Goblin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.43.15.91 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.160.39.191
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 144937743 di 217.202.57.5 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 48:
Nel [[gioco di ruolo]] fantasy ''[[Dungeons & Dragons]]'', in cui i goblin e le creature correlate sono [[Glossario dei giochi di ruolo#Mostro|mostri]] e un punto fermo degli incontri casuali. Qui i goblinoidi sono nemici tipicamente [[barbaro|barbari]] delle varie razze umane e semi-umane. Anche se i goblinoidi nella narrativa fantasy moderna si ispirano dagli orchi di Tolkien, i principali tipi di goblinoidi in ''Dungeons & Dragons'' sono i goblin, i bugbear e gli [[Hobgoblin (creatura fantastica)|hobgoblin]].
 
Innumerevoli film, videogiochi, fumetti, anime e manga integrano e contengono goblin o esseri ad essi ispirati.
 
Il [[Green Goblin]] è uno degli acerrimi nemici dell'[[Uomo Ragno]], noto [[supercriminale]] che ha [[superpotere|superpoteri]] come forza e agilità sovrumane, grazie all'ingestione di una sostanza chimica<ref>{{cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/film/a41774807/green-goblin-e-ancora-uno-dei-super-cattivi-piu-iconici/|titolo=Green Goblin, il più grande nemico di Spider-Man|sito=[[Esquire (periodico)|Esquire]]}}</ref>.
 
Nella [[light novel]] [[dark fantasy]] scritta da [[Kumo Kagyū]] ''[[Goblin Slayer]]'' i goblin ricoprono un ruolo centalecentrale per la trama e la storia del protagonista. Qui i goblin sono una razza esclusivamente maschile di intelligenza media che rapiscono umanoidi femminili per procreare e sono i principali antagonisti della serie. Dalla light novel sono stati prodotti anche un [[manga]] e un [[anime]].
 
== Note ==