Discussione:File Transfer Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=informatica
|progetto2=
|accuratezza=d
|scrittura=c
|fonti=c
|immagini=c
|note=Vedi [[#Imprecisioni ed errori|Imprecisioni ed errori]].
|note=
|utente=Abisys
|data=marzo 2009
}}
 
Riga 35:
 
 
== La pagina contiene una quantità enorme di imprecisioniImprecisioni ed errori ==
 
I più eclatanti li elenco di seguito.
Oltre a quello la sezione "funzionamento generale" è parecchio carente e scritta evidentemente da qualcuno che non ha solo una vagaconoscenza ideaapprofondita di cosa sia FTP ed un protocollo di comunicazione in generale.
Altri errori anche nella tabella dei comandi (esempio "PASV: Mette il server in ascolto su una porta che non è quella predefinita in attesa di una connessione dati" ...cosa inventata assolutamente di sana pianta).
 
 
> Gli obiettivi dell'FTP sono:
> 1. promuovere la condivisione di file (programmi o dati)
 
E' implicito che un "programma" è un insieme di "dati".
 
> L'FTP usa il TCP per creare una connessione per le informazioni di controllo
Riga 61 ⟶ 55:
Non è assolutamente detto nè lo stesso RFC-959 specifica niente del genere.
 
Sarebbe utile aggiungere due parole sulle implicazioni che l'architettura dell'FTP ha sulla configurazione dei firewall...
Saluti.
eg
 
Nell'immagine c'è una comunicazione tra User Interface e Server IP invece che tra User PI e Server PI!!
 
* Mi permetto di aggiungere a questo elenco il fatto che nella sezione "Problemi relativi alla sicurezza" si dice: "[...]Da non confondersi con SFTP che è comunque una valida alternativa per ovviare al problema descritto."
In realtà SFTP non è affatto una valida alternativa per ovviare al problema della sicurezza dei dati trasferiti, in quanto con SFTP vengono protetti solo i dati inerenti l'autenticazione, mentre il trasferimento dei dati, poichè avviene out-of-bound (in un'altra connessione) non è affatto sicuro!
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina File Transfer Protocol. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108680876 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130819141428/http://https/ per https://www.https/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:35, 5 nov 2019 (CET)
Il mio consiglio è quello di riscrivere se non tutto quasi, dato che quello descritto NON è FTP.
Ritorna alla pagina "File Transfer Protocol".