Luka Modrić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(308 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luka ModrićModric
|Immagine = ISL-HRV (7).jpg
|Didascalia = Modrić [[Capitano (calcio)|capitano]] della [[Nazionale maschile di calcio della Croazia|nazionale croata]] al [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo 2018]]
|Sesso = M
|Altezza = 172
|Peso = 66
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Disciplina = calcioCalcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Real MadridMilan}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2002|Zadar|
|2002-2003|Dinamo Zagabria|
Riga 21:
|2005-2008|Dinamo Zagabria|94 (27)
|2008-2012|Tottenham|127 (13)
|2012-2025|Real Madrid|384394 (30)
|2025-|Milan|5 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|HRV|M|15}}|2 (0)
|2001|{{NazU|CA|HRV|M|17}}|2 (0)
|2003|{{NazU|CA|HRV|M|18}}|7 (0)
|2003-2004|{{NazU|CA|HRV|M|19}}|11 (1)
|2004-2005|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|15 (21)
|2006-|{{Naz|CA|HRV|M}}|184190 (2728)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 36:
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2022-2023|Paesi Bassi 2023]]}}
|Aggiornato = 28 marzosettembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Luka
|Cognome = Modrić
|PreData = {{IPA|ˈluːka ˈmɔːdritɕ}}<ref>{{Cita web|url=http://hjp.znanje.hr/index.php?show=search_by_id&id=e15vWBE%3D|titolo=Lȗka|citazione=Lȗka|sito=Hrvatski jezični portal|accesso=17 marzo 2018|lingua=hr}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://hjp.znanje.hr/index.php?show=search_by_id&id=e1lhWBM%3D&keyword=modar|titolo=mȍdar|citazione=Módrić|sito=Hrvatski jezični portal|accesso=17 marzo 2018|lingua=hr}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zara
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] e [[Capitano (calcio)|capitano]] del {{Calcio Real MadridMilan|N}} e della [[Nazionale maschile di calcio della Croazia|nazionale croata]], della quale è [[Capitano (calcio)|capitano]] e con cui è stato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
}}
 
Considerato uno dei miglioripiù forti centrocampisti della storia del calcio, nonché il più grande calciatore croato di tutti i tempi,<ref>{{Cita web|url=http://sport360.com/article/football/la-liga/219518/la-liga-puppet-master-luka-modric-strings-real-madrid-together/|titolo=La Liga: Puppet-master Luka Modric strings Real Madrid together – Article – Sport360|autore=Andy West |data=21 gennaio 2017|sito=sport360.com|accesso=6 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://bleacherreport.com/articles/2731305-10-games-which-proved-why-luka-modric-is-the-midfield-maestro|titolo=10 Games That Proved Why Luka Modric Is the Midfield Maestro|autore=Karl Matchett |data=9 settembre 2017|opera=Bleacher Report|accesso=6 luglio 2018}}</ref> nel 2020 è stato eletto dalla rivista ''[[Sportske novosti]]'' migliore calciatore croato di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://sportske.jutarnji.hr/sn/nogomet/100-najboljih/kapetan-vatrenih-pomeo-je-konkurenciju-najboljih-igrac-u-povijesti-hrvatske-je-luka-modric-15009383 |titolo=KAPETAN VATRENIH POMEO JE KONKURENCIJU! NAJBOLJIH IGRAČ U POVIJESTI HRVATSKE JE LUKA MODRIĆ! |editore= |data=21 luglio 2020|accesso=4 novembre 2020|lingua= HR |titolotradotto= Il capitano dei ''fuocosi'' ha spazzato la concorrenza! Il miglior calciatore della storia della Croazia è Luka Modrić!}}</ref> Nel corso della carriera ha vestito le maglie di {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, {{Calcio Tottenham |N}} e, {{Calcio Real Madrid|N}} e {{Calcio Milan|N}}, vincendo tre [[Prva hrvatska nogometna liga|campionati croati]] consecutivi, due [[Hrvatski nogometni kup|Coppe di Croazia]], una [[Supercoppa di Croazia]], quattro [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], due [[Coppa del Re|Coppe del Re]], cinque [[Supercopa de España|Supercoppe di Spagna]], sei [[UEFA Champions League]] (record condiviso con [[Francisco Gento]], [[Daniel Carvajal]], [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]] e [[Toni Kroos]]), cinque [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] (record
condiviso con [[Paolo Maldini]], [[Toni Kroos]] e [[Daniel Carvajal]]), altrettante [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]] e una [[Coppa Intercontinentale FIFA]] (record). Con 28 trofei vinti è il calciatore più titolato della storia del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].
 
Dal 2006 fa parte della [[Nazionale maschile di calcio della Croazia|nazionale croata]], della quale è il primatista di presenze e con cui ha partecipato a quattro [[Campionato mondiale di calcio|campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]], [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]], classificandosi al secondo posto nell'edizione del 2018 e al terzo posto in quella del 2022) e a cinque [[Campionato europeo di calcio|campionati d'Europa]] ([[Campionato europeo di calcio 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]], [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]], [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]] e [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]). Con la nazionale croata ha inoltre ottenuto il secondo posto nella [[UEFA Nations League 2022-2023]].
 
A livello individuale si è consacrato nel 2018, vincendoha vinto il [[Pallone d'oro 2018|Pallone d'oro]],<ref name=pallonedoro/> il [[The Best FIFA Football Awards 2018|Best FIFA Men's Player]], il [[UEFA Men's Player of the Year Award|UEFA Men's Player of the Year]] e il premio come miglior giocatore del [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/15/mondiali-2018-russia-premi-modric-mbappe.html|titolo=Mondiali 2018, i premi individuali: Modric miglior giocatore, Mbappé miglior giovane|data=15 luglio 2018}}</ref> È stato inoltre eletto una volta migliore giocatore della [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]]) e due volte [[UEFA Club Football Awards|miglior centrocampista della UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2016-2017|2017]] e [[UEFA Champions League 2017-2018|2018]]) e inserito nella squadra della stagione della UEFA Champions League in 6 occasioni ([[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Champions League 20202021-20212022|20202021-20212022]] e [[UEFA Champions League 20212023-20222024|20212023-20222024]]). Detiene il record di vittorie del premio di [[Calciatore dell'anno (Croazia)|calciatore croato dell'anno]] (12)<ref>{{Cita web|url=https://www.weltfussball.de/fussballer_des_jahres/kroatien/|titolo=Fußballer des Jahres » Kroatien}}</ref> e rientra altresì nella ristretta cerchia dei [[calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]].
[[File:Luka Modrić signature.svg|miniatura|[[Firma]] di Luka Modrić]]
 
== Biografia ==
Luka Modrić èÈ nato il 9 settembre 1985 nella frazione di Modrići a Zaton Obrovaćki,<ref name="books.google.com_A">{{Cita libro|autore=Vicente Azpitarte e José Manuel Puertas |titolo=Luka Modric: El hijo de la guerra|url=https://books.google.com/books?id=E33ECwAAQBAJ |accesso=7 luglio 2022|data=18 marzo 2016|editore=Al Poste Ediciones |lingua=es |ISBN=978-84-15726-61-6}}</ref><ref name="books.google.com">{{Cita libro |autore=Goran Čop |titolo=Luka Modrić: životna i sportska biografija|url=https://books.google.com/books?id=BZGKrgEACAAJ|accesso=7 luglio 2022|data=2014|editore=Profil knjiga|lingua=en|ISBN=978-953-313-326-3}}</ref> un piccolo villaggio situato alle pendici meridionali del monte [[Alpi Bebie|Velebit]], nella [[Dalmazia]] centrale,<ref>{{Cita web|url=http://www.nogometni-magazin.com/hrv-5022d.shtml|titolo=Nogometni magazin / Kako je stvaran Luka Modri� /|accesso=7 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180918144402/http://www.nogometni-magazin.com/hrv-5022d.shtml|urlmorto=sì}}</ref> nell'epoca in cui la [[Croazia]] era ancora un'unità territoriale della [[Jugoslavia]].<ref name="books.google.com_A" /><ref>{{Cita web|url=https://www.jutarnji.hr/life/zdravlje/lijek-protiv-astme-pomaze-u-mrsavljenju-1194068|titolo=Jutarnji list - Lijek protiv astme pomaže u mršavljenju |data=12 febbraio 2013|lingua=hr-hr|accesso=7 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.theguardian.com/football/blog/2012/oct/04/real-madrid-luka-modric-spurs-bernabeu |titolo=Real Madrid's Luka Modric: from Balkan warzone to the Bernabéu|autore=Aleksandar Holiga |sito=the Guardian|data=4 ottobre 2012|lingua=en|accesso=7 luglio 2022}}</ref> È il figlio maggiore di Radojka Dopuđ, sindacalista originaria di [[Kruševo (Obrovazzo)|Kruševo]], frazione di [[Obrovazzo|Obrovac]],<ref>{{Cita web |url=https://www.vecernji.hr/vijesti/luka-modric-odrastanje-i-karijera-521273|titolo=Luka Modrić, odrastanje i karijera|lingua=hr|accesso=7 luglio 2022}}</ref> e dell'aeromeccanico Stipe Modrić, dapprima entrambi impiegati come operai tessili all'interno di un maglificio,<ref name="books.google.com_A" /><ref name="books.google.com" /> e con cui trascorse i suoi primi anni di vita all'interno di una [[casa cantoniera]],<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/024c-0e9943534d22-3d185c1bfbd0-1000--how-brilliant-is-madrid-and-croatia-s-luka-modric/|titolo=How brilliant is Madrid and Croatia's Luka Modrić? |autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=3 dicembre 2018|lingua=en|accesso=7 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2020/sep/09/luka-modric-things-that-arent-nice-happen-in-war-but-i-dont-have-hate-croatia-real-madrid-child|titolo=Luka Modric: ‘Things that aren’t nice happen in war but I don’t have hate’ {{!}} Sid Lowe|sito=the Guardian|data=9 settembre 2020|lingua=en|accesso=7 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.metropolitan.si/sport/luka-modric-to-bi-moral-biti-najsrecnejsi-trenutek-v-moji-karieri-a-ni-bil/|titolo=Luka Modrić: »To bi moral biti najsrečnejši trenutek v moji karieri, a ni bil.«|sito=Metropolitan.si|data=25 gennaio 2020|lingua=en|accesso=7 luglio 2022}}</ref> spesso riempendo le sue giornate aiutando suo nonno nell'allevamento del bestiame.<ref>{{Cita web |url=https://www.thesportsman.com/articles/incredible-footage-emerges-of-croatia-star-luka-modric-as-a-six-year-old-herding-goats-with-a-stick|titolo=Incredible Footage Emerges Of Croatia Star Luka Modric As A Six Year Old Herding Goats With A Stick|sito=The Sportsman|data=14 luglio 2018|lingua=EN|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
 
Il 14 aprile 2025 diviene socio di minoranza dello {{Calcio Swansea City|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.swanseacity.com/news/luka-modric-joins-swansea-city-co-owner|titolo=Luka Modric joins Swansea City as co-owner|data=14 aprile 2025|accesso=14 aprile 2025|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[centrocampista]] centrale, capace di ricoprire anche il ruolo di [[trequartista]] e di [[mezzala]].<ref>{{Cita|Transfermarkt}}.</ref> Dotato di una tecnica eccellente, è capace di muovere il pallone velocemente giocando a uno-due tocchi per dare ritmo alla manovra, di accelerare palla al piede per avanzare lungo il campo o, ancora, di tenere il pallone tra i piedi, per attirare la pressione e, allo stesso tempo, permettere alla propria squadra di ordinarsi, costringendo quella avversaria a creare buchi nella propria struttura difensiva. È anche abile a giocare in egual misura in zone arretrate del campo organizzando gli spazi e i tempi di gioco della sua squadra e più avanti, assumendosi incombenze creative. La sua perfetta interpretazione degli spazi e dei tempi di gioco gli consente di primeggiare persino in fase di recupero del pallone, in cui eccelle nei tempi del pressing e nella riconquista delle seconde palle. È dotato anche di un buon tiro, soprattutto da fuori area e nei calci piazzati.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/le-cinque-qualita-migliori-di-luka-modric-20838716|titolo=Le cinque qualità migliori di Luka Modric|sito=OneFootball|accesso=17 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/luka-modric-pallone-d-oro/|titolo=Perché Luka Modric deve vincere il Pallone d'Oro|sito=L'Ultimo Uomo|data=28 novembre 2018|accesso=17 marzo 2021}}</ref> È considerato uno dei più forti registi della storia del calcio.
 
Per la stazza, lo stile di gioco, l'abilità nel servire assist per i compagni e la somiglianza fisica è stato definito "il [[Johan Cruijff]] croato".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.free-football.tv/news/Luka-Modric-Croatia-Johan-Cruyff.html|titolo=Luka Modric – Croatia’s Johan Cruyff|data=1º giugno 2008|accesso=22 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609234805/http://www.free-football.tv/news/Luka-Modric-Croatia-Johan-Cruyff.html}}</ref>
Riga 74 ⟶ 77:
=== Club ===
==== Esordi e Dinamo Zagabria ====
Modrić firmòha firmato per la Dinamo Zagabria all'età di 16 anni, nel 2002. Dopo una stagione nelle giovanili, viene prestato nel [[campionato bosniaco di calcio|campionato bosniaco]] allo [[Zrinjski Mostar]]: qui dimostrasi mette in breve tempo tutto ciò di cui è capacemostra, venendo anche insignito, a 18 anni, del premio di ''Miglior giocatore del Campionato di Bosnia/Erzegovina''.<ref name="LukaB">{{cita web|lingua=en|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/international/euro_2008/article4087331.ece|titolo=Luka Modric, pocket Dinamo|editore=Times Online.co.uk|data=8 giugno 2008|accesso=22 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref> In seguito afferma che ''"se qualcuno è in grado di giocare nel campionato bosniaco può giocare ovunque"'',<ref name="LukaA">{{Cita testo|lingua=en|url=http://theworldgame.sbs.com.au/home/index.php?pid=st&cid=103104|titolo=Modric in demand|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090112041540/http://theworldgame.sbs.com.au/home/index.php?pid=st&cid=103104 }}</ref> riferendosi al gioco molto improntato sul fisico. L'anno successivo viene dato in prestito all'[[NK Inter Zaprešić|Inter Zapresic]], stavolta nella [[1. HNL|Prva HNL]], aiutando la squadra a raggiungere il secondo posto in campionato; vince anche il premio di ''Speranza del calcio croato'' 2004, prima d'essere richiamato dalla Dinamo Zagabria.<ref name="LukaA"/>
 
Con la squadra della capitale, gioca nel centro-sinistra nel [[4-2-3-1]], sacrificandosi un po', ma riuscendo comunque a giocare bene come in precedenza, quando era posto come centrocampista centrale, con i compiti di regista e ''playmaker''. A testimonianza dell'attaccamento dei tifosi nei suoi confronti, c'è la ''standing ovation'' tributatagli alla sua uscita dal campo nell'ultima partita allo [[stadio Maksimir]], con vari striscioni esposti dai tifosi, atti a dimostrargli il loro rispetto e la loro gratitudine: anche grazie alle sue prestazioni, infatti, la Dinamo Zagabria stravinceha dominato il [[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|campionato 2007-2008]], con 28 punti di margine sulle inseguitrici, portando anche a casa la [[Coppa di Croazia]]. Nel corso di 4 stagioni, Modrić mette insieme 31 gol e 29 assist;<ref>{{hr}} {{cita web|url= http://www.1hnl.net/igrac.php?id=682|titolo= Statistiche di Luka Modric|editore= 1HNL.net|accesso= 22 giugno 2008|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120213152953/http://www.1hnl.net/igrac.php?id=682}}</ref> 13 dei 31 gol sono arrivati nella stagione 2007-2008: in tal modo, è riuscito a essere il miglior marcatore della Dinamo, al pari di [[Mario Mandžukić]],<ref>{{cita web|lingua= en|url= http://www.soccerboards.com/scorers_detail.php?s=99|titolo= Croatian Leading Goal Scorers|editore= Soccer Boards.com|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090802022320/http://www.soccerboards.com/scorers_detail.php?s=99}}</ref> il quale però, a differenza di Modrić, gioca da [[attaccante]].
 
==== Tottenham Hotspur ====
[[File:Luka Modrić 2010 2.jpg|thumb|upright=0.7|left|Modrić con la maglia del Tottenham nel 2010]]
Il 27 aprile 2008, il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]] conclude l'affareingaggia Modrić, spendendo 16,5 milioni di sterline (21 milioni di euro circa).<ref name="LukaB"/><ref>{{cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/luka-to-the-lane/|titolo=Luka to the lane|data=27 aprile 2008|lingua=en|accesso=23 giugno 2021}}</ref> L'acquisto è il primo di tutta la [[FA Premier League]], nonché il più costoso per il club, al pari di quello di [[Darren Bent]] del 2007.<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7373163.stm |titolo=Spurs equal record fee for Modric|pubblicazione=BBC Sport |data=29 aprile 2008 |accesso=22 giugno 2008}}</ref> Anche se a inizio stagione ha perso il posto da titolare per il rendimento poco convincente, con l'arrivo di [[Harry Redknapp]] è tornato a giocare con regolarità. Ha segnato il suo primo gol in Premier League, il 21 dicembre 2008, nella partita [[Newcastle United]]-Tottenham 2-1.<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7775574.stm |titolo=Newcastle 2-1 Tottenham |pubblicazione=BBC Sport |data=21 dicembre 2008 |accesso=23 giugno 2021}}</ref>
 
Il 31 maggio 2010 prolunga il suo contratto fino al 2016.<ref>{{cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/luka-signs-new-six-year-contract/|titolo=Luka signs new six-year contract|data=31 maggio 2010|lingua=en|accesso=23 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=eng/news/newsid=1493730.html|titolo=Modrić si lega per sei anni agli Spurs|data=31 maggio 2010}}</ref> Nelle stagioni successive, le sue ottime prestazioni aiutano gli Spurs a qualificarsi per la [[UEFA Champions League|Champions League]], competizione in cui nella stagione 2010-2011 raggiunge lo storico traguardo dei quarti di finale, venendo eliminati per mano del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/9454054.stm|titolo=Tottenham 0-1 R Madrid (agg 0-5)|pubblicazione=BBC Sport|data=2011-04-13|accesso=2024-11-19}}</ref>
Riga 87 ⟶ 90:
===== 2012-2018 =====
[[File:Shahter-Reak M 2015 (10).jpg|thumb|upright=0.8|Modrić con il {{Calcio Real Madrid|N}} in una gara della [[UEFA Champions League 2015-2016]]]]
Il 27 agosto 2012 il giocatore passa a titolo definitivo al {{Calcio Real Madrid|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/club-announcement-14/|titolo=CLUB ANNOUNCEMENT|data=27 agosto 2012|accesso=9 settembre 2012}}</ref> per 33 milioni di sterline (pari a 42 milioni di euro)<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2194029/Luka-Modric-signs-Real-Madrid-Tottenham.html|titolo=Luka Modri{{Sic|c}}|accesso=27 ottobre 2013}}</ref> e firma un contratto quinquennale con il club.<ref>{{cita web |lingua=en |sito=realmadrid.com |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1330111187690/noticia/Noticia/Luka_Modric_to_play_for_Real_Madrid.htm |titolo=Luka Modric to play for Real Madrid |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120830035558/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1330111187690/noticia/Noticia/Luka_Modric_to_play_for_Real_Madrid.htm }}</ref> Esordisce con i ''Blancos'' nella gara di ritorno della doppia sfida di [[Supercopa de España 2012|Supercoppa di Spagna 2012]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}, subentrando a [[Mesut Özil]] all'83 minuto (3-2 per il Barça all'andata e 2-1 al ritorno), conquistando così il suo primo titolo con il Real a Madrid,<ref>{{Cita web |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1330114051866/noticia/Cronica/3-2:_The_Supercup_to_be_decided_in_Madrid.htm |titolo=3-2: The Supercup to be decided in Madrid|data=23 agosto 2012|lingua=es|accesso=30 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120825034930/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1330114051866/noticia/Cronica/3-2%3A_The_Supercup_to_be_decided_in_Madrid.htm}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/29-08-2012/supercoppa-ronaldo-contro-messi-2230-real-madrid-barcellona-912434798880.shtml|titolo=Supershow: il Real piega il Barça. Mou si prende il primo trofeo |data=29 agosto 2012 |accesso=30 agosto 2012}}</ref> appena 36 ore dopo aver firmato con il club. L'esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]] arriva il 18 settembre nella partita giocata contro il {{Calcio Manchester City|N}} vinta 3-2.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/355640/manchester-city-real-madrid|titolo=Real Madrid 3-2 Man City (18 Sep, 2012) Final Score - ESPN (UK)|accesso=2025-09-15}}</ref> Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 3 novembre contro il {{Calcio Real Saragozza|N}}. Il 5 marzo 2013 disputa contro il {{Calcio Manchester United|N}} gli ottavi di finale di Champions League, mettendo a segno con un tiro da 22 metri il gol dell'1-1 che permette al Real Madrid di pareggiare la partita, che verrà successivamente vinta 2-1, aggiudicandosi il passaggio del turno.<ref>{{Cita web |url=http://sport.sky.it/sport/champions_league/photogallery/2013/03/05/manchester_united_real_madrid_ottavi_ritorno_champions.html|titolo = Foto Ronaldo condanna lo United. Il Real passa a Old Trafford |accesso=21 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304093140/http://sport.sky.it/sport/champions_league/photogallery/2013/03/05/manchester_united_real_madrid_ottavi_ritorno_champions.html|urlmorto=sì}}</ref> Chiude la sua prima stagione al Real Madrid con 53 presenze e 4 gol.
 
Con l'arrivo di [[Carlo Ancelotti]] sulla panchina del Real Madrid, Modrić ha incominciato a diventare un titolare inamovibilefisso dell'11 del tecnico italiano<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2013/12/12/en/football/real_madrid/1386840555.html|titolo=Modric is Carlo's fifth most used player |accesso=21 luglio 2015|lingua=en}}</ref>. Il 14 aprile 2014 vince la [[Copa del Rey]] con il Real Madrid, battendo in finale il Barcellona 1-2.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/sport/14_aprile_16/al-real-madrid-coppa-re-barcellona-ko-2-1-finale-4a63379a-c5ad-11e3-ab93-8b453f4397d6.shtml|titolo = Al Real Madrid la Coppa del Re: Barcellona ko, 2-1 in finale|accesso = 21 luglio 2015}}</ref> Il 24 maggio seguente, conquista la UEFA Champions League, servendo in finale, nei minuti di recupero, l'assist a [[Sergio Ramos]] da calcio d'angolo che ha permesso alle ''Merengues'' di arrivare ai supplementari e di ribaltare il punteggio contro i cugini delll'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, finendo l'incontro sul 4-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000483/match=2011883/postmatch/report/index.html#real+decima+diventa+realta|titolo=Real, la Décima diventa realtà|data=24 maggio 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Conclude la sua seconda annata con iil ''Blancos''Real con 51 presenze e una rete in tutte le competizioni.
 
La stagione 2014-2015 si apre con la conquista della [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa europea]], vinta il 12 agosto 2014 battendo 2-0 il {{calcio Siviglia|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml |titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> vincitore dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]. In questa stagione resta per diversi mesi senza giocare a causa di qualche infortunio. Procuratosi una lesione del tendine prossimale del retto femorale sinistro<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/18-11-2014/real-madrid-tegola-modric-stop-3-settimane-salta-mondiale-club-901068064698.shtml?refresh_ce-cp|titolo = Real Madrid, tegola Modric: stop di 3 mesi, salta il Mondiale per Club|accesso=21 luglio 2015}}</ref> il 18 novembre durante la sosta delle nazionali, resta fuori dal campo per 3 mesi. Il 20 dicembre si aggiudica con i compagni la [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club]], battendo per 2-0 in finale il {{Calcio San Lorenzo|N}}. Ripresosi dall'infortunio nel marzo del 2015, ritorna a giocare durante la partita di ritorno degli ottavi di finale [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] contro lo {{Calcio Schalke|N}}, conclusasi con il risultato di 3-4, subentrando a [[Sami Khedira]] al 58'. Continua la stagione contribuendo alla squadra fornendo ottime prestazioni e giocate,<ref>{{Cita web|url = http://www.101greatgoals.com/gvideos/real-madrids-luka-modric-leaves-granada-player-dead-gorgeous-stepover-gif/|titolo = Real Madrid's Luka Modric leaves Granada player for dead with gorgeous stepover [GIF] - Football (soccer) highlights, goals, videos & clips|accesso = 21 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150413180417/http://www.101greatgoals.com/gvideos/real-madrids-luka-modric-leaves-granada-player-dead-gorgeous-stepover-gif/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2015/04/05/10484542/cristianos-easter-resurrection-gives-madrid-something-to-believe-|titolo = Ronaldo resurrected as James and Modric switch on BBC|accesso = 21 luglio 2015}}</ref> non prima di infortunarsi nuovamente e chiudere la stagione con un mese di anticipo.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/19-04-2015/real-madrid-perde-pezzi-modric-ko-ancelotti-ansia-bale-110507986284.shtml|titolo = Il Real Madrid perde i pezzi: Modric k.o., Ancelotti in ansia per Bale|accesso = 21 luglio 2015}}</ref> In totale le presenze ottenute durante la stagione 2014-15 sono 24, con un gol.
 
Nella stagione 2015-2016 si aggiudica, per la seconda volta a livello personale, la [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]] con iil ''blancos''Real Madrid, battendo ai rigori i rivali cittadini dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2016/05/28-11945748/champions_league_real_madrid-atletico_6-4_1-1_dts_lundicesima_volta_delle_merengues/|titolo=Champions League, Real Madrid-Atletico 6-4 (1-1 dts): è l'undicesima volta delle merengues|accesso=30 maggio 2016}}</ref> Nel 2016-2017 si aggiudica sia il [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/21-05-2017/real-madrid-campione-spagna-liga-numero-33-200462248323.shtml|titolo=Real Madrid campione di Spagna: è la Liga numero 33|editore=gazzetta.it|data=21 maggio 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref> che la [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-06-2017/champions-juve-svanisce-sogno-real-ronaldo-campione-d-europa-4-1-200756431868.shtml|titolo=Champions: Juve, svanisce il sogno. Il Real di Ronaldo campione d'Europa: 4-1|editore=gazzetta.it|data=3 giugno 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref>
 
Dal luglio 2017, con il trasferimento di [[James Rodríguez]] al {{Calcio Bayern Monaco|N}}, veste la maglia numero 10.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/liga/2017/07/22/real-madrid-modric-nuovo-numero-10|titolo=Real, Modric con la 10: spezzerà la maledizione?|data=2017-07-22|accesso=2024-11-19}}</ref> Comincia la [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|nuova stagione]] vincendo la [[Supercoppa UEFA 2017|Supercoppa UEFA]] per 2-1 contro il {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-08-2017/real-manchester-united-2-1-gol-casemiro-isco-lukaku-210869312579.shtml|titolo=Real-Manchester United 2-1: gol di Casemiro, Isco e Lukaku|data=8 agosto 2017|accesso=2024-11-19}}</ref> Nel corso dell'annata si aggiudica nuovamente la [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]], sconfiggendo in finale il {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/26-05-2018/champions-real-madrid-campione-d-europa-bale-doppietta-karius-incubo-3-1-liverpool-270413037465.shtml|titolo=Champions, Real Madrid campione: Bale doppietta, Karius da incubo, 3-1 al Liverpool|editore=gazzetta.it|data=26 maggio 2018 |accesso=1º luglio 2018}}</ref> In virtù delle ottime prestazioni offerte tra club e nazionale croata, con cui raggiunge la finale del [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo del 2018]], il 30 agosto 2018 la [[UEFA]] lo premia con il titolo di [[UEFA Best Player in Europe Award|miglior calciatore dell'anno]]<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2567658.html|titolo=Luka Modrić wins UEFA Men's Player of the Year award}}, UEFA.com.</ref> e il 24 settembre 2018 viene insignito del [[The Best FIFA Men's Player|Best FIFA Men's Player]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Molly McElwee |autore2=Pippa Field |url=https://www.telegraph.co.uk/football/2018/09/24/best-fifa-football-awards-2018-live-updates-including-luka-modric/|titolo=Best Fifa Football Awards 2018: Luka Modric named men's player of the year as Ronaldo and Messi fail to show up|pubblicazione=The Telegraph|data=24 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref>
Riga 99 ⟶ 102:
Il 3 dicembre 2018 vince il [[Pallone d'oro 2018|Pallone d'oro]], precedendo in graduatoria il [[Portogallo|portoghese]] [[Cristiano Ronaldo]] e il [[Francia|francese]] [[Antoine Griezmann]].<ref name=pallonedoro>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/12/03/news/pallone_d_oro_vince_modric_finisce_l_era_di_messi_e_ronaldo-213323225/|titolo=Pallone d'oro, vince Modric: finisce l'era di Messi e Ronaldo|editore=repubblica.it|accesso=4 dicembre 2018}}</ref>
 
===== 2018-2025 =====
[[File:Modric in LIV VS RMA 2024 (cropped).jpg|thumb|left|Modrić, con la fascia da capitano, si appresta a battere un calcio di punizione contro il {{Calcio Liverpool|N}}, in [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]], nella stagione 2024-2025, l'ultima da calciatore madrileno]]
Nella stagione 2018-2019, avaranon di soddisfazionibuona in ambito europeo (iil blancosReal sonoviene uscitieliminato agli ottavi contro ldall'{{Calcio Ajax|N}}),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/05-03-2019/champions-league-real-madrid-ajax-1-4-ziyech-neres-tadic-schone-show-3201935209868.shtml|titolo=Champions League, Real Madrid-Ajax 1-4: impresa degli olandesi, spagnoli fuori|data=2019-03-05|accesso=2024-11-19}}</ref> si aggiudica la [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|Coppa del mondo per club]] e la [[Supercopa de España 2018|Supercoppa di Spagna]]. Nella stagione 2019-2020, ancora sotto la guida di [[Zinédine Zidane]], vince con i compagni il [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|campionato spagnolo]], per la seconda volta a titolo personale. Nella stagione 2021-2022, sotto la guida di [[Carlo Ancelotti]], il croato si aggiudica il [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|campionato]], la [[UEFA Champions League 2021-2022|UEFA Champions League]], alla cui vittoria, la quinta a titolo personale, contribuisce in modo decisivo. Viene poi inserito nella squadra della stagione della UEFA per la sesta volta in carriera.<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/0275-154650014aef-02a394f30379-1000--official1000–official-team-of-the-season|titolo=2021/22 UEFA Champions League Team of the Season|editore=[UEFA]|data=31 maggio 2022}}</ref>
 
Nel settembre 2022, nella partita contro il {{Calcio Celtic|N}}, entra nel novero dei calciatori con almeno cento presenze in UEFA Champions League con la maglia del Real Madrid, per poi divenire il terzo calciatore del club, dopo [[Ferenc Puskás]] e [[Francisco Buyo]], a giocare 100 partite con la squadra oltre i 35 anni d'età. Nel febbraio 2023 viene incluso per la sesta volta nel [[FIFA FIFPro World XI]] della stagione, in cui vince la [[Supercoppa UEFA 2022|Supercoppa europea]], la [[Coppa del mondo per club FIFA 2022|Coppa del mondo per club FIFA]] e la [[Coppa del Re 2022-2023|Coppa di Spagna]]. Il 26 giugno 2023 estende il proprio contratto con i ''blancos'' per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/noticias/2023/06/26/comunicado-oficial-modric|titolo=Comunicado Oficial: Modrić|sito=Real Madrid CF|data=26 giugno 2023|lingua=es|accesso=26 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/modric-rinnovo-ufficiale-real-madrid/|titolo=UFFICIALE – Modric rinnova con il Real Madrid fino al 2024|autore=Tommaso Di Giammartino|sito=Numero Diez|data=26 giugno 2023|accesso=26 giugno 2023}}</ref> Nella stagione 2023-2024, a causa dell'età avanzata e dell'arrivo di [[Jude Bellingham]] a centrocampo, Modrić perde il posto da titolare che aveva contraddistinto le precedenti annate con il Real Madrid,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/perche-modric-non-e-titolare-real-madrid-panchina/blt10c364da889db55c|titolo=Età e Bellingham: perché Modric non è più titolare al Real Madrid {{!}} Goal.com Italia|data=12 ottobre 2023|lingua=it|accesso=2 giugno 2024}}</ref> ma vince il [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|campionato]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/real-madrid-campione-di-spagna-vittoria-liga/blt99530f34f1176a4b|titolo=Real Madrid campione di Spagna: i Blancos vincono la Liga numero 36 della loro storia {{!}} Goal.com Italia|data=4 maggio 2024|lingua=it|accesso=2 giugno 2024}}</ref> la [[Supercopa de España 2024|Supercoppa di Spagna]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/real-madrid-barcellona-supercoppa-di-spagna_75927453-202402k.shtml|titolo=Supercoppa di Spagna: Real e Vinicius devastanti, 4-1 al Barcellona e trofeo ai blancos|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=10 giugno 2024}}</ref> e la [[UEFA Champions League 2023-2024|UEFA Champions League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-league-real-madrid-campione-d-europa-per-la-quindicesima-volta-battuto-2-0-il-borussia-dortmund-pokerissimo-per_83055781-202402k.shtml|titolo=Champions League, Real Madrid campione d&#39;Europa: battuto 2-0 il Borussia Dortmund|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2 giugno 2024}}</ref> eguagliando così il record di [[Francisco Gento]] insieme ai compagni di squadra [[Toni Kroos]], [[Daniel Carvajal]] e [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]], ied entrando nel ristretto gruppo di giocatori che siad sonoessersi aggiudicati sei volte la massima competizione europea.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/carvajal-modric-kroos-e-nacho-nella-leggenda-6-champions-vinte-raggiunto-paco-gento/|titolo=Carvajal, Modric, Kroos e Nacho nella leggenda. 6 Champions vinte, raggiunto Paco Gento|sito=Alfredo Pedullà|data=1º giugno 2024|lingua=it|accesso=2 giugno 2024}}</ref>
 
Nel luglio del 2024 rinnova il proprio contratto con il club madrileno per un altro anno, venendo inoltre nominato [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/es-ES/noticias/club/comunicados/comunicado-oficial-17-07-2024|titolo=Comunicado Oficial: renovación de Luka Modrić|data=17 luglio 2024|lingua=es|accesso=17 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://as.com/futbol/primera/oficial-modric-hasta-2025-n/|titolo=Oficial: Modric, hasta 2025|autore=Sergio López de Vicente|data=17 luglio 2024|lingua=es|accesso=17 luglio 2024}}</ref> Qualche settimana più tardi si aggiudica per la quinta volta la [[Supercoppa UEFA 2024|Supercoppa UEFA]], eguagliando al primo posto per trionfi nel torneo [[Paolo Maldini]] e [[Toni Kroos]] insieme al compagno di squadra [[Daniel Carvajal]] e diventantodiventando il calciatore con più trofei vinti nella storia del club.
 
Il 3 gennaio 2025, segnando un goal nell'incontro di [[Primera División (Spagna)|campionato]] disputato contro il {{Calcio Valencia|N}}, vinto per 2-1<ref>https://www.google.com/search?client=ms-android-oppo-rvo3&sca_esv=5564708a59597dc0&q=Valencia+-+Real+Madrid&stick=H4sIAAAAAAAAAOMwe8S4kJFb4OWPe8JS0xknrTl5jXECI5dAcEF-UUmxb2JJcoZ7UX5pgVACF09AYlFJZnJmQWJeSbFQgJAflyiSSFixf0FBfl5qXomQNBc3koQQjxQXF4d-rr6BhUF8pZAEFwdcIVzGLMfISEiKixVsn5CgFD8Xr366vqFhuXFRRZ6RiRHPIlaxsMSc1LzkzEQFXYWg1MQcBd_ElKLMFABPUH7iwAAAAA&ved=2ahUKEwj88oLglNyKAxWk3AIHHbBZOS4Q3_IBegQIIRAC</ref>, diventa il marcatore più anziano nella storia del {{Calcio Real Madrid|N}} con 39 anni e 116 giorni<ref>https://www.footboom1.com/it/news/football/2256374-modric-becomes-the-oldest-goalscorer-in-real-madrid-s-history</ref>, superando [[Ferenc Puskás]], che aveva segnato a 39 anni e 15 giorni. Il 22 maggio 2025 viene annunciato il suo addio al club spagnolo al termine della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.realmadrid.com/es-ES/noticias/club/comunicados/comunicado-oficial-22-05-2025|titolo=Comunicado Oficial: Modrić|accesso=2025-05-23}}</ref> Gioca la sua ultima partita con i madrileni il 9 luglio 2025, nella semifinale persa 4-0 contro il {{Calcio PSG|N}}, che segna l'eliminazione del Real Madrid dal torneo. Modrić termina la sua esperienza con i ''blancos'' dopo 597 partite e 43 gol, contribuendo alla conquista di 28 titoli, il quale lo rende il giocatore più vincente nella storia del Real Madrid.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.realmadrid.com/es-ES/noticias/futbol/primer-equipo/cronicas/cronica-psg-real-madrid-semifinales-09-07-2025|titolo=Eliminados del Mundial de Clubes|data=9 luglio 2025|accesso=10 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es|url= https://www.realmadrid.com/es-ES/noticias/futbol/primer-equipo/actualidad/luka-modric-ha-sido-un-viaje-largo-e-inolvidable-10-07-2025|titolo=Modrić: "Voy a ser siempre madridista"|data=10 luglio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref>
 
==== Milan ====
Il 14 luglio 2025 sottoscrive un accordo annuale con il {{Calcio Milan|N}}, in [[Serie A]], con un'opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-07-14/comunicato-ufficiale-luka-modric|titolo=Comunicato ufficiale: Luka Modrić|data=14 luglio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref> Sceglie di indossare la maglia nº14.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2025/07/14/modric-milan-calciomercato-news|titolo=Luka Modric ufficiale al Milan|data=14 luglio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/luka-modric-e-ufficialmente-un-giocatore-del-milan-i-dettagli-del-contratto-e-il-numero-di-maglia-scelto/|titolo=Luka Modric è ufficialmente un giocatore del Milan: i dettagli del contratto e il numero di maglia scelto|data=14 luglio 2025}}</ref> Debutta ufficialmente con la maglia rossonera il 17 agosto, in cui subentra al 66' al posto di [[Samuele Ricci]] nel match casalingo di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]] vinto per 2-0 contro il [[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/17-08-2025/milan-modric-e-gia-l-idolo-di-s-siro.shtml|titolo=Ventotto minuti di goduria: classe e leadership, Modric è già l'idolo di San Siro|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-08-18}}</ref> Sei giorni dopo esordisce da titolare in campionato nella partita casalinga persa 1-2 contro la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]],<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/milan-cremonese-le-formazioni-ufficiali-modric-ed-estupinan-partono-dal-1-c-e-gimenez-2137859|titolo=Milan-Cremonese, le formazioni ufficiali: Modric ed Estupinan partono dal 1', c'è Gimenez - TUTTO mercato WEB|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-08-24}}</ref> diventando nell'occasione il giocatore più anziano a debuttare in Serie A con i suoi 39 anni, 11 mesi e 14 giorni.<ref>{{cita web|url=https://www.milanpress.it/modric-debutto-storico-serie-a-dato/|titolo=Modric, un debutto storico per il campionato di Serie A: il dato|autore=|data=24 agosto 2025}}</ref>
 
Il 14 settembre 2025 diventa anche il calciatore più anziano a segnare la prima rete in Serie A, all'età di 40 anni e 5 giorni, mettendo a referto il gol-vittoria nella sfida casalinga vinta per 1-0 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://amp.sportmediaset.mediaset.it/sportmediaset/article/103478872|titolo=Serie A: Milan-Bologna 1-0: Modric regala ad Allegri la prima vittoria a San Siro|accesso=2025-09-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/09/14/serie-a-milan-bologna-1-0_0a789551-8815-4902-a669-aaf87516bff4.html|titolo=Serie A: Modric 40enne decisivo, lancia il Milan e Bologna ko - Calcio - Ansa.it|data=2025-09-14|accesso=2025-09-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/liste/milan-modric-nella-storia-e-il-centrocampista-piu-vecchio-a-segnare-in-serie-a/blt305d9cdf6b8be58e|titolo=Milan, Modric è nella storia: è il centrocampista più vecchio a segnare in Serie A|accesso=2025-09-14}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Luka Modric - Croatia vs. Portugal, 10th June 2013.jpg|thumb|upright|Modrić con la maglia della Croazia in un'amichevole disputata il 10 giugno 2013 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo{{NazNB|Portogallo]]CA|PRT|M}}]]
Il 25 febbraio 2006, subito dopo aver concluso la propria militanza
nelle varie selezioni giovanili, all'età di vent'anni riceve dal [[commissario tecnico|CT]] [[Zlatko Kranjčar]] la sua prima chiamata in [[Nazionale maschile di calcio della Croazia|nazionale maggiore]], con cui fa il suo esordio ufficiale il 1º marzo seguente, venendo schierato titolare per la prima volta nella partita amichevole giocata a [[Basilea]] contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} e vinta per 3-2.<ref>{{cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/FootballFicheJoueur24632.html|titolo=Football: la fiche de Luka Modric|lingua=fr|accesso=22 giugno 2008}}</ref> Due mesi più tardi viene inserito nella lista dei convocati per disputare il {{WC|2006}} in cui, dopo aver saltato la gara d'esordio contro i campioni in carica del [[Nazionale di calcio del Brasile{{NazNB|Brasile]]CA|BRA|M}}, disputa come subentrante le restanti due partite della fase a gironi con {{nazNB|CA|JPN|M}} (0-0) e {{nazNB|CA|AUS|M}} (2-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.com/croatia_australia/index/spielbericht/49339|titolo=Croatia - Australia, Jun 22, 2006 - World Cup 2006 - Match sheet|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/tournaments/mens/worldcup/2006germany/match-center/origin1904-p.cxm.fifa.com/tournaments/mens/worldcup/2006germany/match-center/97410028|titolo=2006 FIFA World Cup Germany™ : Japan - Croatia|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022}}</ref> Il 16 agosto 2006 realizza il suo primo gol in nazionale, contribuendo alla vittoria per 2-0 della Croazia in match amichevole contro l'{{nazNB|CA|ITA|M}} campione del mondo in carica a [[Livorno]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/nazionale/italia-croazia/italia-croazia/italia-croazia.html|titolo=Non va la nuova Italia di Donadoni La Croazia è più avanti: 0-2 a Livorno|accesso=1º febbraio 2019}}</ref>
 
Convocato per disputare la fase finale del {{EC|2008}}, nella partita d'esordio giocata l'8 giugno a [[Vienna]] segna su [[calcio di rigore|rigore]] dopo soli 4' il gol-vittoria che permette alla Croazia di battere i padroni di casa dell'{{NazNB|CA|AUT|M}} e diventando, all'età di 22 anni e 73 giorni, il più giovane marcatore nella storia della Croazia al campionato europeo.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|autore=Martin Watt|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/57575981|titolo=How genius of Modric sunk Scotland|pubblicazione=BBC Sport|data=22 giugno 2021|accesso=23 giugno 2021}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro-2020-europei-2021/euro-2020-croazia-scozia-3-1-i-vicecampioni-del-mondo-volano-agli-ottavi_34503341-202102k.shtml|titolo=Euro 2020, Croazia-Scozia 3-1: i vicecampioni del mondo volano agli ottavi|accesso=23 giugno 2021}}</ref> Il 20 giugno, durante l'incontro valido per i quarti di finale dell'Europeo contro la {{NazNB|CA|TUR|M}}, Modrić sfrutta un errore del portiere avversario [[Rüştü Reçber]] per servire, a due minuti dalla fine dei [[tempi supplementari]], l'assist per il gol di [[Ivan Klasnić]], che verrà pareggiato in pieno recupero dall'attaccante turco [[Semih Şentürk]]. Tuttavia, nell'epilogo dei [[tiri di rigore]] che decreta la vittoria dei turchi, Modrić è uno tra i giocatori croati che non riesce a mettere a segno il proprio tentativo dagli undici metri, mettendo fine al cammino della Croazia.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/Homepage/euro-2008-turchia-in-semifinale-croazia-ko-4-2-ai-rigori_3828_11/|titolo=Euro 2008/ Turchia in semifinale, Croazia ko 4-2 ai rigori|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Ciò nonostante, alla fine del torneo Modrić viene inserito nell'elenco degli undici giocatori ideali dell'Europeo, in qualità di migliore nel suo ruolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/30/Top11.shtml|titolo=Il Top 11 di Euro 2008 - Vota la squadra delle stelle - Gazzetta dello Sport|accesso=5 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europei2008/notizie/2008-06-15_115212415.html|titolo=ANSA.it - Speciale Europei 2008 - Euro 2008: Buffon in porta e attacco Spagna, ecco top 11|accesso=5 dicembre 2022}}</ref>
Riga 118 ⟶ 127:
 
Nelle eliminatorie del {{EC|2012}} gioca tutte le partite, mettendo a segno un gol contro {{NazNB|CA|ISR|M}}. Durante la fase finale dell'europeo, la Croazia non riesce a superare la fase a gironi, benché Modrić disputi tutte le gare, contro {{NazNB|CA|ESP|M}}, {{NazNB|CA|ITA|M}} e {{NazNB|CA|IRL|M}}, e offra un'ottima prestazione contro la Spagna, futura vincitrice del torneo.
[[File:Brazil and Croatia match at the FIFA World Cup 2014-06-12 (10) (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Modrić in marcatura sul [[Brasile|brasiliano]] [[Neymar]] nella partita d'esordio contro il [[Nazionale di calcio del Brasile{{NazNB|Brasile]]CA|BRA|M}} al [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo 2014]], vinta per 3-1 dalla ''Seleção'']]
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo del 2014]], affronta {{NazNB|CA|BRA|M}}, {{NazNB|CA|CMR|M}} e {{NazNB|CA|MEX|M}}. Gioca da titolare la partita inaugurale della competizione contro il Brasile, nazionale del paese ospitante, perdendo per 3-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/12-06-2014/brasile-croazia-3-1-autorete-marcelo-doppietta-neymar-gol-oscar-80910365868.shtml|titolo=Brasile-Croazia 3-1: autorete di Marcelo, doppietta di Neymar e gol di Oscar|data=13 giugno 2014|accesso=2025-09-15}}</ref> Con i compagni vince per 4-0 contro il Camerun nella partita seguente,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/brasile-2014-camerun-croazia-0-4-gol-olic-perisic-doppietta-mandzukic-africani-eliminati-80973567454.shtml|titolo=Brasile 2014, Camerun-Croazia 0-4: gol di Olic, Perisic e doppietta di Mandzukic, africani eliminati|data=19 giugno 2014|accesso=2025-09-15}}</ref> ma perde poi per 3-1 la partita conclusiva contro il Messico, venendo eliminato nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2014/mondiali-croazia-messico-1-3-tricolor-ottavi-l-olanda-801023281042.shtml|titolo=Mondiali, Croazia-Messico 1-3. Tricolor agli ottavi con l'Olanda|data=23 giugno 2014|accesso=2025-09-15}}</ref>
 
Convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2016|campionato europeo del 2016]] in [[Francia]], nella prima partita della Croazia,<ref>{{Cita web |url=https://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|lingua=hr|accesso=31 maggio 2016}}</ref> contro la {{NazNB|CA|TUR|M}}, mette a segno il gol dell'1-0 con un tiro al volo da 25 metri.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/modric-makes-euros-history-with-two-croatia-firsts/1iz9z50rxeo3y1je5jtbfdsvap|titolo=Modric makes Euros history with two Croatia firsts|lingua=en|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Viene nominato [[uomo partita]] e diviene il primo croato a segnare in due fasi finali diverse del campionato europeo (segnatamente nel 2008 e nel 2016).<ref name=":2" /> Salta il terzo match della fase a gironi, contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, per un infortunio muscolare,<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/euro-2016/commento/2016/06/21-12713680/euro_2016_croazia-spagna_2-1_in_gol_morata_kalinic_e_perisic_litalia_negli_ottavi_contro_gli_iberici|titolo=Euro 2016, Croazia-Spagna 2-1: in gol Morata, Kalinic e Perisic. L'Italia negli ottavi contro gli iberici|accesso=23 giugno 2021}}</ref> ma scende in campo agli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}, nella gara che segna l'eliminazione dei croati.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/portogallo/2016/06/25/news/croazia-portogallo_0-1_quaresma_spalanca_le_porte_dei_quarti_ai_lusitani_all_ultimo_respiro-142826101/|titolo=Croazia-Portogallo 0-1: Quaresma al 117' dopo due ore di sbadigli|data=25 giugno 2016|accesso=23 giugno 2021}}</ref> Con l'abbandono di [[Darijo Srna]] alla nazionale, Modrić diventa ufficialmente il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] della selezione croata.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/croazia-modric-nominato-nuovo-capitano-della-nazionale_sto5806531/story.shtml|titolo=Croazia: Modric nominato nuovo capitano della nazionale|data=29 agosto 2016|accesso=1º febbraio 2019}}</ref>
 
[[File:Modrić World Cup 2018.jpg|thumb|Modrić in azione con la Croazia durante una gara del [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo 2018]]]]Partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo del 2018]], in cui segna all'esordio su [[calcio di rigore]] nella vittoria per 2-0 sulla {{NazNB|CA|NGA|M}} ed è eletto su uomo-partita.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/16/croazia-nigeria-risultato-gol.html|titolo=Un autogol più Modric, 2-0 Croazia sulla Nigeria|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Si ripete nella partita seguente, quando va in gol con un tiro da 23 metri contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}, battuta per 3-0 e venendo rieletto uomo-partita.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/argentina-croazia-0-3-gol-rebic-modric-rakitic-2701119628350.shtml|titolo=Argentina-Croazia 0-3: gol di Rebic, Modric e Rakitic|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Agli ottavi di finale, contro la {{NazNB|CA|DNK|M}}, sul risultato di 1-1 fallisce un [[calcio di rigore]] accordato nei [[tempi supplementari]] alla Croazia, facendosi parare il tiro dall'estremo difensore danese [[Kasper Schmeichel]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2018/croazia-danimarca-mondiale-russia-nizhny-modric-rakitic-mandzukic-subasic-zanka-280263235221.shtml|titolo=Croazia-Danimarca 4-3 ai rigori, Subasic eroe croato|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Ciononostante, realizza il suo tiro dal dischetto nella serie finale dei [[tiri di rigore]], che viene vinta per 3-2 dai croati.<ref name=":0" /> Ai quarti di finale, contro la {{NazNB|CA|RUS|M}} padrona di casa, fornisce l'assist per il gol del provvisorio 2-1 di [[Domagoj Vida]] nei tempi supplementari<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/russia_croazia/index/spielbericht/3061408|titolo=Russia - Croazia, 07/lug/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> la sfida termina 2-2 e lui poi trasforma in gol il proprio tiro dal dischetto della serie finale.,<ref name=":1" /> evenendo vienepoi eletto uomo-partita per la terza volta in pochi giorni. Scende in campo anche nella vittoriosa semifinale contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, che sancisce l'approdo alla prima finale mondiale nella storia della nazionale croata, contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/11-07-2018/croazia-inghilterra-mondiale-mosca-luzhniki-kane-mandzukic-southgate-modric-perisic-dalic-trippier-280534549733.shtml|titolo=Mondiali, Croazia-Inghilterra 2-1 ai supplementari: Perisic-Mandzukic decisivi|data=11 luglio 2018|accesso=2025-09-15}}</ref> Nonostante la vittoria in finale della {{NazNB|CA|FRA|M}} per 4-2, viene premiato come migliore giocatore del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/15/francia-croazia-finale-mondiale-russia-risultato-gol|titolo=Francia Croazia 4-2, i Bleus sono campioni del mondo!|data=15 luglio 2018}}</ref>
 
Il 24 marzo 2021, scendendo in campo a [[Lubiana]] in {{NazNB|CA|SVN|M}}-Croazia (1-0), partita valida per le qualificazioni al {{WC|2022}}, raggiunge quota 134 presenze in nazionale, eguagliando [[Darijo Srna]] e diventando il primatista di presenze con la nazionale croata.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://sport.news.am/eng/news/120515/luka-modric-repeats-darijo-srnas-record.html|titolo=Luka Modric repeats Darijo Srna's record|pubblicazione=sport.nrews.am|data=25 marzo 2021}}</ref> Tre giorni dopo supera Srna in occasione della partita delle qualificazioni mondiali vinta per 1-0 in casa contro {{NazNB|CA|CYP|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Luka-modric-bat-le-record-de-selections-avec-la-croatie/1236830|titolo=Luka Modric bat le record de sélections avec la Croatie|lingua=fr|accesso=27 marzo 2021}}</ref>
Riga 129 ⟶ 138:
Nel 2021 viene convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato d'Europa 2020]], dove viene nominato uomo partita nella seconda gara della Croazia, finita 1-1 contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuro-2020/match/2024462--croatia-vs-czech-republic/postmatch/report/ |titolo=Croatia 1-1 Czech Republic: Perišić denies Šilhavý's men|lingua=en|accesso=19 giugno 2021}}</ref> Nella partita successiva va a segno nel successo per 3-1 contro la {{NazNB|CA|SCO|M}} che consente ai croati di qualificarsi agli ottavi;<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/match/2024472--croatia-vs-scotland/postmatch/report/|titolo=Croazia - Scozia 3-1: Modrić trascina i croati agli ottavi|data=22 giugno 2021|accesso=23 giugno 2021}}</ref> diventa così il più anziano marcatore nella storia della sua nazionale al campionato europeo.<ref name=":3" /><ref name=":4" /> I croati usciranno al turno successivo perdendo 5-3 agli ottavi contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} dopo i supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro/history/news/026a-12a132ec37bb-49ebc4bec9e5-1000--vittoria-di-carattere-per-la-spagna/|titolo=Croazia - Spagna 3-5 (dts): vittoria di carattere per le furie rosse|data=28 giugno 2021|accesso=7 giugno 2022}}</ref>
 
Il 6 giugno 2022, in occasione del pareggio casalingo per 1-1 con la [[Nazionale di calcio della Francia{{NazNB|Francia]]CA|FRA|M}} nella [[UEFA Nations League 2022-2023]], raggiunge quota 150 presenze con la nazionale croata.<ref>{{Cita web|url=https://hns-cff.hr/news/24236/hrvatska-remizirala-s-francuskom-modric-proslavio-jubilej/|titolo=Hrvatska remizirala s Francuskom, Modrić proslavio jubilej|lingua=hr|accesso=7 giugno 2022}}</ref> Sette giorni più tardi, nello stesso torneo, realizza, su calcio di rigore, lo storico gol della vittoria esterna contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}Francia (0-1), primo successo dei croati in casa dei francesi. Va in gol anche il 25 settembre seguente, nella gara vinta per 1-3 in casa dell'{{NazNB|CA|AUT|M}}, contribuendo alla qualificazione dei croati alla ''final four'' della UEFA Nations League.
 
Nel 2022 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato mondiale]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://hns-cff.hr/news/24798/izbornik-dalic-objavio-popis-za-sp-u-kataru/|titolo=IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU!|editore= |data=9 novembre 2022|accesso=9 novembre 2022|lingua= HR |titolotradotto=Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!}}</ref> dove viene eletto [[Most Valuable Player|migliore giocatore]] della partita {{NazNB|CA|MAR|M}}-Croazia (0-0), valida per la fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/fifaplus/it/articles/marocco-croazia-qatar-2022-sintesi|titolo=Marocco-Croazia finisce 0-0: un punto a testa all'Al Bayt|editore= |data=23 novembre 2022|accesso=23 novembre 2022|lingua=it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/11/23-100260495/marocco-croazia_diretta_le_formazioni_ufficiali|titolo=Marocco-Croazia 0-0: Modric combatte, Hakimi c'è, ma il gol non arriva|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=23 novembre 2022}}</ref> Viene schierato come titolare in tutti gli incontri disputati dalla Croazia, compresa la gara dei quarti di finale vinta per 4-2 ai tiri di rigore contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}, in cui è tra i giocatori croati che riescono a mettere a segno il proprio tentativo dagli undici metri; la squadra croata viene poi eliminata dall'{{NazNB|CA|ARG|M}}, vittoriosa per 3-0,<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/liste/croazia-brasile-report-tabellino-pagelle-voti/bltc2c44f103a39c9f8|titolo=Croazia-Brasile 1-1 (5-3 d.c.r.): sorpresa nei quarti, i verdeoro sono fuori {{!}} Goal.com|accesso=18 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Redazione di Rainews|data=13 dicembre 2022 |titolo=Argentina - Croazia 3-0: l'Albiceleste dilaga, doppietta di Alvarez, ma che Messi |accesso=18 dicembre 2022 |url=https://www.rainews.it/video/2022/12/qatar2022-mondiali-calcio--argentina---croazia-3-0-gol-j-alvarez-messi-3bfd57f4-f0be-4539-a98f-18152929b4ca.html}}</ref> e chiude il campionato del mondo al terzo posto, battendo il Marocco per 2-1 nella finale di consolazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/qatar_2022/notizie/2022/12/17/mondiali-la-croazia-sul-podio-il-marocco-saluta-a-testa-alta_f74ca759-5024-4cd0-a531-3b59c07ae245.html|titolo=Mondiali: la Croazia sul podio, il Marocco saluta a testa alta - Qatar 2022|sito=ANSA.it|data=17 dicembre 2022|lingua=it|accesso=18 dicembre 2022}}</ref>
 
Nel giugno 2023 è impegnato nella ''final four'' della [[UEFA Nations League 2022-2023|UEFA Nations League]]. Nella semifinale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} realizza su [[calcio di rigore]] il gol del definitivo 4-2 con cui la Croazia vince nei [[tempi supplementari]], approdando in finale.<ref>{{cita news|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/06/nations-league-petkovic-e-modric-trascinano-la-croazia-in-finale-olanda-sconfitta-4-2-c580a873-02af-4196-93f0-17b42b126fce.html|titolo=Petkovic e Modric trascinano la Croazia in finale, Olanda sconfitta 4-2|sito=[[Rai News]]+|data=15 giugno 2023}}</ref> I croati chiudono al secondo posto il torneo, sconfitti ai rigori in finale dalla {{NazNB|CA|ESP|M}}, con Modrić inutilmente a segno nella serie di tiri dal dischetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/18-06-2023/nations-league-spagna-batte-croazia-rigori-vince-trofeo-4602112903417.shtml|titolo=Ai rigori Petkovic sbaglia, Carvajal no: Croazia k.o., la Spagna vince la Nations League|data=2023-06-18|accesso=2025-09-15}}</ref>
 
Convocato per il {{EC|2024}}, entradiventa nella ristretta cerchiauno dei tre calciatori convocati per cinque edizioni del suddetto torneo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.uefa.com/euro2024/news/028e-1b131eaadde2-59e74eb244e8-1000--most-euro-final-tournaments-ronaldo-breaks-new-ground/ |titolo=Most EURO final tournaments: Ronaldo breaks new ground |editore=UEFA |data=21 giugno 2024 }}</ref> Il 25 giugno 2024, nell'ultima partita della fase a gironi, segna il gol del vantaggio contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, diventando il calciatore più anziano andato a segno in una fase finale della rassegna continentale (e vincendo tra l'altro il premio di [[Most Valuable Player|miglior giocatore]] della partita),<ref>{{cita web|cognomelingua=Fahey en|nomeautore=Ciarán Fahey|url=https://apnews.com/article/modric-croatia-euro-82806cbb388fd9aa42a4d71cdb981488 |titolo=Croatia star Luka Modric is the oldest to ever score at a European Championship. He’s not done yet. |editore=AP News |data=25 giugno 2024 }}</ref> ma la nazionale viene raggiunta sul pari dall'Italia a pochi istanti dalla fine del match e viene eliminata al primo turno due giorni più tardi, a seguito dei risultati delle altre partite della fase a gironi.<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/euro2024/news/028e-1b3622f2b2f6-790678ad49bd-1000--croatia-1-1-italy-zaccagni-steers-azzurri-into-last-16/|titolo=Croatia 1-1 Italy: Zaccagni steers Azzurri into last 16|data=24 giugno 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/liste/croazia-appesa-a-un-filo-cosa-serve-per-rientrare-tra-le-migliori-terze-di-euro-2024/bltf22a0488033f1735|titolo=Croazia eliminata: Modric e compagni non sono tra le migliori terze di Euro 2024|data=25 giugno 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Modric ha disputato complessivamente 1160 partite segnando 136 reti, con la media di {{#expr:136/1160 round 2}} gol a partita.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 428 marzosettembre 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 166 ⟶ 177:
!Reti
|-
|| [[Hrvatski Športski Klub Zrinjski Mostar 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|BIH}} {{Calcio Zrinjski Mostar|N}} || [[Premijer Liga 2003-2004|PL]] || 25 || 8 || [[Kup Bosne i Hercegovine 2003-2004|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|-
|| [[Nogometni Klub Inter Zaprešić 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Inter Zapresic|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2004-2005|1. HNL]] || 18 || 4 || [[Hrvatski nogometni kup 2004-2005|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2004-2005|1. HNL]] || 7 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2004-2005|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2005-2006|2005-2006]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2005-2006|1. HNL]] || 32 || 8 || [[Hrvatski nogometni kup 2005-2006|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2006-2007|2006-2007]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|1. HNL]] || 30 || 6 || [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|CC]] || 7 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 4<ref name=pr/>+2 || 0 || [[Supercoppa di Croazia 2006|SC]] || 1 || 1 || 44 || 8
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2007-2008|2007-2008]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|1. HNL]] || 25 || 13 || [[Hrvatski nogometni kup 2007-2008|CC]] || 8 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+6 || 2<ref name=pr/>+1 || - || - || - || 45 || 17
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Zagabria || 94 || 27 || || 17 || 2 || || 18 || 3 || || 1 || 1 || 130 || 33
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+4 || 1+0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 44 || 5
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 25 || 3 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 7+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 32 || 3 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 43 || 4
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 36 || 4 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 3+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2 || 1 || - || - || - || 41 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 127 || 13 || || 14+4 || 1+0 || || 15 || 3 || || - || - || 160 || 17
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=13|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 33 || 3 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercopa de España 2012|SS]] || 1 || 0 || 53 || 4
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 34 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 11 || 1 || - || - || - || 51 || 2
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 16 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercopa de España 2014|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2014|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Cmc]] || 2+1+0 || 0 || 25 || 1
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 32 || 2 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 12 || 1 || - || - || - || 44 || 3
Riga 212 ⟶ 223:
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 33 || 4 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 10 || 2 || [[Supercopa de España 2023|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2022|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2022|Cmc]]|| 2+1+2 || 0 || 52 || 6
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2023-2024|2023-2024]]|| [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 32 || 2 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 1 || 0 ||[[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]|| 11 || 0 || [[Supercopa de España 2024|SS]] || 2 || 0 || 46 || 2
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 2535 || 2 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 35 || 2 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 1114 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2024|SU]]+[[Coppa Intercontinentale FIFA 2024|CI]]+[[Supercopa de España 2025|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+1+1+06 || 0 || 4263 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 384394 || 30 || || 3234 || 2 || || 131134 || 8 || || 2935 || 3 || 576597 || 43
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa Italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 6 || 1
!colspan="3"|Totale carriera || 648 || 82 || || 67 || 5 || || 163 || 14 || || 30 || 4 || 908 || 105
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 648663 || 8283 || || 6770 || 5 || || 163167 || 14 || || 3036 || 4 || 908936 || 105106
|}
 
Riga 407 ⟶ 420:
{{Cronopar|15-11-2024|Glasgow|SCO|1|0|HRV|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2024|Spalato|HRV|1|1|PRT|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|78}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Spalato|HRV|2|0|FRA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|184|27|1|6|Nazionale di calcio della Croazia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Croazia#Record di reti}}
{{Cronopar|23-3-2025|Saint-Denis|FRA|2|0|HRV|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|dts|5 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|82}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2025|Faro|GBZ|0|7|HRV|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|64}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|9-6-2025|Osijek|CRO|5|1|CZE|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2025|Torshavn|FRO|0|1|HRV|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Zagabria|HRV|4|0|MNE|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|82}}}}
{{Cronofin|184190|2728|1|6|Nazionale maschile di calcio della Croazia#Record di presenze|Nazionale maschile di calcio della Croazia#Record di reti}}
 
{{Cronoini|HRV|Under-21|M}}
Riga 423 ⟶ 442:
{{CronoparU|Under=21|6-9-2005|Ta' Qali|MLT|0|1|HRV|-|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=21|7-10-2005|Velika Gorica|HRV|1|0|SWE|-|QEuro|2006|13={{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2005|Belgrado|SRBSCG|3|1|HRV|-|QEuro|2006}}
{{CronoparU|Under=21|16-11-2005|Velika Gorica|HRV|1|2|SRBSCG|-|QEuro|2006}}
{{Cronofin|15|2}}
 
Riga 486 ⟶ 505:
:2004
 
* [[Calciatore croato dell'anno]]: 1213 <small>(record)</small>
:2007, 2008, 2011, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
 
* [[Calciatore croato dell'anno#Albo d'oro - Sportske novosti|Miglior calciatore del campionato croato]]: 1
Riga 558 ⟶ 577:
|collegamento_onorificenza = Ordine del duca Branimir
|motivazione =
|luogo = [[Zagabria]], 13 novembre 2018. Di iniziativa del [[Capi di Stato della Croazia|Presidente della Repubblica di Croazia]].<ref>{{cita web|lingua=hr|url=http://predsjednica.hr/objava/1/1/2707|titolo=Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu.|sito=[[Capi di Stato della Croazia|Predsjednica.hr]]|data=13 novembre 2018|accesso=15 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190409171628/http://predsjednica.hr/objava/1/1/2707|urlmorto=sì}}</ref>
}}
 
Riga 574 ⟶ 593:
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Real MadridMilan rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Croazia maschile calcio mondiale 2006}}
|rosa 1 = {{Croazia maschile calcio europeomondiale 20082006}}
|rosa 2 = {{Croazia maschile calcio europeo 20122008}}
|rosa 3 = {{Croazia maschile calcio mondialeeuropeo 20142012}}
|rosa 4 = {{Croazia maschile calcio europeomondiale 20162014}}
|rosa 5 = {{Croazia maschile calcio mondialeeuropeo 20182016}}
|rosa 6 = {{Croazia maschile calcio europeomondiale 20202018}}
|rosa 7 = {{Croazia maschile calcio mondialeeuropeo 20222020}}
|rosa 8 = {{Croazia maschile calcio nations leaguemondiale 20232022}}
|rosa 9 = {{Croazia maschile calcio europeonations league 20242023}}
|rosa 10 = {{Croazia maschile calcio mondialeeuropeo 20062024}}
}}
{{Pallone d'oro}}
{{FIFA Player of the Year}}