X-Men 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = X-Men 2
|immagine = X2.PNG
|didascalia = Gli [[X-Men]] nell'ufficio del presidente in una scena del film
Riga 6:
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2003
|durata = 133134 min
|aspect ratio = 2,40:1
|genere = Azione
Riga 57:
|truccatore = [[Norma Hill-Patton]], [[Rita Ciccozzi]], [[Gordon J. Smith]]
}}
'''''X-Men 2''''' (''X2'') è un [[film]] del [[2003]] diretto e co-eseguito da [[Bryan Singer]], [[sequel]] del film ''[[X-Men (film)|X-Men]]'' (2000) e basato sull'[[X-Men|omonimo gruppo di personaggi]] della [[Marvel Comics]].
 
La trama del film, ispirata alla [[graphic novel]] ''Dio ama, l'uomo uccide'' di [[Chris Claremont]] (testi) e [[Brent Anderson]] (disegni), pubblicata dalla Marvel nel [[1982]], riguarda il subdolo colonnello [[William Stryker]] che guida un assalto alla [[X-Mansion|scuola del]] [[professor Xavier]] per costruire la sua versione del computer di tracciamento dei mutanti di Xavier, [[Cerebro]], per [[genocidio|distruggere ogni mutante]] sulla Terra e salvare la razza umana da loro, costringendo gli X-Men a collaborare con la [[Confraternita dei mutanti malvagi]] per fermare Stryker e salvare la razza mutante.
Il film è il [[sequel]] del film ''[[X-Men (film)|X-Men]]'' (2000) ed è basato sull'[[X-Men|omonimo gruppo]] di [[Marvel Comics]]. In particolar modo la storia prende ispirazione dalla [[graphic novel]] ''Dio ama, l'uomo uccide'' di [[Chris Claremont]] (testi) e [[Brent Anderson]] (disegni), pubblicata dalla Marvel nel [[1982]].
 
Il film uscì nelle sale in [[Europa]] e in [[Italia]] in contemporanea il 30 aprile [[2003]], mentre nelle sale negli [[USA]] il film è uscito due giorni dopo, il 2 maggio 2003. Ha ricevuto recensioni positive per la trama, la colonna sonora, le sequenze d'azione e le interpretazioni del cast. Ha incassato oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il nono film con il maggior incasso del 2003, e ha ricevuto otto candidature ai [[2003Saturn Awards 2004]], vincendo il premio come miglior film di fantascienza.
 
Il film ha avuto due seguiti, ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' nel [[2006]] e ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'' nel [[2014]], e tre [[prequel]]: ''[[X-Men - L'inizio]]'', ''[[X-Men - Apocalisse]]'' e ''[[X-Men: Dark Phoenix]]''.
 
== Trama ==
[[Logan (personaggio cinematografico)|Wolverine]], dopo gli eventi del [[X-Men (film)|primo film]] si è recato ad Alkali Lake nella provincia dell'[[Alberta]] (in [[Canada]]) per cercare risposte sulle proprie origini, ma lasenza suanessun ricerca si è rivelata infruttuosarisultato. Mentre Logan fa ritorno al [[X-Mansion|Maniero-X]], [[Nightcrawler]], un mutante capace di teletrasportarsi, cerca di uccidere il [[presidente degli Stati Uniti]] per la libertà dei [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]], ma fallisce, quindi il [[Professor X]] cerca di localizzarlo utilizzando [[Cerebro]]. Dopo aver inviato [[Jean Grey]] e [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]] a recuperare il fuggitivo mutante, Charles, accompagnato da [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]], si reca a far visita a [[Magneto|Erik Lehnsherr]] nella sua prigione per chiedergli spiegazioni in merito all'attacco al presidente.
 
Nel frattempo, il colonnello [[William Stryker]], scienziato militare ossessionato dai mutanti, ottiene dal presidente degli Usa il permesso di arrestare Xavier. Pertanto, le forze di Stryker attaccano illa Manieroscuola mutanti e molti giovani mutanti vengono catturati. Mentre [[Colosso (personaggio)|Colosso]] porta al sicuro più studenti possibile, Wolverine fugge accompagnato da [[Rogue (personaggio)|Rogue]], [[Uomo Ghiaccio|Bobby]] e [[Pyro (personaggio)|Pyro]], e stranamenteincontra sembrail conoscerecolonello ilma senza ricordare chi colonnellofosse. Nel frattempo, Stryker invia la sua guardia del corpo, Yuriko Oyama ([[Lady Deathstrike]]), una mutante molto simile a Wolverine soggiogata con un siero, a catturare Charles e Scott. Intanto, con uno stratagemma, [[Mystica (personaggio cinematografico)|Mystica]] riesce ad aiutare Magneto a fuggire dalla sua prigione (iniettando ferro in piccole quantità in una delle guardie) e nel computer di Stryker trova inoltre i progetti per una replica di Cerebro. Wolverine e gli altri si rifugiano a [[Boston]] dai genitori di Bobby, che fino a quel momento erano rimasti all'oscuro dei poteri del figlio. Dopo una colluttazione con la polizia (avvisata dal fratello minore di Bobby), sul posto giungono anche Jean e Tempesta (chiamate da Logan) che hanno intanto trovato Kurt Wagner ovvero Nightcrawler, il quale era stato sottomesso anche lui da Stryker e [[capro espiatorio|costretto]] ad attaccare il presidente.
 
Mentre il gruppo vola via con il jet degli X-Men, questi viene attaccato da due aerei militari e solo l'intervento di Magneto salva tutti dallo schianto. Magneto spiega quindi agli X-Men il piano di Stryker e il motivo del suo odio verso i mutanti. Suo figlio, Jason, è un mutante capace di proiettare pensieri nella mente altrui e Stryker lo aveva portato da Xavier molti anni prima per aiutarlo, ma Xavier non curava i suoi studenti, insegnava loro a usare i poteri. Per contro, Stryker considera la mutazione un abominio: sua moglie si era suicidata per impedire a Jason di sfogare psichicamente su di lei il proprio rancore (in particolare, si era trapanata il cervello nella speranza di liberarsi dai pensieri che il figlio le metteva in testa). Quando gli [[X-Men]] hanno fatto imprigionare Magneto, Stryker ha progettato la sua prigione interamente di plastica e lo ha interrogato per sapere tutto sulla scuola di Xavier e su Cerebro, sempre grazie al suo siero. Inoltre, il suo piano è usare una replica di Cerebro da lui costruita per localizzare tutti i mutanti esistenti e ucciderli. Erik spiega inoltre che Stryker è il responsabile dell'esperimento che ha portato al rivestimento di [[adamantio]] sullo scheletro di Logan (di cui lui non ha più memoria).
 
Gli X-Men e la [[Confraternita dei mutanti malvagi|Confraternita dei mutanti]] di Magneto decidono quindi di unirsi contro il loro nemico comune e, leggendo nella mente di Kurt, Jean riesce a scoprire che la base di Stryker è proprio nel sotto Alkalisuolo Lake,a di cui Logan ignorava l'esistenzaAlkali. Quella notte, inoltre, Logan e Jean hanno un breve momento romantico, ma lei gli confessa che, nonostante tutto, ama solo Scott. Il piano viene messo in atto e Mystica, fingendosi Wolverine, entra nella base e apre le porte agli altri mutanti. Jean si ferma ad affrontare Ciclope, che è sotto controllo mentale; il loro scontro però danneggia la diga. Magneto e Mystica si dirigono invece a fermare Xavier mentre questi (sotto il controllo di Jason, a sua volta controllato da Stryker) tenta di uccidere tutti i mutanti del mondo tramite la replica di Cerebro, ma riescono a fermarlo. Assunte le sembianze di Stryker, Raven asseconda il volere di Erik e dà un contrordine a Jason: il Professore adesso tenterà di uccidere gli umani, anziché i mutanti, dopo che Erik riprogramma la macchina.
 
Nightcrawler e Tempesta nel frattempo trovano i bambini rapiti e in seguito accedono a Cerebro in modo da interrompere l'illusione di Jason su Xavier e fermare la strage. Wolverine intanto va alla ricerca di Stryker. Dapprima lo incontra in un laboratorio dove vi sono serbatoi di adamantio fuso e lì si ricorda dell'esperimento a cui fu sottoposto, salvo poi ritrovarsi ad affrontare Lady Deathstrike. Dopo una dura battaglia, Logan la uccide e ferma Stryker, incatenandolo al suo elicottero. Quest'ultimo viene poi usato da Magneto e Mystica per fuggire, ma prima prelevano Pyro, che simpatizza con gli ideali della Confraternita. Frattanto, Wolverine arriva in tempo per avvertire gli altri dell'imminente crollo della diga. Tornati tutti al jet, questi non decolla, al che Jean scende a terra per deviare l'acqua del bacino idrico che ha già travolto Stryker. Sollevato l'aereo oltre l'inondazione, si fa travolgere anche lei. Nonostante questa perdita e il dolore di tutti, Xavier decide di andare subito a [[Washington]].
Riga 91:
* [[James Marsden]] è [[Ciclope (Marvel Comics)|Scott Summers / Ciclope]]: spara potenti raggi dagli occhi, è il leader degli X-Men. È fidanzato con Jean Grey.
* [[Anna Paquin]] è [[Rogue (personaggio)|Marie D'Ancanto / Rogue]]: assorbe poteri e linfa vitale della gente, è un membro degli X-Men. È fidanzata con l'[[Uomo Ghiaccio]].
* [[Rebecca Romijn]] è [[Mystica (personaggio cinematografico)|Raven Darkholme / Mystica]]: mutaforma alleata di Magneto.
* [[Brian Cox]] è [[William Stryker]]: un colonnello pronto a compiere un genocidio di [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]]. Sembra avere a che fare con il passato di Wolverine.
* [[Alan Cumming]] è [[Nightcrawler|Kurt Wagner / Nightcrawler]]: teleporta tedesco dall'aspetto di un demone blu. Viene aiutato da Tempesta e Jean Grey.