Rob Van Dam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 46:
== Carriera ==
=== Gli inizi (1990–1996) ===
Rob SzatowskiSzatkowski nasce il 18 dicembre 1970, cresce a Battle Creek, dove fin da giovane studia arti marziali nelle due palestre della città. È un ottimo sollevatore di pesi e kick-boxer, ma nel 1989 decide di provare col wrestling facendosi allenare da [[The Sheik (wrestler)|The Sheik]], zio di [[Sabu (wrestler)|Sabu]]. Nel 1990, dopo essere giunto secondo al Kalamazoo Tough Man contest, debutta come wrestler a Toledo, Ohio, con una vittoria su Dango Nguyen. Rob trascorre tutto il primo anno nel circuito delle indipendenti del Michigan, Indiana e Ohio col nome di Rob Zakowski, affrontando, ovunque vada, Sabu.
 
Rob Van Dam fece la sua prima apparizione in un ring di wrestling da adolescente, quando fu chiamato sul ring da [[Ted DiBiase]] che gli chiese di baciargli i piedi per ricevere in cambio 100[[Dollaro|$]]. Van Dam debuttò nel [[1990]] dopo esser stato allenato da [[Ed Farhat|The Sheik]] e nell'occasione lottò contro Dango Nguyen a [[Toledo (Ohio)|Toledo]], in [[Ohio]]. Il giovane Robert continuò a lottare in molte federazioni indipendenti del Michigan.
Riga 110:
 
[[File:RVDTNAChamp1.JPG|miniatura|sinistra|RVD come [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Champion]]]]
Il 22 marzo ad Impact RVD e Jeff Hardy sconfiggono i Beer Money Inc. (Robert Roode e [[James Storm]]). La settimana successiva i due in coppia con Eric Young sconfiggono la Stable The Band ([[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e Syxx-Pac) in un six man tag team steel cage match. Il 5 aprile la coppia RVD/Hardy viene introdotta nel Team Hogan per l'incontro annuale di Lockdown cioè il Lethal Lockdown Match, dove dovranno affrontare il Team Flair. A Lockdown il Team Hogan, (Abyss, Jeff Jarrett e Jeff Hardy) sconfigge il Team Flair (Sting, Desmond Wolfe, Robert Roode e Storm).
La notte dopo il PPV RVD ha sconfitto Jeff Hardy in un match valido per determinare lo sfidante al titolo mondiale della TNA che si è svolto la sera stessa e dove RVD ha conquistato il titolo per la prima volta in carriera. Dopo la sua prima difesa televisiva contro Desmond Wolfe, [[AJ Styles]] annuncia di sfruttare la sua clausola di Re-match per l'evento Sacrifice.
 
Riga 121:
A [[TNA Genesis|Genesis]] perde contro Gunner. Torna per [[TNA Lockdown|Lockdown]] in cui il Team Jarrett (compreso anche RVD) batte il Team Bischoff in un Lethal Lockdown match. Nella Puntata di Impact! Del 19 aprile batte [[Jeff Hardy]] e [[Mr. Anderson]] diventando lo sfidante al [[TNA World Heavyweight Championship]]. Sul sito ufficiale della WWE viene inserito nella categoria Alumni insieme a [[Sting (wrestler)|Sting]].
A Sacrifice perde contro [[Bobby Roode]] nel[[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] per il TNA World Heavyweight Championship.
Nella puntata di ''Impact'' del 7 giugno [[Hulk Hogan]] annuncia per [[TNA Slammiversary|Slammiversary]] un Triple Threat #1 Contenders match tra RVD, Anderson e Hardy e il vincitore affronterà uno tra Sting e Roode per il World Title nella puntata dello show successiva al PPV. A [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]] sconfigge Zema Ion e conquista l'[[TNA X Division Championship|X Division Championship]]. Ora RVD è un [[free agent]] ed è stato presente alla cerimonia della WWE Hall of Fame 2013 e un giornalista quando gli ha chiesto se ci si deve aspettare un suo ritorno in WWE lui ha risposto: "C'è sempre una possibilità".
 
=== Ritorno in WWE (2013–2014) ===