Telex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: http → https |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fu sviluppato negli anni trenta, contemporaneamente al ''telex'', un sistema alternativo: il [[Teletype Wide-area eXchange]] ('''TWX''').
In [[Italia]] il servizio ''telex'' è ufficialmente cessato il 31 dicembre 2001<ref>{{Cita web|url=
Ministero delle comunicazioni, Circolare n. 1249 del 30 novembre 2001 - Dismissione del servizio telex|lingua=it|editore=Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|sito=GazzettaUfficiale.it|accesso=20 ottobre 2017}}</ref>.
Riga 42:
[[Ghigo Renzulli]] dei [[Litfiba]] ha usato il nominativo ''telex'' della sala prove di Via de' Bardi n. 32, a [[Firenze]], per creare il nome del gruppo.
[[Alberto Camerini]] ha
[[Telex (gruppo musicale)]].
== Note ==
| |||