Operazione piombo fuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
elimino ripetizioni in incipit, template lingua |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|La voce
{{conflitto
|Tipo = Operazione militare▼
|Parte_di = del [[conflitto Israele-Striscia di Gaza]]
|Immagine = Gaza Strip map - ITA.svg
|Data = 27 dicembre [[2008]] - 17 gennaio [[2009]]
▲|Tipo = Operazione militare
▲|Nome del conflitto = Operazione Piombo fuso[[2009]]
|Luogo = [[Striscia di Gaza]] - [[Distretto Meridionale (Israele)|Distretto Meridionale]]
|Casus = Interruzione della tregua da parte di [[Israele]] con l'uccisione in un'incursione del [[forze di difesa israeliane|IDF]] di 7 membri della resistenza palestinese ed il ferimento di 21 civili a [[Gaza]] e in [[Cisgiordania]]; <ref>{{Cita web|url=https://reliefweb.int/report/occupied-palestinian-territory/weekly-report-israeli-human-rights-violations-occupied-164}}</ref>
Riga 21:
}}
{{Campagnabox conflitto arabo-israeliano}}
L{{'}}'''operazione Piombo fuso''' (
Obiettivo dichiarato dell'intervento militare israeliano è stato quello di neutralizzare Hamas che, a partire dal [[2001]], ha bersagliato i centri urbani nel sud di [[Israele]] con razzi [[Qassam]] provocando in otto anni 15 morti e centinaia di feriti fra la popolazione civile<ref>{{cita testo|url=http://www.mfa.gov.il/MFA/Terrorism-+Obstacle+to+Peace/Palestinian+terror+since+2000/Victims+of+Palestinian+Violence+and+Terrorism+sinc.htm|titolo=Victims of Palestinian Terror since Sept 2000<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>, costretta a un ritmo di vita scandito da sirene di allarme e corse nei rifugi (obbligatori per legge).
Da parte palestinese, per altro, il lancio di razzi contro il territorio israeliano è stato motivato dalle violazioni della tregua di parte israeliana, violazioni che nel periodo della tregua hanno portato all'uccisione di 19 palestinesi<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1®ion=GAZA|titolo=Palestinians killed by Israeli security forces in Gaza Strip|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100628142633/http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1®ion=GAZA }}, dal sito dell'associazione israeliana per i diritti umani [[B'Tselem]]</ref>, la maggior parte dei quali durante gli attacchi aerei israeliani dell'inizio di novembre.▼
▲Da parte israeliana l'azione militare è descritta anche come una risposta all'intensificarsi del lancio dei razzi, non appena scaduta la ''[[tahdiʾa]]'' (calma) di sei mesi, ottenuta il 19 giugno 2008 dopo un lungo lavoro di mediazione da parte dell'[[Egitto]].<ref>{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/esteri/medio-oriente-40/gaza-tregua/gaza-tregua.html|titolo=la Repubblica - Gaza, accordo Hamas-Israele "Tregua a partire da giovedì"}}</ref> Da parte palestinese, per altro, il lancio di razzi contro il territorio israeliano è stato motivato dalle violazioni della tregua di parte israeliana, violazioni che nel periodo della tregua hanno portato all'uccisione di 19 palestinesi<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1®ion=GAZA|titolo=Palestinians killed by Israeli security forces in Gaza Strip|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100628142633/http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1®ion=GAZA }}, dal sito dell'associazione israeliana per i diritti umani [[B'Tselem]]</ref>, la maggior parte dei quali durante gli attacchi aerei israeliani dell'inizio di novembre, di sei militanti di Hamas e al blocco dei convogli umanitari.
Ufficialmente le forze armate israeliane mirano quindi a distruggere i supporti logistici di
Hamas, pur continuando a negare il [[diritto all'esistenza]] di [[Israele]] in quanto Stato "occupante" del territorio palestinese<ref>{{cita testo|url=http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o13799|titolo=La posizione di Hamas sul diritto all'esistenza di Israele (gennaio 2009)}}</ref>, reclama la fine del [[blocco della Striscia di Gaza|blocco]] e chiede l'immediata cessazione delle incursioni nel suo territorio, accompagnando tale richiesta con un intensificato lancio di razzi verso gli obiettivi civili israeliani.
Riga 227 ⟶ 220:
[[File:Pro-Israel-Demo in Berlin 3.JPG|thumb|upright=0.7|Manifestazione a favore di Israele a [[Berlino]], in [[Germania]] (11.01.2009).]]In Israele ci sono state manifestazioni sia a favore che contro gli attacchi.<ref>http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3646597,00.html</ref> Quasi in {{formatnum:10000}} a New York City l'11 gennaio hanno sostenuto Israele.<ref>{{cita testo|url=https://marketwire.com/press-release/Nearly-10000-Supporters-Gather-Together-on-42nd-St-With-UJA-Federation-New-York-Jewish-936466.htm|titolo=Marketwire|3=Breaking news, press releases, social media news releases, business news|4=|urlmorto=sì}}</ref> Negli Stati Uniti, un sondaggio della CNN ha mostrato che il 63 % pensa che l'operazione militare israeliana sia giustificata, inoltre il 75% dei repubblicani e il 52% dei democratici erano a favore dell'azione militare.<ref>{{cita testo|url=http://politicalticker.blogs.cnn.com/2009/01/24/majority-of-americans-support-israel-during-crisis-says-poll/?fbid=J8HuxTrva7S|titolo=Majority of Americans support Israel during crisis, says poll – CNN Political Ticker - CNN.com Blogs<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=8 giugno 2010|dataarchivio=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402061436/http://politicalticker.blogs.cnn.com/2009/01/24/majority-of-americans-support-israel-during-crisis-says-poll/?fbid=J8HuxTrva7S|urlmorto=sì}}</ref>
La più grande protesta, fino a un milione di persone, si è tenuta a Damasco il 7 gennaio con un evento organizzato dal governo.<ref>{{cita testo|url=http://www.adnkronos.com/AKI/English/Security/?id=3.0.2886725240|titolo=Syria: Thousands protest against Israeli raids in Gaza - Adnkronos Security<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Il 10 dicembre, una nuova ondata di proteste ha avuto luogo in Europa. A Londra, {{formatnum:50000}} persone hanno marciato verso l'ambasciata israeliana, è stata la più grande manifestazione pro-palestinese nel Regno Unito. A Parigi, {{formatnum:30000}} persone hanno marciato con manifesti che dicevano: "Siamo tutti bambini di Gaza". Ulteriori proteste si sono svolte in tutta Europa.<ref>{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7821928.stm|titolo=BBC NEWS | UK | UK protesters call for Gaza peace<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://news.sky.com/skynews/Home/UK-News/Gaza-Tens-Of-Thousands-Of-People-Protest-Against-Middle-East-Violence-In-Britain/Article/200901215200749?lpos=UK_News_News_Your_Way_Region_7&lid=NewsYourWay_ARTICLE_15200749_Gaza%3A_Tens_Of_Thousands_Of_People_Protest_Against_Middle_East_Violence_In_Britain|titolo=Gaza: Tens Of Thousands Of People Protest Against Middle East Violence In Britain | UK News | Sky News<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522094750/http://news.sky.com/skynews/Home/UK-News/Gaza-Tens-Of-Thousands-Of-People-Protest-Against-Middle-East-Violence-In-Britain/Article/200901215200749?lpos=UK_News_News_Your_Way_Region_7&lid=NewsYourWay_ARTICLE_15200749_Gaza:_Tens_Of_Thousands_Of_People_Protest_Against_Middle_East_Violence_In_Britain }}</ref> Il movimento pacifista israeliano Gush Shalom ha condannato la guerra<ref>{{cita testo|url=http://zope.gush-shalom.org/home/en/events/1230639936|titolo=Gush Shalom - Israeli Peace Bloc<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>, e ha organizzato una manifestazione di massa a Tel Aviv.<ref>{{cita testo|url=http://zope.gush-shalom.org/home/en/events/1231029668|titolo=Gush Shalom - Israeli Peace Bloc<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
== Uso dei media ==
|