Savignano Irpino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
è sufficiente il patrono principale, anche perché il giorno festivo è unico per legge - Annullata la modifica 146779236 di 5.179.135.188 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Superficie=
|Note superficie=
|Sottodivisioni=[[Stazione di Savignano-Greci|Savignano Scalo]], Ciccotonno, Bosco, Cesine, Cavallari, Fiego, Ortichella, Ischia, Prato, Pescara, Difesa, [[Ferrara (Savignano Irpino)|Ferrara]]
|Divisioni confinanti=[[Ariano Irpino]], [[Greci (Italia)|Greci]], [[Montaguto]], [[Monteleone di Puglia]] (FG), [[Panni]] (FG)
Riga 26 ⟶ 23:
|Gradi giorno = 2284
|Nome abitanti=savignanesi
|Patrono=[[sant'Anna
|Festivo=26 luglio
|PIL=
|PIL procapite=
Riga 34 ⟶ 31:
}}
'''Savignano Irpino''' (già '''''Savignano di Puglia''''' fino al 1963<ref>{{cita legge italiana|tipo=DPR|anno=1963|mese=06|giorno=02|numero=935}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
|