Cremona Circuit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
|stato = ITA
|località = [[San Martino del Lago]]
|serie1 = Campionato mondiale Superbike
|serie2 = Campionato mondiale Supersport
|serie3 = Women's Circuit Racing
|inaugurazione = 2011
Riga 26:
}}
 
Il '''Cremona Circuit "Angelo Bergamonti"''' (in precedenza '''Circuito di San Martino del Lago''') è un [[Autodromo|circuito]] [[Sport motoristici|motoristico]] [[italia]]no ubicato nel comune di [[San Martino del Lago]], in [[provincia di Cremona]], adibito principalmente alle competizioni [[motociclismo|motociclistiche]].<ref name='cremona_autodromo'>{{cita web|titolo=Tracciato Moto-Auto|url=https://cremonacircuit.it/it/autodromo/|lingua=it|accesso=28 ottobre 2023}}</ref> Dista circa 26 km dal [[Cremona|capoluogo provinciale]].
 
==Storia==
Riga 44:
Tra gennaio e aprile 2021 viene avviato un progetto di modernizzazione e potenziamento infrastrutturale. Circa il 90% del layout originale del circuito viene rivisto, su disegno del progettista [[Jarno Zaffelli]]: il rettilineo del traguardo viene allungato, viene del tutto ridisegnata la sezione "del lago" (che passa da 3 a 5 pieghe), viene rettificato il segmento tra "quadra" e "parabolica" e viene modificata anche la tripla piega "San Martino"-"le torri", per ampliare le vie di fuga e rendere meno brusche le svolte. In aggiunta, vengono costruiti nuovi box con una tribuna integrata, l’area paddock viene ampliata a 30 000 m² e il kartodromo viene completamente ricostruito secondo gli standard della [[Commission Internationale de Karting]]. L’intero intervento costa circa 4 milioni di euro e porta il Cremona Circuit a misurare 3.712 metri per 13 curve.<ref name='cremona_motosprint' /><ref name=dromo>{{cita web|titolo=Cremona Circuit - Dromo|url=https://www.studiodromo.it/portfolio/cremonacircuit/|accesso=17 novembre 2023}}</ref>
[[File:Panorama paddock Cremona Circuit.jpg|thumb|left|Il paddock durante la tappa del mondiale Superbike 2024]]
Nel 2022 il circuito (che a seguito delle vicissitudini del 2015 aveva perso le Supermoto) vede crescere la propria attività agonistica, con l'arrivo tra gli altri dei Trofei MotoEstate e della Coppa Italia Velocità. Diverse squadre di [[Superbike]] e [[Campionato mondiale Supersport]] iniziano altresì a usufruire del circuito cremonese per i propri test.<ref name=rc /> Sulla scorta di tali esperienze, nel 2022 la società di gestione dell'autodromo inizia a trattare con [[Dorna Sports]] con l’obiettivo di portare Cremona nel calendario del [[campionato mondiale Superbike]] entro il 2026-2027. A fronte dei contratti in scadenza con altri circuiti, tuttavia, viene raggiunto un accordo per anticipare il debutto già al 2024,<ref name=wip /> ratificato il 30 ottobre 2023 con la stipula di un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2023/10/30/sbk/cinque-anni-di-contratto-fra-dorna-e-cremona-circuit-che-aspetta-un-restyling.html|titolo=SBK, Cinque anni di contratto fra Dorna e Cremona circuit che aspetta un restyling |data=30 ottobre 2023|accesso=15 ottobre 2024}}</ref><ref>{{cita web|titolo=2024 WorldSBK calendar announced, two new circuits ready for action |url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/Provisional%202024%20WorldSBK%20calendar%20unveiled|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Annunciato il calendario 2024 del WorldSBK|url=https://cremonacircuit.it/it/worldsbk-2/|lingua=it|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref>
 
A fronte di questo storico accordo, ai primi del 2024 il tracciato viene nuovamente migliorato dal punto di vista infrastrutturale, con un esborso di 9 milioni di euro. L'intervento comprende l'estensione della lunghezza a 3.768 metri, l'installazione di nuove tribune per una capienza di circa 20.000 posti, il potenziamento degli spazi e servizi dedicati al pubblico, la realizzazione di ingressi pedonali separati da quelli veicolari, la costruzione di una nuova palazzina per ospitare i locali della direzione gara, la riconfigurazione del paddock per ospitare al meglio tre categorie (oltre alla Superbike vengono infatti calendarizzate le tappe dei campionati [[Campionato mondiale Supersport|Supersport]] e [[Women's Circuit Racing]]) e una completa riasfaltatura dell'intero circuito.<ref>{{Cita web|titolo=WorldSBK welcomes Cremona Circuit as new venue for 2024|url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/WorldSBK%20welcomes%20Cremona%20Circuit%20as%20new%20venue%20for%202024|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=30 ottobre 2023|accesso=17 novembre 2023|lingua=en}}</ref>
Riga 66:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://cremonacircuit.it/it/|titolo=Sito ufficiale}}
 
{{Portale|automobilismo|motociclismo}}