Hoppity va in città: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Hoppity va in città
|immagine = Hoppity va in città.png
|didascalia = Una scena della pellicola, in cui sono presenti da sinistra: la signora Coccinella, Hoppity, il signor Calabrone e Dolcezza
Riga 18:
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Fleischer Studios]]
|casa distribuzione italiana = [[Paramount PicturesRai]]
|animatore = [[Willard Bowsky]], [[Myron Waldman]], Tom Johnson, [[David Tendlar]], [[James Culhane]], [[H.C. Ellison]], [[Stan Quackenbush]], [[Graham Place]]
|doppiatori originali = * [[Stan Freed]]: Hoppity
Riga 32:
* [[The Four Marshals]]: Coro
* [[The Royal Guards]]: Coro
|doppiatori italiani = Primo* doppiaggio[[Franco (1975)Agostini]]: Hoppity
* [[Franco Agostini]]: Hoppity
* [[Liliana Sorrentino]]: Dolcezza
* [[Roberto Bertea]]: signor Scarafaggio
Riga 44 ⟶ 43:
* [[Wanda Tettoni]]: signora Coccinella
* [[Alida Cappellini]]: Buzz / Grillo
Secondo doppiaggioRidoppiaggio (1995):
* [[Flavio Arras]]: Hoppity
* [[Dania Cericola]]: Honey
Riga 56 ⟶ 55:
* [[Caterina Rochira]]: signora Coccinella
* [[Paolo Torrisi]]: Buzz
* [[Marco Balzarotti]]: Narratorevoce /fuori Parrococampo
|fotografo = [[Charles Schettler]]
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista = Colonna sonora: [[Leigh Harline]] (musiche),<br/>Canzoni: [[Hoagy Carmichael]], [[Frank Loesser]], [[Sammy Timberg]] (canzoni)
|scenografo = [[Robert Little]], [[Shane Miller]], [[Hemia Calpini]], [[Eddi Bowlds]], [[Anton Loeb]], [[Robert Connavale]]
}}