|url=https://it.ign.com/mafia-definitive-edition-pc/174147/review/mafia-definitive-edition-la-recensione|titolo=Mafia: Definitive Edition - La recensione|autore=Davide "Shea" Mancino|sito=[[IGN (sito web)|IGN Italia]]|data=24 settembre 2020|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101172240/https://it.ign.com/mafia-definitive-edition-pc/174147/review/mafia-definitive-edition-la-recensione|urlmorto=no}}</ref>, "tornare a Lost Heaven con questa qualità è stata un'offerta che non potevamo rifiutare", nonostante "la mancanza di innovazione rispetto al gioco originale"<ref name="IGNsp" /><ref name=":5" />.
''[[The Games Machine]]'' lo ha trovato "un remake esteticamente pulito e appagante, in linea con gli standard odierni, ma la narrazione e la contestualizzazione storica si rivelano di nuovo il fiore all'occhiello di una produzione che ha avuto gran cura e rispetto del capitolo originale, ma che presentava qualche piccola incertezza nelle fasi di guida o nelle animazioni, difetti di poco conto per chi aveva giocato all'originale, così come per chi vuole (ri)scoprire un grande classico così com'era stato pensato, ma svecchiato e ottimizzato a dovere"<ref name="The Games Machine" />; riguardo al design l'edizione tedesca di ''[[GamePro]]'' ha affermato che il gioco è "un remake modello" e che "Hangar 13 ha fatto tutto bene con ''Mafia: Definitive Edition''", aggiungendo che il remake del primo titolo "sembra fantastico e mette in risalto i grandi punti di forza della narrazione e la messa in scena è ancora migliore di quella dell'originale" e che "le modifiche si integrano perfettamente e danno un senso alla modernizzazione del gioco in modo che funzioni sia per i principianti che per gli esperti"<ref name="GP" />; secondo la rivista ''[[Electronic Gaming Monthly]]'', che gli ha attribuito 4 stelle su 5<ref name="EGM" />, ''Mafia: Definitive Edition'' è "il meglio di entrambi i mondi" perché "la sua grafica aggiornata riporta in vita Lost Heaven e i suoi abitanti senza appesantirli con elementi del game design moderno", e che sebbene basato su un gioco di quasi 20 anni "sembra più rinfrescante della maggior parte dei giochi open world"<ref name="EGM" />.
|