La signora in giallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guest star: -selezione
m Annullata la modifica di 5.91.104.105 (discussione), riportata alla versione precedente di OswaldLR
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{FictionTV
|titolo italiano = La signora in giallo
|immagine = LaMurder, signoraShe inWrote giallo(1984 television series logo).pngsvg
|titolo originale = Murder, She Wrote
|titolo alfabetico = Signora in giallo, La
Riga 23:
* [[Keith Michell]]: Dennis Stanton
* [[Len Cariou]]: Michael Hagarty
|doppiatori italiani = * [[Alina Moradei]]: Jessica Fletcher
|doppiatori italiani = * [[Alina Moradei]]: Jessica Fletcher<ref>L'episodio 1x21 ''"Doppio funerale"'' (''Funeral at Fifty-Mile'') è rimasto inedito fino al 24 giugno 2016. L'episodio era stato pubblicato in home-video in versione originale con sottotitoli nel gennaio 2007. Per doppiare l'episodio fu scelta [[Vittoria Febbi]] in sostituzione della scomparsa Alina Moradei</ref>
* [[Vittoria Febbi]]: Jessica Fletcher <small>(ep. 1×21)</small>
* [[Leo Gavero]]: Seth Hazlitt <small>(st. 2)</small>
* [[Bruno Alessandro]]: Seth Hazlitt <small>(ep. 2x14; st. 3-12)</small>
Riga 52 ⟶ 53:
'''''La signora in giallo''''' (''Murder, She Wrote'') è una [[Fiction televisiva|serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere investigativo, ideata da [[Peter Steven Fischer]], [[Richard Levinson]], [[William Link]]. La serie, che vede [[Angela Lansbury]] nel ruolo della scrittrice e detective dilettante [[Jessica Fletcher|Jessica B. Fletcher]], andò in onda settimanalmente sulla [[CBS]] dal 1984 al 1996, e continuò con diversi [[Fiction televisiva|film per la televisione]] fino al 2003.
 
La serie fu nominatacandidata più volte nella categoria ''Miglior serie drammatica'', totalizzando due premi ai [[Golden Globe]] su sei candidature, ma nessuna vittoria agli [[Premio Emmy|Emmy Award]], nonostante due candidature. [[Angela Lansbury]] fu candidata ad un totale di dieci [[Golden Globe]] e dodici [[Premio Emmy|Emmy Award]] per la sua interpretazione ne ''La signora in giallo'', detenendo per molti anni il record per il maggior numero di nominationcandidature nelle categorie ''Miglior attrice'' [[Golden Globe]] e ''Migliore serie drammatica'' [[Premio Emmy|Emmy Award]].
 
Le scene ambientate a [[#Ambientazione|Cabot Cove]] (cittadina fittizia del [[Maine]]) sono state girate nella cittadina di [[Mendocino (California)|Mendocino]], in [[California]], dove è ancora presente l'imponente casa vittoriana di Jessica. Dopo la conclusione della serie, nel 1996, vennero girati quattro film TV, messi in onda fra il 1997 e il 2003. La serie rivive successivamente nella serie di romanzi scritti da [[Donald Bain]] e nel gioco per PC distribuito nel 2009 dalla ''Legacy Interactive''.
Riga 123 ⟶ 124:
Oltre a Jessica Fletcher, Angela Lansbury ha interpretato anche il personaggio della cugina di Jessica, Emma McGill.
 
Sebbene Angela Lansbury sia indubbiamente la star principale dello spettacolo, il telefilm è stato montato in modo tale che diversi episodi si concentrassero su alcuni suoi amici e le loro scoperte per la risoluzione del caso, permettendo all'attrice protagonista di apparire anche solo in poche scene e prendere una pausa dalle riprese. Ciò accade soprattutto tra la quinta e la settima stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thespec.com/entertainment/television/a-break-she-needed-from-murder-she-wrote/article_c8e418d2-bc31-531a-968a-eef7873140bb.html|titolo=A break, she needed, from Murder She Wrote|pubblicazione=The Hamilton Spectator|data=2013-05-24|accesso=2025-05-30}}</ref> Tra questi personaggi ricorrenti sono il detective privato Harry McGraw ([[Jerry Orbach]]), l'investigatore di una compagnia di assicurazioni, Dennis Stanton ([[Keith Michell]]) e altri personaggi, conoscenti o ex allievi della Fletcher. In altri episodi Jessica, raccontando la trama di un suo libro, lascia spazio ad alcune guest star di interpretare il ruolo del detective.
 
== Produzione ==