La3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 28:
|note diffusione =
}}
'''La3''' è stato un [[canale televisivo]] [[italia]]no [[multipiattaforma]] diretto da Fabio Rimassa ed edito da [[3 Italia|3]]. La programmazione era di tipo generalista, caratterizzata dalla presenza di [[Programma televisivo|programmi]] di approfondimento, sportiva e di [[intrattenimento]]. Lo speaker di La3 era il doppiatore [[Guido Di Naccio]]. Il lancio dei canali La3 Live e La3 Sport<ref>{{Cita web|url=https://www.mondo3.com/3-italia/la3-tv/2006-10-13-weekend-di-calcio-in-diretta-sul-tivufonino.html|titolo=Weekend di calcio in diretta sul Tivufonino|sito=Mondo3|data=2006-10-13|lingua=it-IT|accesso=2020-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motoblog.it/post/6980/motomondiale-sul-tivufonino-su-la3-sport-prove-e-gare|titolo=Motomondiale sul Tivufonino: su LA3 Sport prove e gare|sito=Motoblog.it|data=2007-03-22|accesso=2020-04-06}}</ref>, con la campagna "Il mondo in tasca" e il design dei due canali è di Alberto Traverso e Elena Andreoli. La TV ha conduttori e giornalisti tra i più noti di vari settori come [[Peppe Quintale]], [[Justine Mattera]], [[Rudy Smaila]], [[Selvaggia Lucarelli]], [[Andrea Scanzi]], [[Francesca Barra]], [[Giovanni Floris]], [[Paolo Biotti Natoli|Paolo Biotti]], [[Lamberto Sposini]], [[Massimo De Luca]] e [[Klaus Davi]]. Il canale La3 era trasmesso sulla piattaforma Sky Italia al numero 134.
== Storia ==
Riga 54:
In ogni puntata di ''Taxipopuli'' la giornalista Natasha Lusenti intervista un esponente di spicco del mondo della politica e della società a bordo di un taxi che percorre la città. In ''Reputescion'', il giornalista Andrea Scanzi intervista attori, giornalisti, politici, personaggi dello spettacolo che per la prima volta vengono analizzati attraverso l’[[Ingegneria Reputazionale]] fino alla scoperta finale dell’insindacabile giudizio o votazione della Rete.
La3 è anche il canale ideatore e promotore dei ''Web Show Awards'': un evento italiano web oriented, che ha raccolto intorno a sé milioni di consensi online. Ha raccontato il web e valorizzato i nascenti streamer ([[Frank Matano]], [[Favij]], [[theShow]], [[Diana Del Bufalo]], [[The Jackal (gruppo)|The Jackal]], iPantellas, [[Zeb89]]...) attraverso la TV,<ref>{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2014/04/26/ieri-e-oggi-in-tv-26042014-ascolti-di-venerdi-25-aprile-2014-32-milioni-1324-per-la-prima-puntata-della-fiction-spagnola-il-tempo-del-coraggio-e-dellamore-29-milioni-1298-per/|titolo=Ieri e oggi in TV 26/04/2014 — Ascolti di venerdì 25 aprile 2014: 3,2 milioni (13,24%) per la prima puntata della fiction spagnola Il tempo del coraggio e dell’amore; 2,9 milioni (12,98%) per l’ultima puntata del talent La pista|autore=Antonio Genna|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antonio Genna Blog]]|data=26 aprile 2014|accesso=9 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140722154656/http://antoniogenna.com/2014/04/26/ieri-e-oggi-in-tv-26042014-ascolti-di-venerdi-25-aprile-2014-32-milioni-1324-per-la-prima-puntata-della-fiction-spagnola-il-tempo-del-coraggio-e-dellamore-29-milioni-1298-per/|dataarchivio=22 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> per arrivare agli eventi live con numeri da record: in tre anni, oltre 200 000 visualizzazioni in streaming live sul canale YouTube e quasi 2 milioni di voti sul sito webshowawards.it.
=== 2015-2017: i cambiamenti di La3 e chiusura del canale ===
|