Perplessità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta def. |
ortografia |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|statistica|aprile 2025}}
In [[
È una misura di ''predicibilità'' legata all'[[Entropia (teoria dell'informazione)|entropia]]: maggiore la perplessità, meno probabile che un osservatore riesca a predire un valore estratto dalla distribuzione.
Riga 17 ⟶ 18:
Si noti che la base del logaritmo non è necessariamente <math>2</math>, essendone la perplessità indipendente a patto che entropia ed esponenziale usino una stessa base.
Dato un insieme di dati <math>\cal D</math>, con la relativa [[Funzione di ripartizione empirica|distribuzione empirica]] <math>p_{\cal D}</math>, si
<math>\displaystyle {\rm PP}(p_\mathcal{D},p) \triangleq 2^{\mathbb{H}_{ce}(p)}</math>
|