Orgiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Simboli |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data rielezione=4-10-2021
|Data istituzione=
|Sottodivisioni=Pilastro, Spessa
Località: Teonghio<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/orgiano.pdf Comune di Orgiano - Statuto].</ref>
Riga 33 ⟶ 30:
}}
'''Orgiano''' (''Orgiàn'' in [[Lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Il territorio del comune di Orgiano, situato a una trentina di chilometri a sud di Vicenza, comprende un tratto delle pendici dei [[Colli Berici]] e della pianura ad esse sottostante, nel basso vicentino. Si tratta quindi di un ambiente, per la maggior parte antropizzato, caratterizzato dall'incontro tra la pianura veneta e la collina; su questa si distendono i filari di viti e di ulivi, di fichi e di granoturco, alternati a pascoli e prati aperti.
Riga 46 ⟶ 43:
Rialzata di alcuni metri rispetto al piano stradale, quasi ai piedi del Monte delle Piume, si trova la Grotta azzurra, suggestiva incavatura nella roccia, utilizzata come cornice di spettacoli all'aperto, sia in passato che al tempo presente. Ai confini sud del territorio di Orgiano è situata invece la Laguna blu, un suggestivo laghetto ad uso sportivo frequentato dagli amanti della pesca<ref>{{cita|''Orgiano porta dei Berici''}}.</ref>.
== Origini del nome ==
{{...|centri abitati}}
== Storia ==
Riga 79:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica n. 4251 del 22 luglio 1987.<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?4800|titolo=Orgiano, decreto 1987-07-22 DPR, concessione di stemma e gonfalone|accesso=
{{citazione|Di rosso, troncato orizzontalmente da una fascia azzurra. Il tronco superiore reca un leone d'oro, con corona all'antica a quattro punte, emergente dalla fascia; il tronco inferiore è [[Attributi araldici di modifica#Graticolato|graticolato]] d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.|Statuto comunale, art. 5<ref>{{Cita testo|titolo=Statuto comunale|autore=Comune di Orgiano|url=https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-vi-orgiano.pdf|posizione= Art. 5 (Stemma e gonfalone)}}</ref>}}
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
| |||