Simona Halep: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
fix wlink
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 54:
È stata la venticinquesima tennista a raggiungere la [[Lista di numeri 1 del mondo WTA|vetta del ranking mondiale]] e la dodicesima a terminare due volte, nel 2017 e nel 2018, la stagione in quella posizione. Dopo un dominio durato quasi un anno (dal 26 febbraio 2018 al 28 gennaio 2019), ha ceduto la prima posizione a [[Naomi Ōsaka]]. È rimasta all'interno della top 10 dal 27 gennaio 2014 (anno della sua apparizione tra i primi dieci posti) all'8 agosto 2021, trascorrendovi complessivamente 373 settimane consecutive.<ref name=out>{{Cita web|url=https://www.supertennis.tv/News/Eventi-internazionali/Halep-rientra-WTA-Montreal-risultati-prima-giornata|titolo=Halep rientra a Montreal: "Tornare in Top 10, la mia nuova sfida |sito=Supertennis.tv|data=10 agosto 2021}}</ref>
 
Nell'agosto 2022, risultata positiva a un controllo [[Agenzia mondiale antidoping|antidoping]], viene sospesa dall'attività per quattro anni, in seguito ridotti a 9 mesi,<ref name="ansa.it">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/tennis/2024/03/05/il-tas-riduce-la-squalifica-di-simona-halep-a-9-mesi_81da1184-e4d8-4e84-a171-7c44f8427dee.html|titolo=Il Tas riduce la squalifica di Simona Halep a 9 mesi - Tennis - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-03-05|lingua=it|accesso=2024-03-20}}</ref> in quanto è risultato che Halep avrebbe assunto la sostanza proibita in maniera accidentale, poichécome contenentecontaminante di un integratore; viene pertanto riammessa nel circuito WTA a marzo 2024, avendo già scontato un anno e mezzo di sospensione,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ultimouomo.com/simona-halep-ritiro|titolo=Simona Halep, la migliore sfavorita|sito=ultimouomo.com|accesso=2025-02-16}}</ref> ma disputa solo cinque tornei prima di ritirarsi nel febbraio 2025.
 
Con un introito di oltre 40 milioni di dollari, ha chiuso la propria carriera come terza tennista per guadagni dai montepremi, dietro solo alle [[sorelle Williams]].<ref>{{Cita web|url=http://wtafiles.wtatennis.com/pdf/rankings/All_Career_Prize_Money.pdf|titolo=CAREER PRIZE MONEY LEADERS|data=30 novembre 2020|lingua=en}}</ref>
Riga 87:
[[File:Simona Halep at the 2011 BCR Open Romania Ladies.jpg|thumb|La Halep mentre si prepara a rispondere.]]
 
Incomincia l'anno raggiungendo i quarti di finale a [[ASBAuckland ClassicOpen (WTA)|Auckland]] contro la futura vincitrice [[Yanina Wickmayer]]. Agli [[Australian Open]] batte la nº 23 WTA [[Alisa Klejbanova]] e giunge per la prima volta al terzo turno in una prova dello Slam, dove subirà la sconfitta da [[Agnieszka Radwańska]]. Torna in evidenza ad aprile raggiungendo come l'anno precedente la finale al WTA [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]] senza perdere alcun set, ma il titolo va ad [[Alberta Brianti]] che la supera in due set. Agli [[Open di Francia]] viene ancora battuta da Samantha Stosur, questa volta al secondo turno e raccogliendo appena due giochi.
 
Al secondo turno del [[Torneo di Wimbledon]] perde da [[Serena Williams]]. Ad agosto supera le qualificazioni al [[Canadian Open]] e sconfigge poi in rimonta la nº 15 del mondo [[Svetlana Kuznecova]]; al secondo turno viene eliminata da [[Lucie Šafářová]]. Agli [[US Open (tennis)|US Open]] conquista la vittoria più prestigiosa da inizio carriera superando la n° 6 WTA [[Li Na (tennista)|Li Na]] per 6-2, 7-5, per essere poi battuta da [[Carla Suárez Navarro]].
Riga 209:
In seguito la squalifica viene ridotta a 9 mesi,<ref name="ansa.it" /> in quanto è risultato che Halep avrebbe assunto il farmaco in maniera accidentale, poiché la sostanza proibita era presente a sua insaputa in un integratore da lei assunto; viene quindi riammessa nel circuito WTA a marzo 2024, avendo già scontato un anno e mezzo di sospensione. Disputa il primo torneo con una ''wild card'' al [[Miami Open 2024 - Singolare femminile|Miami Open]] uscendo al primo turno contro [[Paula Badosa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2024/03/19/wta-miami-badosa-rovina-il-rientro-di-simona-halep-subito-fuori-venus-williams/|titolo=WTA Miami: Badosa rovina il rientro di Simona Halep, subito fuori Venus Williams |data=2024-03-19 |accesso=2024-03-20}}</ref> Dopo quasi due mesi di inattività, torna a giocare al Trophée Clarins, ma si ritira durante il match di primo turno per l'infortunio a un ginocchio che si era manifestato a Miami.<ref>{{cita web|url= https://www.tennis.com/news/articles/simona-halep-playing-for-second-time-in-comeback-retires-with-knee-injury-at-wta-125-in-paris |titolo= Simona Halep, playing for second time in comeback, retires with knee injury at WTA 125 in Paris |lingua= en|data= 5 maggio 2024 |accesso=5 febbraio 2025 }}</ref> Chiude il 2024 disputando due tornei in ottobre, il WTA125 di [[Hong Kong 125 Open 2024|Hong Kong]] e il successivo WTA 250 di Hong Kong, raccogliendo una sola vittoria complessivamente.
 
Nel 2025 disputa il suo ultimo match della carriera a [[Transylvania Open 2025|Cluj-Napoca]], torneo di casa, dove al termine della partita contro [[Lucia Bronzetti]], persa con un doppio 6–1, conferma ai microfoni degli intervistatori il suo ritiro dal tennis professionistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/02/05/simona-halep-ritiro/|titolo=La tennista romena Simona Halep ha annunciato il suo ritiro|sito=[[Il Post]]|data=2025-02-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rsi.ch/sport/tennis/Simona-Halep-ha-deciso-di-lasciare-il-tennis--2565580.html|titolo=Simona Halep ha deciso di lasciare il tennis|sito=rsi|data=2025-02-04|accesso=2025-02-16}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/WTA/04-02-2025/simona-halep-annuncia-il-ritiro-dal-tennis.shtml|titolo=Simona Halep annuncia il ritiro: "Il mio corpo non riesce più a tornare al livello di prima"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-02-16}}</ref>
 
== Stile di gioco ==