Claudio Bellucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Ternana}} <small>(Vice)</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo }}
|Squadre =
{{Carriera sportivo }}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo |2025-|Ternana|<small>Vice</small>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo }}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 59 ⟶ 64:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico in seconda della {{Calcio Ternana|N}}
}}
Riga 68 ⟶ 73:
Cresciuto nelle giovanili della {{Calcio Lodigiani|N}}<ref name=prof>{{Cita web |url=http://lnx.professionecalcio.net/site/index.php?option=com_content&task=view&id=911&Itemid=43 |titolo=Profilo su Professionecalcio.net |accesso=12 gennaio 2012 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304202501/http://lnx.professionecalcio.net/site/index.php?option=com_content&task=view&id=911&Itemid=43 |urlmorto=sì }}</ref>, ha iniziato la sua carriera professionistica nella [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], facendo l'esordio in [[Serie A]] con la squadra blucerchiata nella stagione [[Serie A 1993-1994|1993-1994]] a 18 anni.
Nella [[Serie C1 1994-1995|stagione 1994-1995]] passa in prestito al {{Calcio Fiorenzuola|N}}, club militante in [[Serie C1]]: il romano in 7 presenze andrà a segno 3 volte
Nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]] è poco impiegato, chiuso dai compagni di reparto [[Roberto Mancini|Mancini]] e [[Enrico Chiesa|Chiesa]], sicché nel 1996 scende di categoria trasferendosi in prestito al {{Calcio Venezia|N}} in [[Serie B]]<ref name=tmw>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=6674 Due chiacchiere con Claudio Bellucci] tuttomercatoweb.com</ref>. Con i lagunari nella [[Serie B 1996-1997|stagione 1996-1997]] mette a segno 20 reti in 33 presenze di campionato
[[File:Claudio Bellucci - SSC Napoli 1997-98.jpg|thumb|left|Bellucci in azione al Napoli nel 1997]]
Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] l'acquista in comproprietà dalla Samp<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/06/12/barcellona-il-dopo-ronaldo-sara-batistuta.html BARCELLONA IL DOPO RONALDO SARA' BATISTUTA] ''La Repubblica'', 12 giugno 1997, pag.47</ref> nella [[Serie A 1997-1998|stagione seguente]], che vede la squadra retrocedere tra i cadetti; segna 10 reti andando per la prima volta in doppia cifra nella massima serie. Riscattato dai partenopei<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/06/18/signori-destinazione-bologna.html Signori, destinazione Bologna] ''La Repubblica'', 18 giugno 1998, pag.53</ref>, disputa altre due stagioni nella serie cadetta con il Napoli, nelle quali viene condizionato da un lungo infortunio<ref name=tmw/>: segnerà 12 gol
=====L'avventura a Bologna=====
Riga 86 ⟶ 91:
=====Livorno e Modena=====
Il 20 gennaio 2010 si trasferisce al {{Calcio Livorno|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4277|titolo=Bellucci in amaranto. Oggi la presentazione|accesso=20 gennaio 2010|data=20 gennaio 2010|pubblicazione=Livornocalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110727102928/http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4277|dataarchivio=27 luglio 2011}}</ref> con il quale esordisce il 31 gennaio a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il {{Calcio Milan|N}}, fornendo anche un assist per il [[gol]] del definitivo pareggio di [[Cristiano Lucarelli]]. A fine stagione,il 10 settembre 2010 viene ufficializzato il suo tesseramento da parte del [[Calcio Modena|Modena]]<ref>[http://www.modenafc.net/news.asp?n=5260 Calciomercato: tesserato Claudio Bellucci] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110921171704/http://www.modenafc.net/news.asp?n=5260 |data=21 settembre 2011 }} Modenafc.net</ref><ref>[http://www.modenafc.net/squadra/bellucci.asp Profilo sul sito ufficiale del Modena F.C.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100919010519/http://www.modenafc.net/squadra/bellucci.asp |data=19 settembre 2010 }}</ref>. L'esperienza modenese viene condizionata da un
====Nazionale====
Riga 92 ⟶ 97:
===Allenatore===
Alla fine stagione 2010-2011, in scadenza di contratto, decide di ritirarsi dall'attività agonistica per dedicarsi a quella di allenatore, nelle giovanili della {{Calcio Lodigiani|N}}.<ref>[http://www.seriebnews.com/calcio-mercato/2011/08/13/calciomercato-serie-b-esclusivo-claudio-bellucci-smetto-per-fare-lallenatore/ Serie B, ESCLUSIVO/ Claudio Bellucci: “Smetto per fare l'allenatore”] seriebnews.com</ref>. Al termine della stagione 2012-2013 torna alla Sampdoria come allenatore
Il 7 luglio 2017 diventa tecnico dell'{{Calcio Arezzo|N}}, sostituendo [[Stefano Sottili]].
Riga 100 ⟶ 105:
Nel luglio del 2020 diventa il vice di [[Gianni De Biasi]] nello staff della [[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|nazionale azera]].Con buoni risultati raggiunti.
Il 15 settembre 2021 diventa allenatore in seconda di [[Walter Mazzarri]], al [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21127/mazzarri-nuovo-allenatore-del-cagliari|titolo=Mazzarri nuovo allenatore del Cagliari|data=2021-09-15|lingua=it|accesso=2021-09-15|dataarchivio=16 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220316184450/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21127/mazzarri-nuovo-allenatore-del-cagliari|urlmorto=sì}}</ref> Il 2 maggio 2022 entrambi vengono sollevati dall'incarico.Nonostante la richiesta della società di subentrare al posto di Mazzarri rinuncia all’incarico. Ritorna in [[Sardegna]] nel settembre 2023, quando i rossoblu gli affidano la panchina dell'Under-18, Ottenendo il passaggio ai Play-off per la prima volta nella storia Under-18 del Cagliari. Il
==Statistiche==
|