Joe Nickell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=biografie}}
{{Bio
|Nome = Joe
Riga 23 ⟶ 24:
==Biografia==
Joe Nickell è figlio di J. Wendell ed Ella Turner. È cresciuto a [[West Liberty (Kentucky)|West Liberty, Kentucky]].<ref name=OfficialFamilyMan>{{Cita web |cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/FamilyMan/familyman1.html |titolo=Family Man |sito=joenickell.com |accesso=2020-04-13|lingua=en}}</ref> I suoi genitori hanno assecondato il suo interesse nella magia e nell'investigazione, permettendogli di allestire un laboratorio dei crimini in una stanza della casa. Nel 1968 si è trasferito in Canada per evitare il servizio di leva. In Canada ha iniziato la sua carriera da mago, mazziere e investigatore privato. Nickell è tornato negli Stati Uniti nel 1977, quando il presidente [[Jimmy Carter]] ha concesso il perdono incondizionato ai renitenti alla leva.<ref>{{cita pubblicazione |cognome1=Bilger |nome1=Durkhard |titolo=Waiting for Ghosts|rivista=The New Yorker|data=23–30 dicembre 2002 |lingua=en}}</ref>
Joe Nickell ha un [[Bachelor of Arts]] (1967), [[Master's degree]] (1982) e [[Dottorato di ricerca]] (1987) dall'[[Università del Kentucky]].<ref>{{cita web |titolo=Brief Biography of Joe Nickell |url=http://infidels.org/library/modern/joe_nickell/nickell-bio.html |sito=The Secular Web |lingua=en}}</ref> Il dottorato di ricerca è stato conseguito in inglese per il lavoro incentrato sull'investigazione letteraria e il folclore.<ref>{{Cita web |cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/LiteraryDetective/LiteraryDetective1.html |titolo=Literary Detective |accesso=13 aprile 2020 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web| cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/Folklorist/Folklorist1.html |titolo= Folklorist |accesso=13 aprile 2020 |lingua=en}}</ref>
Riga 59:
===Indagini forensi===
[[File:Nickell in office.jpg|thumbnail|left|Joe Nickell nel suo ufficio<br />Amherst, New York, 2013]] Il primo libro di Nickell nel genere dell'autenticazione è stato ''Pen, Ink and Evidence: A Study of Writing and Writing Materials for the Penman, Collector and Document Detective (Penna, inchiostro e indizi: uno studio della scrittura e dei materiali di scrittura per l'autore, il collezionista e l'investigatore di documenti)'', che è descritto come un lavoro definitivo per ricercatori e professionisti. Mary Hood di Georgia Review, apprezza la cultura di Nickell:
{{Citazione|"Entusiasmo" non esprime del tutto la sobria autorità del tono di Nickell; "passione silenziosa" è più appropriato... Sia l'interesse di Nickell per l'argomento che il modo in cui lo tratta sono sinceri... Anche se il libro contiene un utile indice per il fact-checker che non ha tempo da perdere, il vero e serio collezionista di penne, il pellegrino della carta o l'appassionato di forniture per ufficio scoprirà che ogni raffinata pagina contiene una sua benedizione e beatitudine.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Hood |nome=Mary |titolo=Pen, Ink, & Evidence |pubblicazione=Georgia Review |data=Primavera 1992 |volume=46 |numero=1 |pp=
Nel libro ''Camera Clues: A Handbook for Photographic Investigation'', Nickell descrive la storia della fotografia e conduce il lettore attraverso un percorso che illustra i metodi per la datazione delle fotografie, delle caratteristiche fisici dell'immagine al soggetto ai contenuti della foto. spiega come è possibile contraffare le foto vecchie e in che modo rilevare le foto false. Nello stesso stile investigativo, Nickell descrive come identificare persone e luoghi in vecchie foto e l'uso della fotografia da parte delle forze dell'ordine. Il libro si chiude con varie tecniche di fotografia di trucco, tra cui la fotografia di fantasmi e spiriti. Il libro contiene solo degli accenni della fotografia digitale, come previsto per un libro del 1994. [[File:JoeNickellAtQEDcon2012-5.jpg|thumbnail|Joe Nickell a QED Con 2012 con delle foto di fantasmi]]
| |||