Ardiccio Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Didascalia della foto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 24:
|AnnoMorte = 1974
|Epoca = 1900
|Attività = sportivocalciatore
|Attività2 = arbitro di calcio
|Nazionalità = italiano
}}
}} Assieme ad altri soci, fu fondatore del [[Mantova 1911]] e del [[Brescia Calcio]].
 
}} Assieme ad altri soci, fu fondatore del [[Mantova 1911]] e del [[Brescia Calcio]].
 
== Biografia ==
Riga 114 ⟶ 116:
 
=== Gruppo veterani dello sport Achille Sacchi ===
Lo sport a tutto raggio era la sua passione, raccogliendo le esigenze di tanti amici che avevano dovuto abbandonare lo sport attivo, nel 1949 fondò, unitamente a [[Guglielmo Reggiani]], il Gruppo Veterani dello Sport Achille Sacchi. La Gazzetta di Mantova del 17 luglio 1949 ricorda l'avvenimento; spiega ed elogia le finalità per "... aver introdotto calcio e ciclismo ai tempi in cui il calcio e il ciclismo erano attività pressoché sconosciute e un atleta che correva era quasi scambiato per pazzo ...".
 
Anche il numero unico sport virgiliano del maggio 1967 dedica un articolo al gruppo.<br />
Riga 121 ⟶ 123:
 
=== Palio polisportivo gonzaghesco ===
La sua mente poliedrica non stava mai ferma; attento lettore di tutto ciò che lo circondava unitamente alla Canottieri Mincio, alla ciclistica [[Learco Guerra]], alla Polisportiva Libertas, alla skating club e sotto il patrocinio dell'Ente Provinciale del Turismo di Mantova riportò a Mantova un evento del lontano passato: il '''Palio Polisportivo Gonzaghesco''' che fece rivivere le 20 contrade istituite da Francesco Gonzaga il 1º gennaio 1401.<br />
La dovizia di materiale pervenutaci del primo (19 settembre 1954); del secondo (11 settembre 1955) e di quello del 29 settembre 1957 testimoniano l'accuratezza organizzativa che fu premiata dall'Ente provinciale del turismo. Erano coinvolte tutte le contrade di Mantova.