Valentyna Semerenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo epoca al template bio |
amplio, aggiorno, corr min (WIP) |
||
Riga 19:
|argento 2 = 2
|bronzo 2 = 3
}}
|TermineCarriera = 2023
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 29:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Krasnopillja
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1986
Riga 41 ⟶ 36:
|Epoca = 2000
|Attività = biatleta
|Attività2 =
|Nazionalità = ucraina
|FineIncipit = è un'ex [[Sci nordico|sciatrice nordica]] [[ucraina]] attiva nello [[sci di fondo]] e nel [[biathlon]], specialità nella quale cole i maggiori successi, [[Giochi olimpici invernali|campionessa olimpica]] [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|nella staffetta di biathlon]] a {{OI|biathlon|2014}}
}}
== Biografia ==
È sorella gemella di [[Vita Semerenko|Vita]], a sua volta biatleta di alto livello<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/se/valj-semerenko-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130202151804/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/se/valj-semerenko-1.html|dataarchivio=2 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo aver praticato in gioventù lo sci di fondo, partecipando anche a un'edizione dei [[Campionati mondiali juniores di sci nordico]] ([[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Stryn 2004]]) senza ottenere risultati di rilievo, si è dedicata al biathlon. In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito il 17 dicembre 2005 a [[Osrblie]] (47ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]].
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|biathlon|2006}} (46ª nell'individuale), {{OI|biathlon|2010}} ([[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|13ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|23ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|23ª nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|19ª nella partenza in linea]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|6ª nella staffetta]]), {{OI|biathlon|2014}} ([[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|12ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|19ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|5ª nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|12ª nella partenza in linea]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|1ª nella staffetta]]) e {{OI|biathlon|2018}} ([[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|46ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|25ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|19ª nella partenza in linea]]), e a dieci dei [[Campionati mondiali di biathlon|Campionati mondiali]], vincendo sei medaglie.
Riga 106 ⟶ 100:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.biathlonworld.com/athlete/semerenko-valentina/BTUKR21801198601|titolo=Valentyna Semerenko|sito=biathlonworld.com, [[International Biathlon Union|IBU]]}}
* {{Collegamenti esterni}}
|