Arcore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Divisione amministrativa
Riga 5 ⟶ 4:
|Panorama = Chiesa San Eustorgio Arcore.jpg
|Didascalia = La [[Chiesa di Sant'Eustorgio (Arcore)|parrocchiale di Sant'Eustorgio]]
|Bandiera = Arcore-
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
Riga 16 ⟶ 15:
|Data elezione = 18-10-2021
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = [[Bernate (Arcore)|Bernate]], Bruno, Cà, Cà Bianca<ref name="incomune.interno.it">{{cita testo|url=http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-mb-arcore.pdf|titolo=Comune di Arcore - Statuto}}</ref>
|Divisioni confinanti = [[Biassono]], [[Camparada]], [[Concorezzo]], [[Lesmo]], [[Usmate Velate]], [[Villasanta]], [[Vimercate]]
Riga 32 ⟶ 28:
}}
'''Arcore''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ˈarkore/}}<ref>{{DOP|id=1005979}}</ref>, ''Árcur'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita libro| Olivieri Dante | ''Dizionario di toponomastica lombarda. Nomi di comuni, frazioni, casali, monti, corsi d'acqua, ecc. della regione lombarda studiati in rapporto alla loro origine.'' | 2001 | ''Lampi di Stampa | Milano''|}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Si trova nella [[pianura padana]] a nord-est di [[Milano]], da cui dista {{M|21|u=km}}, in prossimità delle due più importanti città della provincia brianzola, [[Monza]] ({{M|6|u=km}}) e [[Vimercate]] ({{M|4|u=km}})
Riga 377 ⟶ 373:
{{C|La sezione contiene Eventi di dubbia rilevanza nazionale e scarsa enciclopedicità scritti con linguaggio da volantino turistico. Da allineare a [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Eventi]].|Eventi|maggio 2020}}
==== Arcore Street Festival ====
Evento artistico-culturale - nato nel [[2003]] - nel corso del quale si esibiscono artisti, musicisti, giocolieri e teatranti coinvolgendo tutto il centro storico cittadino, in particolar modo le vie Umberto I e Gorizia. Organizzato ogni terza domenica di giugno dal progetto Piano Locale Giovani delle politiche giovanili del territorio<ref>{{cita testo|url=https://www.pianolocalegiovani.com/plg-e-la-cultura|titolo=Arcore Street Festival|accesso=7 novembre 2019|dataarchivio=7 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191107124348/https://www.pianolocalegiovani.com/plg-e-la-cultura|urlmorto=sì}}</ref> e dal comune di Arcore.
==== Cioccoarcore ====
|