TIMvision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Confusione tra la società, la piattaforma e l'omonima offerta commerciale|televisione|gennaio 2022}}
{{Nota disambigua|la piattaforma televisiva di [[Gruppo TIM|TIM]] lanciata nel 2006, dal nome simile|TIM TV}}
{{Piattaforma TV
|nome = TIMvision
Riga 7 ⟶ 8:
|tipologia = [[IPTV]]
|trasmissione = [[Pay TV]]
|editore = [[TelecomGruppo ItaliaTIM|TIM]]
|gruppo = [[TelecomGruppo ItaliaTIM|TIM]]
|data lancio = 16 dicembre 2009
|slogan = ''Tutto per tutti.''
Riga 17 ⟶ 18:
}}
'''TIMvision''' (precedentemente '''Cubovision''') è un [[servizio]] di [[streaming]] [[video on demand|on demand]] e in diretta dedicato a [[film]], [[Serie televisiva|serie TV]] e altri [[Programma televisivo|programmi]] d'[[intrattenimento]]. Fondato e ideato nel 2009 da Luca Tomassini, è controllato e gestito da [[TelecomGruppo ItaliaTIM|TIM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.timvision.it/docs/legal|titolo=TIMVISION|accesso=15 aprile 2021}}</ref>.
 
La visione dei contenuti prevede la sottoscrizione di un [[abbonamento]] mensile. L'offerta si allarga ad una serie di contenuti non compresi nell'abbonamento mensile, acquistabili e quindi con la possibilità di rivederli infinite volte o a noleggio dove la visione non è limitata quantitativamente, ma temporalmente.
Riga 40 ⟶ 41:
Da giugno 2019, TIMvision ha reso disponibile la propria app anche sulle piattaforme [[Apple TV]] e [[Amazon Fire TV]]<ref>{{Cita web|url=https://www.macitynet.it/apple-tv-e-amazon-fire-tv-stick-ora-hanno-lapp-timvision-con-film-e-serie/|titolo=Apple TV e Amazon Fire TV Stick ora hanno l’app TIMVISION con film e serie|autore=Settimio Perlini|data=13 giugno 2019|accesso=14 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iphoneitalia.com/700484/timvision-apple-tv|titolo=TIMVISION arriva su Apple TV|data=12 giugno 2019|accesso=14 giugno 2019}}</ref>.
 
Dal 16 settembre 2019, [[Andrea Fabiano]] diventa il responsabile multimedia di [[TIM (ex Telecom Italia Mobile|TIM]]) e amministratore delegato di TIMvision<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/media/tim-andrea-fabiano-e-il-nuovo-responsabile-multimedia/|titolo=Andrea Fabiano verso la guida di Tim Vision|sito=CorCom|data=13 settembre 2019|accesso=26 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/09/13/294230/andrea-fabiano-dalla-rai-passa-in-tim-come-responsabile-multimedia-di-tim/|titolo=Andrea Fabiano dalla Rai passa in Tim come amministratore delegato di TimVision|sito=Prima Comunicazione|data=13 settembre 2019|accesso=26 maggio 2020}}</ref>.
 
Il 12 ottobre 2019, durante la partita della Nazionale italiana per la qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio 2020|europei di calcio 2020]], viene svelato il nuovo logo.
Riga 58 ⟶ 59:
Fino al 31 luglio 2021 ha incluso la possibilità, tramite abbonamento a [[Now TV (Sky)|NOW TV]], di vedere le partite di calcio di Serie A, [[Premier League]] e [[Bundesliga]], oltre alla [[Formula 1]] e a tutti gli eventi sportivi contenuti nel pacchetto sport di [[Sky Italia|Sky]]. La stessa data è l'ultimo giorno in cui i canali Sky Uno, Sky Arte, Sky TG24 e Sky Sport 24 sono stati visibili in streaming sulla piattaforma.
 
Da agosto 2021, grazie all'accordo con [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]] e alla trasmissione in streaming sulla piattaforma Infinity+, offre gli incontri della [[UEFA Champions League 2021-2022]] per un totale di 92 partite della prima fase, di cui 8 dei playoff<ref>Ad eccezione della partita trasmessa da [[Italia 1]] (il martedì sera) e da [[Amazon]] (il mercoledì sera).</ref> e 84 dei gironi<ref>Ad eccezione di quella trasmessa da [[Canale 5]] (il martedì sera) e da Amazon (il mercoledì sera).</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publitalia.it/binary/RateTable/6/C_3_RateTable_195_comm_pol_PDF.pdf|titolo=OFFERTA COMMERCIALE AUTUNNO 2021 {{!}} CHAMPIONS LEAGUE - FASE A GIRONI}}</ref>.
 
Grazie alla partnership con Mediaset Infinity e grazie all'utilizzo della piattaforma Infinity+ viene ampliata l'offerta di film, cartoni animati, serie TV e contenuti disponibili anche in lingua originale, con sottotitoli e in 4K.
Riga 72 ⟶ 73:
 
== Evoluzione commerciale ==
Nel corso degli anni, [[TelecomGruppo Italia MobileTIM|TIM]] ha messo a disposizione la possibilità di integrare la propria piattaforma con abbonamenti svincolati a [[Netflix]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tim.it/tv-e-intrattenimento/timvision-e-tv/timvision-netflix|titolo=TIMvision con Netflix|accesso=2 agosto 2021}}</ref>, [[Disney+]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tim.it/tv-e-intrattenimento/timvision-e-tv/timvision-disneyplus|titolo=TIMvision con Disney+|accesso=2 agosto 2021}}</ref>, [[DAZN]], [[Infinity+]], [[Amazon Prime Video]]<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/internet-tv/51202/da-oggi-i-contenuti-di-prime-video-disponibili-nell-offerta-timvision-con-amazon-prime|titolo=Da oggi i contenuti di Prime Video disponibili nell’offerta TimVision con Amazon Prime - Digital-News.it|autore=Simone Rossi-Redazione Digital-News.it|sito=www.digital-news.it|data=13 dicembre 2023|lingua=it|accesso=16 dicembre 2023}}</ref> e [[Now TV (Sky)|NOW TV]].
 
Dal 2018 TIMvision produce serie televisive originali.
Riga 90 ⟶ 91:
== Voci correlate ==
* [[IPTV di Telecom Italia]]
* [[TelecomGruppo ItaliaTIM]]
* [[Telecom Italia Mobile]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 99:
{{Piattaforme di distribuzione digitale}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|Internet|televisione|Italia}}
 
[[Categoria:Telecom Italia]]