Patate fritte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Gac (discussione | contributi) rb senza fonte e non particolarmente rilevante Etichetta: Ripristino manuale |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|immagine = French Fries.JPG
|IPA =
|paese =
|paese2 =
|regione =
|regione2 =
Riga 17:
}}
[[File:Fries cooking.jpg|thumb|Patatine durante la frittura in [[friggitrice]]]]
[[File:Frytki w garnku.JPG|thumb|Patate che friggono in un tegame]]
Le '''patate fritte''', chiamate alternativamente '''patatine
La loro frittura viene preparata in vari modi nei diversi paesi: in [[Belgio
== Nomenclatura ==
Ci sono molte differenze riguardo al nome delle patate fritte nei paesi di lingua inglese. Nel [[Nord America]] si è soliti usare il termine ''[[patatine|
In Italia entrambe le versioni vengono chiamate nello stesso modo. Sebbene le patatine a bastoncino siano un prodotto culinario espresso mentre quelle rotonde appartengano generalmente alla categoria industriale, molti ristoranti italiani servono patate fritte sottili e rotonde cucinate espresse utilizzando patate fresche
== Storia ==
Riga 31 ⟶ 32:
* I francesi sostengono che le patate fritte siano state inventate a Parigi nel [[1789]] durante la rivoluzione francese in seguito ad una campagna voluta da [[Antoine Parmentier]] per la promozione delle patate in Francia.
Quello che è certo è che le patate fritte sono molto diffuse nei due paesi a partire dal [[1830]], ma saranno conosciute in Nord America con il nome di "french fries" solo dopo la [[prima guerra mondiale]], al ritorno dei soldati dal fronte francese. Nelle isole britanniche le patate fritte prenderanno il nome di "chips". Le
== Patate prefritte industriali surgelate ==
Le patate prefritte surgelate vengono prodotte in stabilimenti altamente automatizzati, con utilizzo di tecnologie avanzate come selettrici ottiche e gestione computerizzata delle linee produttive. Come materia prima di partenza vengono utilizzate patate di particolari varietà che, per le loro caratteristiche, permettono di ottenere un prodotto standardizzato, che risulti dorato e croccante dopo la preparazione casalinga, senza la comparsa di macchie scure o arrossamenti.
Il processo produttivo è composto principalmente dalle seguenti fasi:<ref name=potato_processing>{{cita libro| autore1=Talburt W.F. | autore2=Smith O. | titolo=Potato processing, third edition | anno=1975 | editore=The Avi Publishing Company Inc.}}</ref>
# '''Lavaggio delle patate''': il lavaggio ha lo scopo principale di separare i materiali estranei e la terra dai tuberi. Tra i materiali estranei più comuni si trovano pietre, [[stolone|stoloni]], pezzi di legno e di altri materiali ma anche patate marce o danneggiate.
# '''Pelatura''': questa operazione industrialmente può essere effettuata tramite abrasione o pelatrici a vapore. Dopo la pelatura i residui di buccia vengono tolti dai tuberi grazie a spazzolatrici o lavatrici apposite.
Riga 73 ⟶ 74:
* [[Hamburger]]
* [[Museo delle patate fritte]]
* [[Patatine
== Altri progetti ==
|