Bullseye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 95:
 
Bullseye ha dimostrato di poter convertire il suo innato talento in un'arma potenzialmente letale anche nel combattimento ravvicinato a mani nude, visto che conosce tutti i punti vulnerabili del corpo umano ed ha una conoscenza nelle arti marziali simile a quella di Daredevil o Capitan America;
Ciò vuol dire che è un profondo conoscitore di almeno 10 se non più arti marziali, come ad esempio il [[Karate]].<ref name=":0">''Elektra'' #2. Marvel Comics.</ref> Inoltre le sue azioni anche durante un combattimento [[corpo a corpo]] sono sempre incredibilmente veloci ed efficaci, perché come conseguenza della sua incredibile precisione, la sua coordinazione occhio-mano è praticamente perfetta e gli permette di agire sia con eccezionale rapidità che efficacia (una capacità che va oltre i normali limiti umani o l'acquisizione di esperienza). Ha dato anche prova di poter imparare ad utilizzare rapidamente e con grande maestria qualunque arma che un uomo possa brandire; come nella saga [[Dark Reign]] dove per impersonare [[Occhio di Falco]] impara a padroneggiare alla perfezione l'[[Arco (arma)|Arco]].
 
A causa di un grave incidente le sue ossa, in particolare la colonna vertebrale, sono state rinforzate chirurgicamente con [[adamantio]],<ref name="DD197">''Daredevil'' (vol. 1) n.197, Marvel Comics.</ref> con una tipologia d'intervento molto diversa da quella utilizzata con [[Wolverine]], (non essendo provvisto del [[fattore rigenerante]] di quest'ultimo) e queste operazioni oltre a dare una resistenza virtualmente infinita a parte del suo sistema scheletrico, avrebbero anche aumentato la sua potenza fisica, dato l'aumento del suo peso corporeo a causa della maggiore densità ossea.
Riga 112:
* Il personaggio appare per la prima volta nella serie prodotta da [[Netflix]] tra i comprimari della terza stagione della serie televisiva ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' ([[2015]]-[[2018]]) col volto di [[Wilson Bethel]]. In questa versione, egli è un agente speciale dell'FBI a cui da bambino è stato diagnosticato un disturbo borderline di personalità con tendenze psicopatiche, tenuto a bada da una lunga terapia iniziata dopo la morte dei suoi genitori. Già prima dell'adolescenza esercita la sua mira e i suoi riflessi diventando pericoloso e incline a scatti d'ira improvvisa, uccidendo volontariamente il suo allenatore lanciandogli una palla da baseball. Aiutato con una terapia che prevede ordine e metodo come guida per ogni aspetto della vita, viene assunto prima da una linea telefonica anti suicidi, per poi entrare nelle forze operative dell'FBI, legando a sé una persona che lui considera una guida per lo spirito. Durante la scarcerazione di Wilson Fisk, Dex salva quest'ultimo da un'imboscata progettata dal clan albanese uccidendo tutti i membri della banda. Affascinato dalle sue capacità, Fisk lo manipola fino a farlo crollare emotivamente per poi assoldarlo per screditare prima Daredevil e poi uccidere Karen Page. Vestito di una nuova uniforme identica a quella indossata da Murdock, Dex attacca la sede giornalistica del New York Bullettin uccidendo un testimone scomodo di Fisk, poi irrompe in una chiesa di Hell's Kitchen uccidendo padre Lantom ma fallendo nell'uccidere Karen. Successivamente a questo fallimento, Dex crolla irrimediabilmente e progetta la sua vendetta contro Fisk dopo aver scoperto che il Kingpin lo ha manipolato. In una colluttazione nell'attico di Fisk, Dex si scontra con il boss e Daredevil, venendo sconfitto dallo stesso Fisk che gli danneggia la spina dorsale scaraventandolo contro un muro. Poco dopo la sua sconfitta Dex, per mezzo del dottor Kenji Oyama, venne sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale per riparare la sua colonna vertebrale.
* Una variante di Lester, alias Bullseye, appare nel film ''[[Deadpool & Wolverine]]'' ([[2024]]), interpretato da [[Curtis Rowland Small]].
* Bullseye ritorneràritorna nella serie televisiva su [[Disney+]] ''[[Daredevil - Rinascita]]'' ([[2025]]).
 
=== Televisione ===
Riga 147:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Devil}}
Riga 154 ⟶ 157:
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:PersonaggiNemici Marveldi ComicsDevil]]
[[Categoria:Assassini immaginari]]
[[Categoria:Cecchini immaginari]]
[[Categoria:Devil]]