We Are Never Ever Getting Back Together: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
certificazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: http → https |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 16:
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|15000|{{FIMI|4695|accesso = 9 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 12 agosto 2021}} Digitare "We Are Never Ever Getting Back Together" in "Título".}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 22 maggio 2024}} Digitare "Taylor Swift" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|630000|{{cita web|url=
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|160000|{{PMB|Taylor Swift|accesso = 21 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|JPN|diamante|singolo|2000000|Download (vendite: {{formatnum:1000000}}): {{RIAJ|hs|テイラー・スウィフト|opera = We Are Never Ever Getting Back Together|accesso = 28 febbraio 2021}}<br />Streaming (vendite: {{formatnum:1000000}}): {{RIAJ|st|Taylor Swift|opera = We Are Never Ever Getting Back Together|accesso = 12 gennaio 2025}}}}
|immagine = We are never ever getting back together.JPG
Riga 36:
== Successo commerciale ==
''We Are Never Ever Getting Back Together'' è stato pubblicato su [[iTunes]] il 14 agosto [[2012]].<ref name="itunesusa"/> Negli Stati Uniti, il singolo ha raggiunto la vetta della classifica iTunes in cinquanta minuti, superando il record che aveva stabilito [[Lady Gaga]] nel [[2011]] con ''[[Born This Way (singolo Lady Gaga)|Born This Way]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.gigwise.com/news/75459/taylor-swift-mocks-indie-boys-on-new-single---listen|titolo=Taylor Swift mocks indie boys on new single - listen|autore=David Renshaw|editore=gigwise.com|lingua=en|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=
La settimana successiva, ''We Are Never Ever Getting Back Together'' rimane stabile al primo posto sia sulla Hot 100 che nella classifica digitale statunitense, vendendo altre {{formatnum:307000}} copie, un calo del 51% rispetto alla settimana precedente. In radio, il singolo sale di un posto al numero 13 con un aumento di audience del 30% a 67 milioni di ascoltatori.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100#/news/taylor-swift-s-never-ever-fever-persists-1007906552.story|titolo=Taylor Swift's 'Never Ever' Fever Persists At No. 1 On Hot 100|autore=Gary Trust|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=9 settembre 2012}}</ref> Nella settimana del 15 settembre, ''We Are Never Ever Getting Back Together'' cede la vetta della ''Billboard'' Hot 100 a ''[[Whistle (Flo Rida)|Whistle]]'' di [[Flo Rida]], scendendo alla seconda posizione. La canzone rimane prima per quanto riguarda le vendite ({{formatnum:253000}} download, il 18% in meno rispetto alla settimana precedente) e sale al decimo posto in radio con un'audience di 71 milioni di persone, un aumento del 6% rispetto alla settimana dell'8 settembre.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100#/news/flo-rida-s-whistle-returns-to-no-1-on-hot-1007934152.story|titolo=Flo Rida's 'Whistle' Returns to No. 1 on Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=9 settembre 2012}}</ref>
Riga 139:
|align="center"|28
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/?chart=2105|titolo=End Of Year Charts 2012|accesso=24 dicembre 2012|dataarchivio=22 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130522133836/http://nztop40.co.nz/chart/?chart=2105|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|19
|-
|