Rock Hudson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Doppiatori italiani: Da Ciak Hollywood Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Nacque a [[Winnetka]], [[Illinois]], con il nome di Roy Harold Scherer Jr., da padre statunitense di origini [[Germania|tedesche]] e [[Svizzera|svizzere]], Roy Harold Scherer Sr., meccanico, e da madre statunitense di origini [[irlandesi]] e [[inglesi]], Katherine Wood, casalinga, operatrice telefonica e dipendente di un negozio di alimentari. I suoi genitori divorziarono quando lui aveva solo otto anni, e il suo rendimento scolastico ne risentì, complice anche una lieve forma di [[dislessia]]. Adottato dal secondo marito della madre, Wallace Fitzgerald, prese da lui il cognome, diventando Roy Fitzgerald. Durante la [[seconda guerra mondiale]] svolse il servizio militare in [[United States Navy|Marina]], dove fu addetto alla manutenzione meccanica dei velivoli.
Prima di approdare a [[Hollywood]] intraprese diversi lavori saltuari, tra cui il camionista. Il suo bell'aspetto e la sua corporatura vigorosa furono notati dall'agente Henry Willson, che gli procurò un provino a Hollywood. Willson si mise subito al lavoro per costruire l'immagine cinematografica di colui che sarebbe poi stato il suo fiore all'occhiello. Il nome d'arte Rock Hudson fu scelto proprio dall'agente, unendo [[Hudson]], come il nome del fiume che attraversa [[New York]], e Rock, come la [[Rocca di Gibilterra]] o, secondo altre versioni, come le [[Montagne Rocciose|Montagne rocciose.]]
Dopo un intervento correttivo ai denti e una serie di lezioni di canto e recitazione, Roy debuttò con il nome d'arte nel dramma bellico ''[[Falchi in picchiata]]'' (1948). Malgrado occorsero ben 38 ciak per fargli pronunciare bene una battuta (''«Meglio che tu prenda una lavagna più grande»''), la macchina da presa catturò immediatamente il fascino del giovane attore. Willson pensò di puntare tutto sulla prestanza fisica di Hudson, lavorando per creare un sex symbol destinato ad appagare i gusti del pubblico femminile.
Riga 159:
== Doppiatori italiani ==
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Là dove scende il fiume'', ''L'angelo scarlatto'', ''Il capitalista'', ''Dan il terribile'', ''La spada di Damasco'', ''Il suo onore gridava vendetta'', ''Il comandante del Flying Moon'', ''Il figlio di Kociss'', ''Magnifica ossessione'', ''I fucilieri del Bengala'', ''Il ribelle d'Irlanda'', ''Casa da gioco'', ''Secondo amore'', ''Come prima... meglio di prima'', ''Come le foglie al vento'', ''Inno di battaglia'', ''Addio alle armi'', ''Il trapezio della vita'', ''Il capitano dei mari del sud'', ''La mia terra'', ''Il letto racconta...'', ''L'occhio caldo del cielo'', ''Torna a settembre'', ''Amore, ritorna!'', ''La strada a spirale'', ''La veglia delle aquile'', ''Lo sport preferito dall'uomo'', ''Non mandarmi fiori!'', ''Strani compagni di letto'', ''Una ragazza da sedurre'', ''Operazione diabolica'', ''Tobruk'', ''...E dopo le uccido'', ''Embryo
* [[Pino Locchi]] in ''Jack il ricattatore''<ref>[http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/jk/jackilricattatore/ ''Jack il ricattatore''] su ciakhollywood.com</ref>, ''L'affare Blindfold'', ''Base artica Zebra'', ''Valanga''
* [[Gualtiero De Angelis]] ne ''L'aquila del deserto'', ''I moschettieri dell'aria''
* [[Aleardo Ward]] in ''Tomahawk - Scure di guerra'', ''Vittoria sulle tenebre''▼
* [[Emilio Cigoli]] ne ''Il diario di un condannato'', ''Seminole''
* [[Gianni Marzocchi]] in ''Dynasty'', ''Devlin & Devlin''
* [[Alberto Sordi]] in ''Peggy la studentessa''
* [[Renato Turi]] in ''Winchester '73''
▲* [[Aleardo Ward]] in ''Tomahawk - Scure di guerra''
* [[Mario Pisu]] ne ''L'uomo di ferro''
* [[Giulio Panicali]] ne ''Gli sparvieri dello stretto''
Riga 216:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|LGBT|cinema|marina|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi del XX secolo]]▼
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]▼
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Sepolti in mare]]
[[Categoria:Sottufficiali e comuni della United States Navy]]▼
[[Categoria:Statunitensi della seconda guerra mondiale]]
▲[[Categoria:Sottufficiali e comuni della United States Navy]]
▲[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
▲[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Storia LGBT negli Stati Uniti d'America]]
▲[[Categoria:Sepolti in mare]]
|