Villongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Elemento HTML <big> - Titolo di sezione in grassetto - Errori comuni)
m clean up, replaced: gioco d’azzardo → gioco d'azzardo, Gioco d’azzardo → Gioco d'azzardo
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine = 220
|Abitanti = 8102
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 ottobre 2023 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-10-2023
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>
[http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-bg-villongo.pdf Comune di Villongo - Statuto]</ref>
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Villongo''' {{IPA|[viˈlːoŋɡo]}} (''Ilónch'' {{IPA|[iˈloŋk]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>{{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[Valcalepio]] di {{formatnum:8102Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> nella [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]], situato a circa 220 metri di altitudine e a circa 60&nbsp;chilometri a nord-est di [[Milano]] e a circa 25&nbsp;chilometri a est di [[Bergamo]]. Villongo è suddiviso in 2 quartieri: San Filastro e [[Villongo Sant'Alessandro|Sant'Alessandro]]. Annovera tra le altre località Solarolo, Seranica e Isola.
 
== Geografia fisica ==
Riga 98 ⟶ 95:
 
=== Gioco d'azzardo ===
Villongo è al centro di un caso emblematico riguardante il gioco d’azzardod'azzardo online. Nel 2022, la spesa totale per le giocate online ha raggiunto i 22 milioni di euro, con una media pro capite di 3.948 euro, oltre tre volte superiore alla media regionale. Questa anomalia, riportata nello studio "Libro nero dell’azzardo" di Federconsumatori e CGIL, ha suscitato interrogativi su possibili fenomeni di riciclaggio o concentrazione di giocatori professionisti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/villongo-azzardo-69f9166c|titolo=Gioco d’azzardod'azzardo, il mistero di Villongo: giocate per 22 milioni di euro in un paese da 8mila abitanti|sito=Il Giorno|data=2024-03-24|accesso=2025-01-07}}</ref>.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===